RICOMINCIO DA…RENZI – IL CAV: ‘IL SINDACO SARÀ IL NOSTRO MIGLIORE ALLEATO PER TORNARE AL VOTO (IL 25 MAGGIO)’ - ACIDO SU NAPOLITANO: ‘IL REGISTA DEL GOLPE DEL 2011”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Adesso l'atto d'accusa nei confronti del presidente Napolitano diventa plateale, non più confidato ai suoi nel chiuso di Arcore. Davanti a centinaia tra deputati e senatori e europarlamentari di Forza Italia il Colle viene additato da Silvio Berlusconi come il «regista del golpe del 2011» che lo avrebbe costretto alle dimissioni.

«Quello che mi sta capitando, all'estero viene definito come coup d'État. Tranquillo, senza esercito nelle strade ma comunque un colpo di Stato. Siamo in una repubblica giudiziaria. Dovete comunicare tutte queste cose alla gente».

Arriva in ritardo di due ore e arriva nero, il Cavaliere. Brindisi e scambio di auguri in serata alla sede del partito di San Lorenzo in Lucina. Ma il clima è tutt'altro che natalizio.
È una chiamata alle armi. L'ennesima nel giro di poche settimane, convinto com'è che si andrà al voto: «Vedrete che le elezioni si terranno con le Europee a maggio».

Prende ancora tempo, delude le attese sulla riorganizzazione del partito, rinviata a dopo le feste. C'è ancora la giustizia in cima ai suoi pensieri. Il divieto di raggiungere il vertice Ppe a Bruxelles è l'ultima scintilla. Così, torna sul tormentone dei «quattro colpi di Stato » e del Quirinale «regista» dell'ultimo «del 2011 quando ha ricevuto Monti e Passera prima che io mi fossi dimesso: ne abbiamo viste di tutti i colori».

I toni contro il Colle del resto sono ormai del "Mattinale" di ieri edito dal gruppo: «Deve aver scoperto una versione autentica e segreta della Costituzione, magari di rito scozzese, dove si prevede che il capo dello stato agisca da attivo protagonista totalitario del gioco democratico».

Berlusconi in serata si scaglierà ancora contro Magistratura democratica e la sinistra, «d'accordo per eliminarmi». Inviperito per il divieto opposto dalla procura milanese alla partecipazione al vertice Ppe: «È la conferma dello strapotere dei giudici, fanno ormai quello che vogliono: ho subito un altro sopruso» si sfoga con i collaboratori appena arrivato a Palazzo Grazioli a ora di pranzo.

«Alfano rinunci ad andare» provoca in quelle ore Sandro Bondi. Il vicepremier non ci pensa nemmeno, «certo che vado» ribatterà in serata a distanza. «Un accanimento contro il nostro presidente», definirà l'eurodeputata Lara Comi il veto e come lei tutto lo stato maggiore del partito.

Lo sguardo di Berlusconi è rivolto alle prossime settimane, a una campagna elettorale che ritiene davvero imminente e che porterà nella sua previsione all'election day del 25 maggio. «Vedrete, sarà Renzi il nostro migliore alleato per tornare a votare» spiega ancora ai capigruppo, a Verdini, a Bondi, a Fitto ricevuti nel pomeriggio a Palazzo Grazioli prima del brindisi.

Dà mandato proprio a Brunetta e Romani di studiare la riforma più conveniente. Ma non sbilanciandosi sul Mattarellum, meglio prima vedere le carte del nuovo segretario Pd. Comunque si tratta, eccome, sulla riforma. «Manderò due milioni di lettere agli italiani che avevano aderito a Forza Italia», spiega ai parlamentari col bicchiere in mano. Li rassicura dicendo che lui non si sogna affatto di smantellare il partito, «ma che sono matto? E dove andremmo a finire senza partito».

Salvo poi precisare che «i club Forza Silvio sono la nostra arma per vincere», come pure le migliaia di «missionari azzurri» del voto che, sostiene, l'università digitale Pegaso starebbe già formando. «Nel ‘94 mi hanno dato del pazzo quando dissi che saremmo arrivati al governo. Beh: ho ancora questo convincimento».

Scatta l'applauso. I deputati sciamano via a sera inoltrata, furibondi col capogruppo Brunetta per l'ultima delle sue, che ha gettato nel caos gli uffici alla Camera. Ha messo alla porta una decina di dipendenti del gruppo, non rinnovando i contratti scaduti ieri: quasi tutti, con l'eccezione dei ragazzi che provenivano dalla sua fondazione. Berlusconi per la prima volta non regala nulla ai parlamentari, «è crisi», fa sapere.

 

bruno vespa tra renzi e berlusconi RENZI E BERLUSCONInapolitano letta renzi MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOSANDRO BONDI LARA COMIberlusconi alfano brunetta verdini santanch nella nuova sede di forza italia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)