madia marito

CIAK, TENGO LA MOGLIE MINISTRO – LA CASA DI PRODUZIONE DEL MARITO DELLA MADIA HA INCASSATO 1,8 MILIONI DI CONTRIBUTI DALLA REGIONE LAZIO – STORACE SOLLEVA IL CASO MA PER LA GIUNTA È TUTTO REGOLARE

Enrico Paoli per “Libero Quotidiano

 

Le amicizie contano, eccome se contano. Soprattutto se uno vuole sfondare nel mondo del cinema o della televisione. E pazienza se dopo tanti tentativi uno finisce a fare il ministro, parlando di «merito» e «guerra ai privilegi», invece che a Cinecittà. Certi rapporti, certi legami, sono sempre validi.

 

Mario Gianani e Marianna Madia Mario Gianani e Marianna Madia

E se poi capita di ritrovarsi con un marito produttore cinematografico, il cerchio si chiude. E sì, sembra la sceneggiatura di un film, invece è il canovaccio di una solida realtà. Tanto solida da avere per protagonisti il ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia, il produttore cinematografico Mario Gianani, socio della casa di produzione Wildside (gli altri azionisti sono Saverio Costanzo, Marco Martani, Lorenzo Mieli e Fausto Brizzi) e la Regione Lazio.

 

A sollevare il caso dei finanziamenti elargiti dall’assessore alla cultura Lidia Ravera - una che è riuscita a premiare se stessa al Premio Fregene - alla società di produzione della quale il marito della Madia è socio, è il leader de La Destra Francesco Storace. Calcoli alla mano la Wildside avrebbe ottenuto oltre un milione di euro.

 

mario gianani mario gianani

«A dicembre la società di produzione cinematografica che vede il marito della Madia fra gli azionisti, ha incassato 1 milione e 200 mila euro per produrre cinque pellicole», spiega Storace. I film sono «Profumo di pesche» dedicato ai rom, «Incompresa» con Asia Argento Gabriel Garko, «Indovina chi viene a Natale», «In treatment», «1992 La peggiore Gioventù». Non tutti però sono stati girati interamente nel Lazio. «Profumo di pesche», per esempio, è ambientato a Torino e girato solo in parte a Roma. Per il consigliere regionale non si tratta di una novità.

 

Già a febbraio del 2014 era esploso il caso del finanziamento di oltre 300 euro sempre alla stessa società per produrre il film «Pazze di me» in cui recitava anche la stessa Madia, che, evidentemente, sognava di fare l’attrice. Modesto particolare. Il film firmato da Fausto Brizzi, dai più definito «il re della commedia italiana» e componente del gotha renziano, è stato un clamoroso flop. La stessa cifra, oltre 300 mila euro, era stata stanziata dalla Regione Lazio per produrre «La Grande Bellezza», realizzato dalla Wildside. In totale, quindi, per sette pellicole, la Regione Lazio ha elargito ai Madia ben 1 milione e 800mila euro.

 

FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

Per la giunta regionale, però, è tutto regolare. «La legge sul cinema nel Lazio, approvata dal Consiglio regionale negli anni della giunta Polverini», spiegano dalla Regione, «prevede l’accesso ai fondi con automatismi e senza discrezionalità in quanto basata su criteri esclusivamente oggettivi che assegnano fondi ai film girati in tutto o in buona parte nel Lazio e utilizzando attori, tecnici e maestranze del Lazio, o eseguendo nel Lazio la post produzione.

 

Questi automatismi, già molto rigidi e che mettono al riparo da qualsiasi eventuale pressione, nella recente revisione della legge sul cinema e l’audiovisivo, sono stati dalla giunta precisati e resi ancora più selettivi». Insomma, nessun favoritismo. Eppure il giro è quello «degli amici». Per dire.

 

Nei 10 milioni di euro distribuiti dall’assessore alla Cultura c’è anche «La mafia uccide solo d’estate», prodotto dalla stessa Wildside e diretto dal regista esordiente, ma anche lui renziano, Pif (un habitué della Leopolda poi finito sul palco di Fazio a Sanremo), che ha ricevuto apprezzamento e sostegno economico dalla Regione Lazio, ma un po’ meno: 112.361 euro.

pif pierfrancesco diliberto e virzipif pierfrancesco diliberto e virzi

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…