AVVISATE LA SANTADECHE’ CHE ALFANO VUOLE LA TESTA ANCHE DI SALLUSTI - GUERRA DELLE FIRME TRA ALFINIANI E FALCHI PER CAPIRE CHI HA LA MAGGIORANZA NEL PDL

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

«Non è il momento della guerra delle firme, non è il momento di dividersi mentre in giunta si vota la mia decadenza da senatore e siamo di fronte alla tragedia di Lampedusa. Così facciamo un favore al Pd. Dobbiamo tenere i nervi saldi». E invece la guerra è scoppiata. L'appello di Berlusconi è caduto nel vuoto. La sensazione è che il Cavaliere non controlli più il partito, non riesce a sedare uno scontro all'ultimo sangue.

Anzi all'ultima firma, visto che ieri falchi e «lealisti» berlusconiani ne hanno raccolte 100 sotto un documento per sbarrare la strada ad Alfano. Un modo per dimostrare chi rappresenta la maggioranza dei gruppi parlamentari. Fra i firmatari Carfagna, Gelmini, Verdini, Bondi, Capezzone, Santanché, Malan, Polverini, Brunetta e Fitto.

Il giorno dopo la grande piroetta del Cavaliere e la fiducia al governo Letta, il lutto per la tragedia di Lampedusa non è servito a fermare il braccio di ferro. Per la verità gli alfaniani, con il ministro dell'Interno volato nell'isola siciliana, volevano fermare l'assalto alla conquista del partito. Sconvocata la conferenza stampa dei ministri Pdl e rinviata la presentazione di un documento di proposte e contenuti per dare un senso politico e programmatico a quanto è accaduto l'altro ieri al Senato.

Questo «manifesto» a sostegno della leadership di Alfano sarà comunque scritto nei prossimi giorni e sarà sottoscritto da una sessantina di senatori e deputati. Grosso modo sono quelli che hanno firmato la proposta di Cicchitto. «Pochi? Quanto basta a tenere in piedi il governo e poi - spiega l'ex capogruppo Pdl - se Letta andrà avanti fino al 2015, vedrete quanti se ne aggiungeranno. In ogni caso doveva essere una giornata di tregua e di riflessione nel Pdl.

Ci troviamo di fronte invece ad un ulteriore atto di aggressività e di conflittualità». Cicchitto si riferisce al fatto che una delegazione di «lealisti» (così amano chiamarsi ora i falchi) sia andata a Palazzo Grazioli per consegnare a Berlusconi il suo documento con le 100 firme in calce. «Venti parlamentari bussano a palazzo Grazioli per la resa dei conti interna. In un giorno come questo... senza parole», scrive su Twitter Quagliariello.

In mezzo ai due eserciti che si contendono la leadership del Pdl, Gasparri, Matteoli e Romani chiedono di tenere unito il partito. «Siamo tutti berlusconiani - dice Gasparri - e una frattura proprio quando Berlusconi è sotto attacco e la giunta vota la sua espulsione dal Parlamento mi sembra pura follia».

Ma il problema è che i cosiddetti «lealisti» si sono mossi subito perché hanno la sensazione, forse la certezza, che il Cavaliere, nelle due ore di incontro di ieri mattina, abbia consegnato il Pdl nelle mani di Alfano. Il quale ha chiesto la testa di Verdini, Santanché, Bondi, Capezzone e perfino del direttore del Giornale Sallusti.

Insomma, un colpo alla prima fila dei falchi che lo bollano come il capo dei traditori. Vuole, o meglio, vorrebbe fare fuori anche Brunetta da capogruppo: in quel delicato snodo in cui passano i rapporti tra gruppo e governo ha intenzione di mettere una persona che corrisponda alla sua linea politica e che non sia sempre sulle barricate. Cicchitto?

Ora, è vero che l'ex premier ha ceduto il partito ad Angelino, ma non sembra che gli abbia dato tutto il potere, mano libera per ghigliottinare i suddetti avversari interni. Il Cavaliere è stufo, amareggiato, pensa alla sua decadenza, è terrorizzato di finire in galera e di mettersi a mediare tra queste due fazioni in lotta non ne ha voglia. Vuole che Alfano sia il capo ma non il boia. Vorrebbe salvare i suoi pasdaran e coloro che non hanno militato in nessuna delle due fazioni, come Fitto, Gelmini, Carfagna. Poi, se un'intesa non verrà trovata, allora una parte continuerà a tenersi il Pdl e l'altra (i falchi) diventeranno Forza Italia. Un divorzio consensuale.

Berlusconi nega che ci siano divisioni. Dice: «Non siamo più un partito di plastica. Il Pdl è un partito unito, c'è solo qualche contrasto interno. Ora vedo tutto questo dissenso sui giornali ma io sono stato due ore con Alfano e non ci sono le cose che vedo sui giornali e sulle agenzie».

 

LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO alfano e letta duo extra LO SCONTRO TRA SALLUSTI E CICCHITTO A BALLARO Alessandro Sallusti e Gabriele Tramontano LORENZIN E QUAGLIARIELLOMARA CARFAGNA LAURA RAVETTO MARIASTELLA GELMINI FOTO LAPRESSE BONDI URLA NEL GIORNO DELLA FIDUCIA A LETTA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS Capezzone

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...