emilio carelli silvio berlusconi

CHIAMATEMI EMILIO, IL PACIFICATORE – CARELLI RASSICURA IL CAV: MAI NESSUNA INIZIATIVA CONTRO MEDIASET – I CINQUE STELLE LANCIANO SEGNALI A BERLUSCONI SU QUELLO CHE GLI E’ PIU’ CARO, LE AZIENDE, ATTRAVERSO L'EX DIRETTORE DEL TG5. CHE DI MAIO INVITA AD IVREA, MENTRE LASCIA A CASA FRECCERO, NEL CDA RAI IN QUOTA M5S

 

Stefania Piras per Il Messaggero

 

Onorevole Carelli, la situazione sembra incartata... 

emilio carelli luigi di maio

«No, io sono ottimista. Noi stiamo seguendo l'evoluzione anche all'interno delle altre forze politiche e credo che sia normale. Stiamo vedendo che ogni giorno la situazione cambia. Il nostro punto fermo è la volontà di dialogare sia con Il Pd che con la Lega per cercare di trovare dei punti in comune di programma e arrivare alla fine a un contratto che sia alla base di un'attività di governo».

 

Da chi deve essere presieduto l'esecutivo?

«Secondo noi dalla forza politica che ha ottenuto maggiori risultati il 4 marzo. Quindi deve essere presieduto da Luigi Di Maio». 

 

È un punto su cui non si transige?

emilio carelli

«Sì è un punto da cui non ci muoviamo assolutamente. Anche perché io penso che sia un po' assurdo chiedere al candidato premier che ha ottenuto il 32,5% dei voti alle ultime elezioni di farsi da parte quando noi abbiamo avuto gli ultimi quattro presidenti del consiglio che non erano neanche eletti dai cittadini, dal popolo. Veramente, non ha senso».

 

Chi le sembra più affidabile? Pd o Lega?

«Non facciamo un discorso di affidabilità ma ragioniamo su un governo del cambiamento per il futuro. Quindi noi abbiamo aperto i canali a queste due forze politiche. Abbiamo chiesto un incontro con Salvini e a Martina. Da questi incontri uscirà qualcosa di concreto e da lì capiremo con chi sarà possibile poi affrontare i problemi e i temi che interessano alla gente. A noi non interessa il discorso alleanza o convergenza, ci interessa affrontare i problemi: la lotta alla povertà, la sburocratizzazione, la gestione dell'immigrazione clandestina, la lotta alla disoccupazione giovanile e non».

carelli berlusconi

 

La pregiudiziale su Silvio Berlusconi e Forza Italia non le sembra esagerata?

«Qui non si tratta di avere una pregiudiziale su una persona. Si tratta di dare un governo di cambiamento e che guardi al futuro. Allora, noi a Salvini diciamo di sedersi a parlare con noi per creare questo governo. Il discorso su Berlusconi riguarda il passato, riguarda una forza politica che ha già avuto l'opportunità di governare questo paese negli ultimi venti anni e lo ha fatto in diverse occasioni però hanno fatto tante promesse e non le hanno mai mantenute. Secondo noi stare con Berlusconi è guardare al passato. E noi vogliamo guardare al futuro».

 

Dunque non parlate con il Berlusconi politico ed ex premier.

«Ma sì, è un discorso politico ovviamente».

IL BACIO TRA LUIGI DI MAIO E EMILIO CARELLI

 

Perché c'è anche un Berlusconi imprenditore? Che posizione avete sulle aziende di Berlusconi?

«Io sono stato un dipendente di Mediaset e non ho nessun problema a dirlo: non mi sembra che all'interno del Movimento ci sia intenzione di attaccare Mediaset».

 

Cosa pensa dell'accordo Sky-Mediaset?

«Oggi ci sono sul mercato operatori come Amazon e Netflix. Quindi credo che sia un fatto di cultura aziendale, di business. Mediaset si è specializzata nella tv generalista, Sky è specializzata nella tv a pagamento e fanno molto bene il loro lavoro. Io credo che sia bene che ognuno faccia il suo lavoro».

 

mediaset vivendi

E' la prima volta che viene a Ivrea?

«No è la seconda volta, ero qui anche l'anno scorso. Anzi a Ivrea è scoppiato il mio idillio con il Movimento 5 stelle. Ho scoperto venendo qui persone molto preparate che proponevano temi e valori molto condivisibili e rimasi molto stupito che si affrontassero temi legati all'innovazione che abitualmente le forze politiche non affrontano mai. Avevo conosciuto da poco Davide Casaleggio e a Ivrea ho approfondito il rapporto con lui scoprendo una persona molto sensibile alle nuove tecnologie e in generale al futuro. Tematiche che ho sempre seguito come giornalista. L'interventi che ho apprezzato di più oggi è stato quello di Mauro Calafiore: l'applicazione dell'intelligenza artificiale al ciclo produttivo. Anche dal punto di vista politico in Parlamento dovremo affrontare questi temi».

CARLO FRECCERO RAI

 

In quale commissione le piacerebbe lavorare?

«In commissione Esteri. Ho seguito per lavoro le presidenziali americane, e le elezioni inglesi e francesi».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)