‘NDRINE SUL CARROCCIO - CENTINAIA DI MILIONI PROVENIENTI DALLE CASSE DELLE COSCHE CALABRESI SAREBBERO STATI RICICLATI CON L´AIUTO DI FACCENDIERI “AMICI” DI BELSITO, COME BONET E GILARDELLI, CHE AVREBBERO FAVORITO LA LATITANZA DI UN BOSS DELLA ‘NDRANGHETA - INTRECCI PERICOLOSI SULL’ASSE REGGIO CALABRIA-MILANO E SULLO SFONDO AVVOCATICCHI DI PROVINCIA, EX NAR MILANESI, UOMINI D’ONORE E PERSONAGGI VICINI AL MONDO DELL´ESTREMA DESTRA…

Giuseppe Baldessarro e Conchita Sannino per "la Repubblica"

Fili "neri". In tutti i sensi. Sono quelli che oggi possono spiegare la profondità e l´ampiezza del terremoto politico e finanziario della Lega. Sono quelli che tre Procure stanno cercando di ricostruire. Intrecci che vanno dalla periferia nord di Reggio Calabria alle cattedrali del potere padano. Dai rapporti con i sospetti riciclatori delle ‘ndrine all´ambiente degli ex Nar milanesi, personaggi vicini al mondo dell´estrema destra.

IL RICICLAGGIO SULL´ASSE REGGIO CALABRIA-MILANO-FRANCIA
Centinaia di milioni provenienti dalle casse delle cosche calabresi, secondo le ipotesi al vaglio dei pm di Milano e Reggio, sarebbero stati riciclati con l´aiuto degli "amici" del Carroccio. Un sistema da ricomporre, pedina dopo pedina, un curriculum e una faccia dietro l´altra. Legami sempre più foschi emergono intorno alla figura dell´ormai ex tesoriere del partito di Bossi, Francesco Belsito.

A cominciare dalla rete tessuta dai suoi "soci": da Stefano Bonet, l´imprenditore veneto, "lo shampato" che sa coltivare relazioni con interlocutori di ogni grandezza, dal colosso Fincantieri allo stesso Vaticano; a Romolo Gilardelli, "l´ammiraglio" - l´uomo che già, secondo l´inchiesta "Nizza" di dieci anni fa, avrebbe favorito la latitanza del boss della ‘ndrangheta Salvatore Fazzalari - e che era in rapporti con il boss Paolo Martino, esponente storico della ‘ndrangheta al nord, già sospettato di aver favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda in Calabria, e già intercettato al telefono con Lele Mora nell´inchiesta milanese "Redux", nonché cugino del ras Giuseppe De Stefano, dell´omonima potente cosca di Reggio, il clan più di tutti legato all´estrema destra. Girardelli, con un background così, è in contatti stretti con Belsito. È quello che aggredisce Belsito al telefono per gli affari: «Ma scusa... non le sai le cose? Abbi pazienza! Non coordini te ‘ste cose?».

«INDAGINI COMPLESSE, MA ANDREMO AVANTI»
Molti di quei fili sono nascosti nella mole di materiale informatico - software, tablet, dischetti, iphone, - sequestrati in tutta Italia e ora al vaglio dei periti. Il pm di Reggio, Giuseppe Lombardo, fa il punto, sottolineando che «le valutazioni politiche su dimissioni o altro non spettano a noi».

Sottolinea il magistrato: «Le indagini non si fermano, sono complesse ed andranno avanti, anche perché ci aspettiamo dei risvolti dopo l´esame del tanto materiale, cartaceo e informatico, sequestrato. Documenti che potrebbero offrire ulteriori spunti e risposte che penso arriveranno».

Si riparte da lì. Il trittico dei faccendieri, Belsito, Bonet e Girardelli, tutti sotto inchiesta a Reggio (mentre solo i primi due sono indagati anche a Milano e a Napoli), che risultano a loro volta in rapporti con l´altro indagato Bruno Mafrici, per tutti l´avvocato (anche se non è mai stato iscritto all´albo), il consulente di Belsito che aveva in tasca la tessera della Presidenza del Consiglio dei ministri.

MAFRICI, UN ANELLO DI CONGIUNZIONE?
L´aspetto singolare del personaggio è che Bruno Mafrici, appena 35enne, proveniente da un paesino del reggino, Condofuri, da oltre sei anni lavora a Milano, nel noto studio legale «Mgim», come "consulente legale", a dispetto di un curriculum che - per gli inquirenti - «appare mediocre». Si chiedono gli inquirenti: quale forza ha spinto un anonimo laureato di Condofuri tra i prestigiosi professionisti di uno studio milanese, fino a fargli aprire, in pochi anni, società che fatturavano operazioni sia in Italia che all´estero?

Guarda caso, tra i soci dello studio, compare un altro amico dei "neri", uno dei leader indiscussi a Milano dell´estrema destra, l´ex Nar Pasqualino Guaglianone, "Lino", (estraneo a questa vicenda), anche lui nato in Calabria, vicino Cosenza. Un commercialista che oltre agli interessi nel fortunato studio "Mgim", sedeva in importanti Cda. Si cerca di capire se vi fossero contatti tra "Lino" e il boss Martino, quest´ultimo peraltro fotografato proprio con Bruno Mafrici all´uscita dello stesso studio milanese.

MARTINO, IL PLENIPOTENZIARIO CALABRESI AL NORD
È una storia che merita di essere sintetizzata, quella di Martino: anche perché, sebbene non indagato in questo avvio d´inchiesta, le sue attività incrociano la storia che porta fino alla cassa, e al cuore, della Lega. Paolo Martino, la cui carriera criminale comincia a 15 anni con un omicidio della prima guerra di ‘ndrangheta, una volta scontata la pena, si trasferisce al nord e diventa uomo d´affari a tutto tondo.

Un passaggio a Genova, poi Torino, e infine Milano. Frequenta, come noto già da alcuni atti dell´indagine "Redux", ambienti della finanza e della moda. Ma uno dei suoi ambiti di riferimento è, tra gli altri, quello degli ex Nar milanesi. Ed è da qui che, per ordine dei De Stefano, avrebbe favorito la latitanza calabrese del terrorista Freda, coinvolto nelle indagini sulla strage di piazza Fontana. Affari milionari, reimpiego di capitali mafiosi, eversione nera. Fili che aspettano solo di essere riannodati.

 

 

FRANCESCO BELSITO Francesco BelsitoSTEFANO BONETfranco freda

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)