1. CATTURATO IL PD, RENZI HA UN PROBLEMA. E’ GIÀ ASSEDIATO DA MILIONI DI NEO-RENZIANI 2. RE GIORGIO DECIDE LE MAGGIORANZE E LE GOVERNA. NOMINA I MINISTRI E LI PROTEGGE. FIRMA LE LEGGI E LE CORREGGE. E’ IL VERO PUNTO DI RIFERIMENTO IN ITALIA DELLE CANCELLERIE STRANIERE, A COMINCIARE DALLA CASA BIANCA DI OBAMA. NEL TEMPO CHE GLI AVANZA, RE GIORGIO AUSPICA, SEGNALA, AMMONISCE, SPRONA, RIMARCA E SOLLECITA. NON GLI È RIUSCITO SOLTANTO DI SCEGLIERSI IL SEGRETARIO DEL PD 3. METTENDOSI SEMPRE AL CENTRO DELL’ATTENZIONE, IL MAGO DALEMIX HA FINITO PER DIVENTARE IL SIMBOLO DI QUELLI DA ROTTAMARE. LUI CHE NON ERA MANCO DEI PEGGIORI 4. NONNA PINA CANCELLIERI, UN “INTERVENTO UMANITARIO” LE E’ COSTATO IL QUIRINALE 5. RIGOR MONTIS, LO SBAGLIO DI RE GIORNO, HA RIVALUTATO LA FIGURA DI LAMBERTO DINI 6. SANTADECHE’, SOGNAVA DI ROTTAMARE E RISCHIA LA ROTTAMAZIONE DI FRANCESCA PASCALE

Francesco Bonazzi per Dagospia - Parte seconda

13. MAGO DALEMIX - Sessantaquattro anni, sette legislature sulle spalle, una propensione a impartire lezioni inversamente proporzionale ai successi ottenuti, Massimo D'Alema non è così cattivo come lo dipingono. Almeno in questo 2013. Pur non avendo mai lavorato in vita sua, ha comunque accumulato un certo benessere e solide competenze da velista che gli avrebbero potuto garantire un tranquillo anno sabbatico. O anche proprio la pensione.

Invece niente. Ha dispensato fino all'ultimo i suoi magici consigli al povero Bersani, poi ha provato a vedere se poteva dare una mano anche a Renzie (che però lo ha trattato senza la dovuta deferenza), quindi ha benedetto la corsa di Gianni Cuperlo alle primarie. Mettendosi costantemente al centro dell'attenzione, il Mago Dalemix ha finito per diventare il simbolo di quelli da rottamare. Lui che a ben vedere era già uscito di scena da solo e non era manco dei peggiori. Voto: 4

14. NONNA PINA CANCELLIERI - Nella piccola e meschina Italia, ha dovuto affrontare la gogna mediatica per un "intervento umanitario" a favore di una detenuta che rischiava di morire. Ma all'estero non è passato inosservato il suo darsi da fare per Giulia Ligresti, tanto che la prestigiosa organizzazione "Millionaires International", che si batte in tutto il mondo per i diritti dei miliardari, ha segnalato Annamaria Cancellieri per un riconoscimento internazionale.

Nonna Pina è rimasta ferma inchiodata sulla sua poltrona di ministro della Giustizia, nonostante la pubblicazione sui giornali delle telefonate con la famiglia di un latitante e quell'espressione assai infelice, specie per un servitore dello Stato: "Sono a disposizione". L'ha difesa a spada tratta Re Giorgio, che alla moglie Clio aveva promesso di lasciare il trono a una donna. Difficile, però, che a questo punto possa essere proprio la Cancellieri. Voto: 3.

15. RE GIORGIO - Voleva tanto riposarsi, dopo aver sloggiato nel 2011 da Palazzo Chigi il Banana e averlo sostituito con il primo che gli hanno indicato da Bruxelles. Ma poi il professore con il Loden verde ha veduto bene di candidarsi, Bersani e i suoi hanno fatto autogol, il Cavaliere è ritornato in pista e Grillomao ha fatto il pieno di voti.

Dopo essersi dichiarato "stanco" e "assolutamente indisponibile a un secondo mandato", ha volentieri accettato un secondo mandato all'età di 88 anni. La moglie Clio gli ha fatto una scenata memorabile, ma quando la Patria chiama l'anagrafe passa in secondo piano. Del resto ha energie da vendere ed è di gran lunga quello con il cervello che funziona meglio.

Decide le maggioranze e le governa. Nomina i ministri e li protegge. Firma le leggi e le corregge. Indica non solo gli obiettivi, ma anche tempi e modi per raggiungerli. E' il vero punto di riferimento in Italia delle cancellerie straniere, a cominciare dalla Casa Bianca di Obama. Nel tempo che gli avanza, Re Giorgio auspica, segnala, ammonisce, sprona, rimarca e sollecita. Non gli è riuscito soltanto di scegliersi il segretario del Pd, ma del resto neppure i migliori giuristi di Corte sono stati capaci di individuare la parola "gazebo" nella Costituzione. Voto: 9,5.

16. RENZIE - Ha imparato la lezione e ha capito che per aspirare a Palazzo Chigi deve prima impadronirsi del suo partito. Ha vinto le primarie a mani basse, dopo aver rottamato i predecessori con un solo slogan: alle elezioni di febbraio "il Pd ha sbagliato un calcio di rigore a porta vuota". Adesso deve liberarsi del triangolo Bella Napoli-Lettanipote-Alfanayev e correre a elezioni senza farsi logorare dalle beghe di partito e dalle ospitate televisive. E' già assediato da milioni di neo-renziani. Voto: 8

17. RIGOR MONTIS - Prima si prende il laticlavio a vita, poi fa il premier "tecnico" e appioppa alla nazione la medicina della Troika senza il disturbo di doverla ospitare. Infine, si candida anche lui alle elezioni, convinto di togliere lo scettro del voto moderato a Berlusconi, ma non arriva al 10 per cento. In compenso, Mario Monti litiga con tutti e nel giro di poche settimane Scelta civica diventa Sciolta Civica. Le sue prestazioni nel 2013 aprono agli storici scenari che sembravano preclusi per sempre. Come la rivalutazione della figura di Lamberto Dini. Voto: 3.

18. SACCODANNI - Ci si è chiesti per mesi quale berlusconiana ingiustizia lo abbia privato della poltrona di governatore di Bankitalia. Poi lo hanno fatto ministro dell'Economia e si è capito perché. Ha pasticciato per mesi intorno alla legge di stabilità senza che i conti tornassero mai veramente, salvo poi farsi sgamare da un ex calciatore finlandese di nome Ollie Rehn.

E' l'unico in grado di suscitare pulsioni violente in Lettanipote e ora si scopre che sulla rivalutazione delle quote di Bankitalia si era dimenticato di mandare la bozza del provvedimento a Mario Draghi, ovvero a colui al quale deve l'augusta poltrona. A differenza di molti suoi predecessori degli ultimi vent'anni, Saccodanni offre almeno una garanzia: difficile immaginarlo a Palazzo Chigi o al Quirinale. Per lui, si pensa di tenere in vita il Cnel. Voto: 4.

19. SANTADECHE' - A un certo punto, d'estate, sembrava avere in mano le chiavi della nuova Forza Italia. Poi la rovinosa caduta del mancato voto di sfiducia al governo di Larghe intese, con il famoso dietrofront del Banana. E, forse, un certo ostracismo da parte di Francesca Pascale e della Badante Maria Rosaria Rossi, che non la vogliono vedere ronzare troppo intorno a Papi Silvio.

Fatto è che la Crudelia di Cuneo sta passando un brutto inverno e forse le toccherà anche lasciare Courmayeur, dopo che è saltata fuori la storia della baita affittata come "deposito" a spese della società Visibilia. Sognava di rottamare e rischia la rottamazione. Senza gli inviti dei talk show, la sua popolarità non arriverebbe a un quinto dei tacchi sui quali ama issarsi. Voto: 4.

20. SKIFANO SKIFANI - Dall'arte povera alla politica dei poveri. Per lui Silvio Berlusconi è stato "il deus ex forbice", l'uomo che nel 2005 lo convinse a rinunciare al riporto più geometrico della politica italiana. Gli ha giurato piena fedeltà innumerevoli volte. L'ultima, in primavera, quando Luigi Bisignani scrisse che insieme ad Alfano e alla Lorenzin era pronto a tradire il Banana già ai tempi del governo Monti. Vibrante e sdegnata smentita. Ma era solo questione di tempo.

Sul ruolo dell'ex presidente del Senato, tra i fedelissimi di Farsa Italia, non c'è pieno accordo. Secondo i complottisti, Skifani sarebbe l'oscuro manovratore di Alfanayev. Ma per gli innocentisti si sarebbe limitato a tenere fermo il Cainano, stordendolo con il suo complesso periodare, mentre Angelino Jolie armeggiava con varie lame alle sue spalle. Voto: 4

21. S-VENDOLA - Ha avuto l'umiltà di imbarcare le proprie truppe sulla scialuppa del Pd e così è riuscito a riportare la sinistra in Parlamento dopo la disfatta bertinottiana del 2008. Bersani lo ha scaricato subito subito per fare il governo di Larghe intese, ma a lui in fondo va bene così. In ogni caso il suo 2013 sarà ricordato per una telefonata che rischia di mandarlo in pensione anticipata come leader politico: quella in cui sghignazza con il lobbista dell'Ilva, Girolamo Archinà.

Niente di penalmente rilevante, ma il tono è pessimo e lo sa bene chi ha messo in circolazione l'audio della conversazione. Alla fine, grazie all'autorete incredibile di un presidente di Regione che con quella chiamata voleva fare il simpatico, ecco il risultato sperato dai Riva e da tutti i collusi dello scandalo di Taranto: tutti colpevoli, nessun colpevole. Voto: 4.

PRIMA PARTE
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/1-francesco-bonazzi-il-pagellone-2013-della-politica-piu-inutile-deuropa-1-parte2-grillomao-69184.htm

 

INTERVISTA DI ENRICO LUCCI A MASSIMO DALEMA cancellieri adnkronos x Matteo Renzi mario DRAGHI E MONTI LETTA E SACCOMANNI images MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE RENATO SCHIFANI BRUNO VESPA NICHI VENDOLA

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...