renzi carrai

CARRAI NON PASSERAI - RENZI COSTRETTO A CONGELARE LA NOMINA DEL MIGLIORE AMICO A CAPO-SPIONE. LO STOP ARRIVA DA MASSOLO, DAL COPASIR, E PURE DAL QUIRINALE. CON L'AGGIUNTA DEL PROCURATORE SPATARO: ''NON SI PUÒ AFFIDARE LA SICUREZZA INFORMATICA DI QUESTO PAESE A CHI NON FA PARTE DELLE ISTITUZIONI'' - CI RIPROVERÀ PIÙ AVANTI

matteo renzi marco carraimatteo renzi marco carrai

Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

Matteo Renzi manda per il momento in ghiacciaia la nomina assai discussa di Marco Carrai. L’imprenditore a lui vicino non diventerà subito consulente della nuova struttura di Palazzo Chigi destinata a occuparsi della cyber security. Al netto delle polemiche sollevate dalle opposizioni, grillini in testa, i dubbi lievitati in seno ai servizi, e sù sù fino ai massimi vertici istituzionali, per adesso hanno avuto la meglio.

 

marco carraimarco carrai

Il decreto di incarico può attendere. Con tutta la discrezione che il suo ruolo e il caso impongono, Giampiero Massolo, attuale direttore del Dis (il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza) aveva ad esempio già fatto pervenire alla Presidenza del Consiglio le perplessità in merito alla futura designazione. Chiedendo, non senza retorica, se per caso la struttura di comando dei servizi avesse sbagliato qualcosa, se nel governo sia maturata una qualche sfiducia nei loro confronti.

marco carrai agnese landini renzimarco carrai agnese landini renzi

 

Sembra che nell’audizione al Copasir proprio Massolo abbia fatto presente ai parlamentari che la persona chiamata a occuparsi di sicurezza cibernetica dovrebbe far parte dei Servizi. E il manager in questione, da lui mai nominato, non ne fa parte, è il sottinteso. E ancora, avrebbe sottolineato come per creare un’organizzazione ad hoc, con finalità finora gestite da Aisi e Aise (servizi interni e esteri), occorrerebbe una modifica normativa.

 

RENZI CARRAIRENZI CARRAI

Fin qui Massolo. Nel Comitato parlamentare di controllo non sono stati solo i Cinque stelle ad alzare il tiro, ma anche i forzisti, che con Gasparri hanno invocato l’intervento del Quirinale. E i dem non hanno certo alzato le barricate in su difesa. La Presidenza della Repubblica poi non si è fatta certo condizionare dalle pressioni e dalle polemiche. Ma pur con la massima riservatezza ha lasciato trapelare anche le sue, di perplessità, sull’eventuale designazione.

 

giampiero massologiampiero massolo

Renzi, va detto, negli ultimi giorni aveva parlato di una sorta di super consulenza a Carrai e non più della creazione di un’agenzia nuova di zecca. Con l’obiettivo di unificare e portare sotto un unico coordinamento i Cert, le squadre di risposta alle emergenze informatiche che hanno il compito di vigilare sulla sicurezza dei dati. Ve ne sono diversi, dalla Difesa alla Pubblica amministrazione. Troppi, mal coordinati, non dialoganti tra di loro e con pesanti falle. Ma per ora non nascerà il super-Cert, sebbene il governo abbia stanziato 150 milioni per la sicurezza informatica nell’ultima legge di stabilità, e soprattutto non sarà Carrai a guidarlo.

LEONARDO BELLODI LEONARDO BELLODI

 

Sul quarantenne manager fiorentino, amico di vecchia data del premier, pesano alla fine le accuse di conflitto di interesse: ha fondato a fine 2014 insieme a Leonardo Bellodi (ex braccio destro di Paolo Scaroni all’Eni) la Cys4, una società che si occupa proprio di sicurezza informatica. Forti i suoi legami col premier israeliano Benjamin Netanyahu, accolto proprio da Carrai la scorsa estate all’atterraggio all’aeroporto di Firenze. Non a caso: essendo tra l’altro presidente di Toscana Aeroporti che gestisce gli scali di Firenze e Pisa. Denis Verdini, giorni fa, ha definito un «azzardo» la consulenza.

 

spataro spataro

L’ultimo a contestare in pubblico la scelta è stato ieri il procuratore di Torino Armando Spataro: «È criticabile la scelta di affidare la sicurezza informatica a chi non proviene da esperienze istituzionali, non abbiamo bisogno di ricorrere all’aziendalismo».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....