boccia sangiuliano merlo dago meloni

IL CASO BOCCIA-SANGIULIANO E’ GOSSIP O POLITICA? FRANCESCO MERLO: "E’ POLITICA TUTTA LA VITA, DAGO HA RAGIONE. L’INTRECCIO TRA GLI AMORI PRIVATI FINITI MALE DEL NUOVO POTERE E LE NOMINE, LE CARRIERE E ADDIRITTURA LA DISPUTA IDEALE SULL’EGEMONIA CULTURALE, CHIARISCE NON SOLO FRATELLI D’ITALIA, MA L’INTERA ITALIA DI DESTRA MEGLIO DI 10 EDITORIALI. ECCO, CON IL CASO BOCCIA E IL POTERE E I COMPLOTTI DELLE DUE SORELLE MELONI NOI SIAMO ARRIVATI AL GROTTESCO DEL GOSSIP AUTOGESTITO E DALLA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO SIAMO PASSATI A QUELLA DELL’AVANSPETTACOLO…”

https://www.repubblica.it/rubriche/le-lettere/2024/09/18/news/posta_e_risposta_del_18_settembre_2024-423505783/

 

Dalla rubrica delle lettere di “Repubblica”

GENNARO SANGIULIANO - MARIA ROSARIA BOCCIA

 

Caro Merlo, a domanda sul caso Boccia, “Ma questa storia è gossip o politica?”, Roberto D’Agostino, nella bella intervista a Concetto Vecchio, replica: “Politica tutta la vita. Al pari di Berlusconi, travolto dalla fica, Sangiuliano ha calpestato la decenza istituzionale.

 

 

”L’intuizione di D’Agostino, che ha fondato e dirige un giornale di gossip politico, è molto interessante. E “gossip politico” è un pleonasmo: il gossip è politica più della politica. L’intuizione, però, è più antica di D’Agostino: Svetonio, Procopio (“Storia segreta”) ecc.

Valerio Larena

 

Risposta di Francesco Merlo

D’Agostino ha ragione. Potrei citare Arbasino, Proust…, ma rimango al caso Boccia: c’è stato sicuramente un compiacimento gossiparo.

 

E però l’intreccio tra gli amori privati finiti male del nuovo potere e le nomine, le carriere e addirittura la disputa ideale sull’egemonia culturale, chiarisce non solo Fratelli d’Italia, ma l’intera Italia di destra meglio di 10 editoriali.

FRANCESCO MERLO

 

Il giornalismo, che è molto più del rullo delle notizie perché prova a darne ogni giorno il senso, ha bisogno anche del gossip per acchiappare in un dettaglio il mondo (i retroscena e le combine dei premi letterari, il calcio, l’economia, la Rai):

 

“In passato — ha scritto Umberto Eco che sapeva come trattare il gossip — la persona era estremamente gelosa dei fatti propri e temeva il pettegolezzo, coniugi traditi tacevano soffrendo purché non si sapesse in giro della loro disgrazia, se un parente aveva un brutto male si faceva di tutto per celarlo, non si parlava in giro dell’entità del proprio stipendio, insomma si partiva dal principio che i panni sporchi (e persino quelli puliti) si lavano in casa…

ROBERTO D'AGOSTINO

 

Con l’avvento della società dello spettacolo, sta sempre più avvenendo l’inverso”. Ecco, con il caso Boccia e il potere e i complotti delle due sorelle noi siamo arrivati al grottesco del gossip autogestito e, oltre Umberto Eco, dalla società dello spettacolo siamo passati a quella dell’avanspettacolo.

GIORGIA E ARIANNA MELONI

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…