carlo de benedetti

“IL CAPITALISMO HA TRADITO LA SUA PROMESSA, SERVE UN NUOVO SOCIALISMO” - NON È UNA CITAZIONE DI MARX MA È IL PENSIERO DI CARLO DE BENEDETTI - NEL LIBRO “RADICALITÀ”, L’88ENNE FINANZIERE TEORIZZA IL CAMBIAMENTO CHE SERVE ALL’ITALIA - DALL’ASSENZA DI “VENTURE CAPITAL” (PARLA LUI CHE RIFIUTÒ DI COMPRARE, DA UNO STEVE JOBS VENTENNE, IL 20% DI APPLE PER 600 MILA DOLLARI) AI PROBLEMI DEL PD (PARLA LUI CHE DEL PARTITO DEMOCRATICO HA AVUTO IDEALMENTE LA “TESSERA NUMERO UNO”) - SOLUZIONE PER COMBATTERE LE DISUGUAGLIANZE? UNA PATRIMONIALE PER TUTTI…

Estratto dell’articolo di Aldo Cazzullo per il “Corriere della Sera”

 

carlo de benedetti otto e mezzo 4

[…] Carlo De Benedetti ha 88 anni. «Da ragazzino, figlio della lupa, partecipavo alle adunate fasciste. Poi sono arrivate le leggi razziali, la guerra nei cieli d’Italia, i bombardamenti alleati che nel novembre del 1942 distrussero la casa della mia famiglia a Torino.

 

Posso dire di essere vivo per miracolo: nella notte in cui fuggimmo in Svizzera avevamo appena passato l’ultima recinzione, infilandoci in un buco nella rete di confine, quando sopraggiunse una ronda tedesca dall’altra parte. La differenza tra la vita e la morte fu questione di minuti, un tiro di dadi del destino. Dopo questa fuga rocambolesca, ho vissuto con mio padre, mia madre e mio fratello in una pensione di Lucerna, dove campavamo vendendo i brillanti che mia madre prima di partire aveva cucito nel busto.

CARLO DE BENEDETTI - RADICALITA

 

Li centellinavamo, poco alla volta, perché non sapevamo quando sarebbe arrivata la pace; non tornammo in Italia fino all’agosto del 1945. Ricordo però in quei lunghi mesi la fiducia incrollabile di mio padre: “Quanto durerà la guerra non lo so, ma vinceranno gli americani”. “E noi cosa faremo?”. “Se i comunisti si fermano a Trieste noi torneremo a Torino, se i comunisti arriveranno a Torino noi andremo in America”. I comunisti non sono arrivati a Torino ed è lì che ho vissuto la ricostruzione e il miracolo italiano».

 

Per capire Carlo De Benedetti bisogna partire dal dato autobiografico, che riaffiora sempre nei suoi libri. […] l’infanzia drammatica, la consapevolezza di essere vivo per miracolo […]

yacht solo di carlo de benedetti 4

Quel che pensa del nostro Paese Cdb lo condensa in 140 pagine, in uscita da Solferino. Titolo: Radicalità. Il cambiamento che serve all’Italia. Partenza: l’Italia è in declino. […] Manca il «venture capital», gli investitori disposti a finanziare non il debito pubblico, non un capannone, ma un’idea; come lo stesso De Benedetti confessa di non essere stato in grado di fare, quando in un garage di Cupertino uno Steve Jobs ventenne e capellone gli propose l’affare della vita, 600 mila dollari per comprare il 20% dell’azienda che sarebbe diventata Apple.

carlo de benedetti 1

 

Ma all’Italia manca soprattutto la politica. […] il Pd? «Una compagine che dopo decenni di politica conservatrice è difficile considerare ancora come progressista, da cui la generale disaffezione dei suoi elettori […]». E ancora: il Pd è «un partito che considero irriformabile, dilaniato e avvitato nei propri psicodrammi interni anziché proiettato nella soluzione di problemi reali. L’equivalente di una seduta psicoanalitica sul ponte della nave che affonda, senza neanche l’orchestrina».

 

yacht solo di carlo de benedetti 5

L’unica soluzione per l’autore è la radicalità. In senso etimologico: cambiamento alla radice. Un «nuovo socialismo» che affronti i due grandi temi della modernità: le crescenti disuguaglianze e il disastro ambientale. Il capitalismo non funziona più. «Ha tradito la sua promessa fondamentale: il maggior benessere possibile per il maggior numero di persone possibile. Oggi produce invece enormi ricchezze destinate a pochi, a spese non solo della larga maggioranza, ma del pianeta stesso».

 

carlo de benedetti

Da una parte, le disuguaglianze mostruose: mentre l’umanità soffriva al tempo del Covid, i dieci uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato il loro patrimonio, che ora ammonta a sei volte quello del 40% più povero.

 

[…] tre miliardi di esseri umani non arrivano alla metà della ricchezza dei dieci uomini più ricchi. […] De Benedetti chiede al riguardo una patrimoniale per tutti, precisando di averla pagata per decenni, sia pure in Svizzera (ecco un altro passo del libro che farà discutere). […] Alcune tra le pagine più impressionanti di Radicalità sono dedicate al conflitto prossimo venturo tra America e Cina, che l’autore considera inevitabile.

 

«Ce lo dice la storia. Quando una potenza dominante vede emergere uno sfidante, la contrapposizione prima o poi sfocia in aperto conflitto […] Le avvisaglie si vedono già: il rimpatrio delle tecnologie; la dislocazione delle sedi orientali delle grandi multinazionali Usa in altri Paesi, come nel caso della Apple che sposta una parte significativa della sua produzione in Vietnam; la “guerra dei chip”, con l’America che blocca la vendita di semiconduttori alla Cina. In una nota privata del generale dell’aeronautica Mike Minihan si legge: “Spero di sbagliarmi. Ma l’istinto mi dice che combatteremo nel 2025”». […]

tankoa solo s701 il nuovo yacht di carlo de benedetti 3CARLO DE BENEDETTI AI TEMPI DELLA OLIVETTIcarlo de benedettitankoa solo s701 il nuovo yacht di carlo de benedetti 1JOHN ELKANN CARLO DE BENEDETTI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…