giorgia meloni soldi manovra euro

CARA GIORGIA, IL PIATTO PIANGE! – IL MARGINE DI DEFICIT CHE IL GOVERNO SI È RITAGLIATO NEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA APPROVATO IERI È DI APPENA QUATTRO MILIARDI. PRATICAMENTE NULLO, CONSIDERANDO LE MIRABOLANTI PROMESSE DELLA MAGGIORANZA. LE ALTERNATIVE SONO DUE: O SI TAGLIA O SI APRE L’ENNESIMO FRONTE CON L’EUROPA SUL DEFICIT, SFORANDO LA SOGLIA DEL 3,7% - SALVINI HA INTENZIONE DI APPROFITTARNE INTESTANDOSI LE BATTAGLIE POPOLARI (E IMPOSSIBILI) E FAR VEDERE CHE LA PREMIER DELUDE LE ASPETTATIVE...

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco e Valentina Conte per “la Repubblica”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Se le casse sono vuote, non restano che le promesse. Giorgia Meloni prova a riempire di senso un Def fragile. E lo fa annunciando durante il Consiglio dei ministri misure per la natalità, accompagnate da una spruzzata di propaganda con lo stato d’emergenza sull’immigrazione.

 

I nodi, però, sono destinati a venire comunque al pettine con la legge di bilancio, che sarà di appena quattro miliardi: è questo il margine di deficit che l’esecutivo si è ritagliato nel Documento di economia e finanza approvato ieri, già vincolandolo all’allentamento della «pressione fiscale». Risorse che potranno essere usate per finanziare la manovra d’autunno.

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - BY EDOARDO BARALDI

Davvero poca cosa, almeno a mettere in fila gli impegni presi: la riforma del fisco, quella delle pensioni, il sostegno alla famiglia e la conferma per un altro anno del taglio al cuneo fiscale, che da ieri vale oltre 7 miliardi e scade il 31 dicembre. Provvedimenti gravosi e per adesso senza copertura, a meno che Meloni non scelga di aprire un clamoroso fronte con l’Europa sul deficit, sforando la soglia del 3,7% proprio nell’anno in cui entra in vigore il nuovo patto di stabilità. Improbabile, rischiosissimo. L’alternativa è trovare all’interno del bilancio le risorse per coprire le promesse elettorali. Tradotto: risparmi di spesa e, quindi, tagli.

 

[…] La verità è che la coperta è corta. E che Meloni deve affrontare anche un altro gigantesco problema: il suo alleato più forte, Matteo Salvini, ha deciso di minarne il consenso proprio sfruttando il nodo delle casse vuote. È per questo che anche ieri il leghista Riccardo Molinari ha bombardato Palazzo Chigi, su ordine del capo: «Con pochi miliardi quota 41 non si fa, questo è chiaro. Dovremmo capire quante risorse avremo e come potremo avvicinarci all’obiettivo. Stesso discorso della flat tax».

GIORGIA MELONI E ursula von der leyen A ROMA 3

 

La partita è soprattutto politica. Salvini vuole colpire l’accordo tra la premier e Antonio Tajani. E non intende regalare quel che resta di Forza Italia a Meloni, senza combattere. Per questo, si muove nervosamente e a tutto campo. Il primo obiettivo è schiacciare FdI verso il centro, riconquistando l’elettorato più di destra. Punta a normalizzare Meloni, inchiodandola alle promesse non esaudite, intestandosi le battaglie più popolari nell’area sovranista e lasciando alla leader l’onere di deludere le aspettative.

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

È il cuore della sua strategia. Salvini ritiene che il tempo farà la sua parte. «Giorgia si logorerà, è naturale stando a Palazzo Chigi», ha ripetuto in privato in questi giorni ai parlamentari berlusconiani che l’hanno cercato, allarmati dalla svolta meloniana di Forza Italia. Il suo obiettivo è convincere un gruppo di azzurri a traslocare (presto o tardi) nel Carroccio, sconvolgendo gli equilibri di maggioranza al Senato. A conferma delle sue tesi private, cita sempre più spesso i sondaggi di FdI, in costante calo: l’ultimo di Swg segnala una flessione dello 0,4%, anche se a dire il vero il partito della leader è comunque stimato al 29,3%. L’offensiva è iniziata, le Europee diranno chi avrà avuto ragione.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...