UN CETRIOLO (A STELLE E STRISCE) PER RIGOR MONTIS - “WASHINGTON POST”: “LA FIDUCIA IN MONTI STA CROLLANDO E GLI INVESTITORI CREDONO CHE L’ITALIA SARÀ LA PROSSIMA TESSERA DEL DOMINO A CADERE” - AL G20 NON NE POSSONO PIÙ DI SENTIR PARLARE DI EUROZONA (ANDIAMO BENE!): “OBAMA MI HA CHIESTO SE FOSSE NECESSARIO DISCUTERNE ANCORA. HO CHIESTO A MERKEL E HOLLANDE MA ANCHE LORO HANNO RITENUTO CHE IL CONFRONTO ERA GIÀ STATO ABBASTANZA RICCO”…

1 - IL WASHINGTON POST: «IL GOVERNO DI ROMA HA PERSO LA FIDUCIA DI CITTADINI E INVESTITORI»...
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Dopo il Wall Street Journal, un altro giornale americano, il Washington Post, dedica un articolo a Mario Monti per descrivere come la fiducia e le grandi aspettative che sette mesi fa avevano accompagnato la sua ascesa al governo al posto di Silvio Berlusconi, stiano ormai svanendo. «La fiducia in Mario Monti scrive il Washington Post - sta crollando, dentro e fuori il paese. E con gli investitori globali sempre meno propensi a prestare i soldi all'Italia, il tasso d'interesse sui titoli di Stato sta crescendo nuovamente».

«Da quando il suo governo di tecnocrati ha preso in mano la situazione - prosegue il giornale - sono state introdotte una serie di misure radicali per arginare la crescita del gigantesco debito pubblico del paese», ma ciò non è bastato a rassicurare «gli investitori», e «lo spread è ricominciato a crescere».

Così, «se lo scorso dicembre il tasso di approvazione nei confronti di Monti era al 71 per cento», riferisce il Washington Post, «nel mese di giugno è al 33 per cento». «Ci troviamo a che fare con la psicologia dei mercati, i quali, a causa dei pregiudizi degli investitori, credono che l'Italia sarà la prossima tessera del domino a cadere», ha spiegato Nicholas Shapiro, direttore della Spiro Sovereign Strategy, con sede a Londra.

2 - "MERKEL SOFFRE IL PRESSING" IL GIALLO DELL'INCONTRO CANCELLATO E RIPROGRAMMATO...
Paolo Mastrolilli per "la Stampa"

Quasi un thriller, al G20 di Los Cabos, con un vertice convocato all'ultima ora tra il presidente americano Obama e i leader europei per sbloccare lo stallo. L'intoppo era cominciato lunedì sera, alla cena di gala organizzata dal presidente messicano Calderon per i colleghi. Come mai il previsto incontro tra Obama e i leader europei, chiesto e annunciato dalla Casa Bianca, era stato cancellato? Stanchezza, dopo una giornata passata a discutere dei guai del Vecchio Continente, oppure la reazione della cancelliera Merkel alle pressioni dei colleghi?

Il giallo era cominciato alle 22 e 43 minuti, quando il pool dei giornalisti al seguito della Casa Bianca aveva inviato questo messaggio ai colleghi: «La cena è durata troppo a lungo, il vertice dell'eurozona è stato cancellato per stanotte. Il presidente potrebbe avere l'opportunità per ulteriori incontri a margine del summit domani».

La cancellazione ha scatenato subito le speculazioni, fra cui quella che la Merkel aveva fatto saltare tutto, perché era stanca di ritrovarsi sotto il fuoco dei colleghi, che la spingevano ad ammorbidire la politica dell'austerità e passare a quella della crescita. In particolare, il lungo bilaterale di 45 minuti avuto nel pomeriggio con Obama l'aveva stancata e irritata, e non voleva ripetere l'esperienza accerchiata anche dagli altri europei.

Ieri mattina Monti aveva spiegato così il cambio di programma: «Ho visto che c'è stata sorpresa perché non è avvenuta la riunione serale. La ragione è che si è parlato tutto il giorno di eurozona. E lo si è fatto, in particolare, nella cena presieduta da Calderon ristretta ai capi di Stato. Al termine della cena, quando c'erano i fuochi d'artificio, stavo parlando con Obama, che mi ha chiesto se fosse necessario discuterne ancora: gli ho detto di lasciarmi il tempo di chiederlo a Merkel e Hollande. Anche loro hanno ritenuto che il confronto nel corso dell'intera giornata era stato abbastanza ricco sul tema».

La Casa Bianca e la Merkel hanno dato una versione analoga, spiegando che il vertice era un'iniziativa informale e la sostanza del problema Europa era stata affrontata in maniera approfonditadurante la cena. Ieri, però, l'appuntamento è stato riprogrammato, con un annuncio su Twitter del presidente del consiglio Ue, Van Rompuy. Nella sala, oltre a Obama, anche Monti, Merkel, Hollande, Cameron, Rajoy e Barroso. «Alla fine abbiamo deciso che era meglio per tutti vederci per esprimere una veduta comune», hanno fatto sapere dall'entourage di Obama.

Giallo risolto, dunque? Resta inusuale che la Casa Bianca chieda e annunci un incontro così importante sul tema centrale del G20, e poi accetti di cancellarlo all'ultimo istante. La Merkel, secondo fonti a lei vicine, non era contenta: frenava su tutto. Aveva aggiunto che «i mercati in Europa vogliono un'unione più stretta», sperando di superare le resistenze francesi a un progetto di unione che fa somigliare la Ue sempre più alla Germania . A quel punto, però, la sensazione di scontro era evidente, e il nuovo vertice è diventato una necessità.

 

MARIO MONTI E BARACK OBAMA OBAMA - MONTIg20 Los CabosANGELA MERKELMERKEL E HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)