CATTO-CARRIERISTI - CHE COS’HANNO IN COMUNE DRAGHI E MONTI PYTHON OLTRE A FARE PARTE DEL POTENTE GOTHA FINANZIARIO? HANNO STUDIATO DAI PRETI! - “SUPERMARIO 1 BCE” A ROMA, NELLE STESSE AULE DOVE HANNO SGOBBATO E PREGATO ABETE, MONTEPREZZEMOLO, CUCCIA E PADELLARO. “SUPERMARIO 2 CHALLENGE ITALIA” A MILANO, COME MASSIMO MORATTI E GABRIELE SALVATORES - A SCUOLA DAI GESUITI, MA A LIVORNO, ANCHE CARLO AZEGLIO CIAMPI...

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Lo stretto rapporto che unisce Mario Monti a Mario Draghi non ha come sfondo solo l'Unione Europea, l'alta finanza, i colossi bancari. Di mezzo c'è sant'Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù nel 1534. Monti è ex alunno dell'istituto milanese «Leone XIII» (studiarono lì Massimo Moratti, l'ex sindaco di Milano Gabriele Albertini e Gabriele Salvatores). Anche Draghi è un ex, ma del romanissimo Istituto Massimiliano Massimo, erede del Collegio Romano fondato nel 1551 e chiuso nel 1870, dopo la caduta del potere pontificio, dal nuovo governo sabaudo.

Un terzo personaggio completa il quadro di ex alunni approdati ad alti impegni istituzionali: Carlo Azeglio Ciampi. Negli anni 30 studiò al «San Francesco Saverio» di Livorno. Nel 1999, quando Ciampi venne eletto presidente della Repubblica, l'allora novantenne padre Angelo Matini, suo istitutore di greco, lo ricordò come un tipo timido ma ottimo portiere. Invece padre Uberto Ceroni, 89 anni, ex assistente spirituale del «Leone XIII», ha tuttora in mente un giovane Monti eccellente in tutte le materie tranne che in educazione fisica.

Il contrario di Mario Draghi, atleta di punta della squadra di basket del «Massimo», maturità classica 1965 come Luigi Abete (sezioni diverse). Sia Monti che Draghi, come Ciampi, hanno conservato stili di vita e abitudini familiari assai simili nonché una solida fede, coltivata senza ostentazione, come insegnano i padri gesuiti.

In un'intervista rilasciata a Radio Vaticana nel dicembre 2010 così Draghi spiegava il «metodo» gesuitico: ovvero far capire che «tutti noi al di là di quello che potevamo fare come scolari, al di là di quanto noi potessimo apprendere, avevamo un compito nella vita. Un compito che poi il futuro, la fede, la ragione, la cultura, ci avrebbero rivelato». Un «metodo» che a Roma si incarnò in padre Franco Rozzi, prima insegnante di greco e latino, preside del Classico, poi per anni assistente degli ex alunni. Gesuita severo, colto, esigente ma anche straordinariamente ironico.

Fino al V ginnasio Draghi studiò con Luca Cordero di Montezemolo e Cristiano Rattazzi. Nel 1966 si licenziarono il prefetto Gianni De Gennaro, capo dei Servizi segreti italiani, e monsignor Antonio Mennini, nunzio apostolico in Gran Bretagna. E fino alla I liceo Draghi studiò in classe con Giancarlo Magalli poi espulso dall'Istituto per aver tentato di evitare un pesante compito in classe sigillando i bagni nel corridoio, fingendo un'improvvisa disinfestazione.

Sempre all'Istituto romano, in annate diverse, studiarono Francesco Rutelli, Paolo Cuccia, il francesista Alberto Beretta Anguissola, il direttore de «Il Fatto» Antonio Padellaro, Luigi Mastrobuono, neodirettore generale di Confagricoltura. Giuseppe De Rita, altro ex, ricorda sempre di aver assimilato una regola fondamentale: «Quando è necessario, si obbedisce perinde ac cadaver, come un cadavere, senza discutere...»

 

MARIO MONTI MARIO DRAGHI CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziANTONIO PADELLARO PAOLO CUCCIA - copyright pizzinli35 massimo moratti

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…