trump milley 27

“TRUMP POTEVA FARE LA CANAGLIA, HO AGITO IN BUONA FEDE” - IL GENERALE MILLEY, CAPO DI STATO MAGGIORE DEGLI STATI UNITI, SI DIFENDE DALLE ACCUSE DI TRADIMENTO PER AVER FATTO SORVEGLIARE TRUMP "PER PAURA DI UN ATTACCO NUCLEARE” - LE RIVELAZIONI NEL LIBRO DI ACOSTA E  WOODWARD. L'EX PRESIDENTE, NEGLI ULTIMI GIORNI DEL SUO MANDATO, SAREBBE STATO UN LEADER PSICOLOGICAMENTE INSTABILE MA CON UN POTERE TALE DA CAUSARE UN’EMERGENZA MILITARE (ANCHE PECHINO TEMEVA COLPI DI TESTA)

Da ilfattoquotidiano.it

 

milley

“Il presidente poteva fare la canaglia, ho agito in buona fede”. Dopo l’assalto dei suoi sostenitori a Capitol Hill lo scorso 6 gennaio, le cospirazioni sulle elezioni e la rabbia per una sconfitta difficile da accettare, Donald Trump poteva fare di tutto. A sostenerlo è Mark Milley, capo di Stato Maggiore degli Stati Uniti, finito al centro del fuoco politico dopo le rivelazioni contenute in “Peril“, il nuovo libro scritto dal commentatore politico del Washington PostRobert Acosta, e di Bob Woodward – che nel 1972, insieme a Carl Bernstein rivelò lo scandalo Watergate, contribuendo alle dimissioni di Richard Nixon.

 

Le rivelazioni del giornalista, ormai celebre, sembrano tornate a far tremare le alte cariche americane: le maggiori autorità militari del Paese, dietro consiglio di Milley e oltrepassando i loro poteri istituzionali, avrebbero infatti tentato di limitare le azioni di Trump nei suoi ultimi giorni alla Casa Bianca.

 

trump milley

“Non si sa mai a che punto possa arrivare un presidente”. Sarebbero state queste le parole di Milley allo staff del capo degli Stati Uniti: “Non importa cosa vi dicono. Fate quello che vi dico”. Donald Trump infatti era – secondo il Capo di stato maggiore – un leader psicologicamente instabile, ma con un potere tale da causare un’emergenza militare se lo avesse voluto.

 

Un attacco ingiustificato alla Cina e l’uso di armi nucleari erano i timori principali di Milley. Per questo avrebbe chiesto alle altre autorità militari, al capo della Cia e della National Security, il generale Nakasone, sorveglianza massima sulle azioni del presidente uscente. Nessuno doveva infatti accettare ordini riguardanti l’arsenale nucleare, senza che lo sapesse lo stesso Capo di stato maggiore. L’8 gennaio Milley – dopo aver consultato la speaker democratica della Camera Nancy Pelosi, anche lei preoccupata dalle condizioni di Trump – avrebbe persino comunicato la decisione anche al suo omologo cinese, il generale Li Zuocheng. Anche Pechino temeva infatti colpi di testa da parte del magnate newyorkese.

trump milley 17

 

Ora la destra statunitense accusa Milley di tradimento per aver preso delle decisioni che non gli competevano. Senatori come Marco Rubio e Rand Paul chiedono il licenziamento con disonore e che il generale venga degradato. Mentre la Fox – rete televisiva marcatamente conservatrice – parla di insurrezione e invoca addirittura la corte marziale: un militare non eletto ha di fatto sostituito nel ruolo di comandante in capo il legittimo titolare di questa carica, cioè il presidente.

 

Secondo il sito Dayly Beast, il magnate newyorkese – intervistato nelle ultime ore dall’emittente Newsmax – avrebbe invitato i suoi sostenitori ad andare in televisione a sostenere la tesi del golpe militare. Allo stesso tempo però starebbe tentando di mettere in dubbio la veridicità delle rivelazioni contenute nel libro: “Le persone che hanno fabbricato questa storia sono malate e dementi, e quelle che l’hanno pubblicate sono della stessa risma”.

 

trump milley 27

La sinistra invece assolve Milley: anche se le sue azioni – al momento non ancora smentite – costituiscono un reato, sarebbero state commesse a fin di bene. Il Capo di stato maggiore – si legge nel libro – avrebbe infatti agito “per precauzione e in buona fede”, perché era spaventato dal “declino mentale di un uomo che ormai gridava contro tutti compresi i militari e costruiva nella sua mente realtà alternative a base di teorie cospirative sul voto”.

 

trump milley 19

A sorpresa però anche esponenti militari non vicini all’ex presidente disapprovano le azioni di Milley: “Se è vero, il generale Milley deve dimettersi – ha twittato Alexander Vindman, tenente colonnello a riposo che ha testimoniato contro Trump nel primo processo di impeachment – ha usurpato l’autorità civile, interrotto la catena di comando e violato il sacrosanto principio del controllo dei civili sui militari”.

 

         È vero però che Milley non godeva già da tempo di buoni rapporti con l’allora leader degli Stati Uniti: a giugno 2020 si era scusato pubblicamente in televisione per aver accompagnato a piedi Trump sul sagrato della chiesa di fronte alla Casa Bianca. Quello da cui aveva tenuto un discorso – ostentando una copia della Bibbia – di sfida alle manifestazioni per l’uccisione di George Floyd. 

peril cover

 

In quegli stessi giorni, il Capo di stato maggiore si era poi opposto all’intervento dell’esercito per reprimere i disordini. Il compito per legge spettava alle polizie, non alle forze armate.

Il generale Mark Milleydonald trump MARK MILLEYmilleyMARK MILLEY

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)