chiara appendino giuseppe conte

CHIARA APPENDINO, LA LEADER GRILLINA DI DOMANI: “UN’INTESA TRA 5 STELLE E CENTROSINISTRA? SPERO CHE SU BATTAGLIE PROGRESSISTE COME IL SALARIO MINIMO O SUI DIRITTI SI RIESCA A FAR FRONTE COMUNE - VOTAVO A SINISTRA PRIMA DEL MOVIMENTO MA SIAMO ONESTE: IN UN PARTITO TRADIZIONALE UNA RAGAZZA GIOVANE CHE NON AVEVA MAI FATTO POLITICA TERRITORIALE NON AVREBBE MAI POTUTO FARE LA CARRIERA CHE HO FATTO IO - LA TRAGEDIA DI PIAZZA SAN CARLO? ME LA PORTERÒ DENTRO PER SEMPRE. CONFESSO CHE DURANTE IL MANDATO CI SONO STATI MOMENTI IN CUI..."

Estratto dell’articolo di Simona De Ciero per www.corriere.it

 

Luca Pasquaretta chiara appendino

[…] Chiara Appendino […]

 

[…] «Ancora fino all’ultimo anno di università quando dovevo parlare davanti a 10 persone svenivo; s’immagini il mio livello di timidezza».

 

[…] «Da piccola amavo il tennis e questo non è cambiato, anzi: questo sport mi ha seguita nelle varie fasi della vita. Giocando a tennis ho conosciuto la persona che poi è diventata mio marito; ho portato a Torino un grande evento di racchette e adesso sono vice presidente della Federazione Italiana tennis».

chiara appendino foto di bacco (9)

 

Cos’ha imparato da questo sport?

«Essendo molto competitiva con me stessa, l’"uno a uno" per me è sempre stato estremamente stimolante. Mi ha insegnato a “tenere il campo” anche da un punto di vista psicologico, tutt’altro che banale».

 

La definivano secchiona.

«Eh sì. Alla maturità ho sbagliato il tema e questo ha fatto sì che mi diplomassi con 98/100; ho pianto per mesi. Se ci penso adesso, mi fa tenerezza la bambina che sono stata».

 

Onorevole, ha citato suo marito Marco Lavatelli: che coppia siete?

«Solida direi, visto che ci siamo conosciuti quando avevo solo 17 anni e lui 20. Era un maestro al campo di tennis dove facevo estate ragazzi».

CHIARA APPENDINO GIUSEPPE CONTE

 

Si è innamorata del maestro?

«Sì, ma non è successo subito perché quell’estate sono partita per un semestre in Germania, dove peraltro mi sono presa una gran cotta per un ragazzo tedesco; continuavo però a sentirmi con Marco. E infatti…».

 

Cosa vi tiene uniti?

«Siamo molto diversi e la sua razionalità aiuta a spegnere i miei incendi emotivi. Alla base di un rapporto stabile però, credo ci sia sempre la condivisione di un progetto che va al di là del sentimento. […]».

giuseppe conte chiara appendino

 

Si ricorda il suo primo bacio?

«Con Marco?»

 

E’ stato il primo?

«No, il primo è stato con un amico su una spiaggia dell’isola d’Elba. Si chiamava Marco anche lui, e ricordo molto bene quel bacio. Mi lasci dire, però, che ricordo ancora meglio il primo bacio tra me e mio marito. Era il 7 marzo del 2002, avevo 17 anni ed era tutto perfetto».

giuseppe conte chiara appendino

 

[…] Tornando alla politica: c’è qualcosa che si rimprovera?

«Ogni sera mi chiedo come avrei potuto fare meglio, e lo facevo anche durante il mandato da sindaca. Quando abbiamo vinto nel 2016 il Movimento non era certo quello di oggi; non aveva una classe dirigente pronta e io e Virginia Raggi ci siamo ritrovate a essere la prima linea di “governo”».

 

È riuscita a fare pace con se stessa rispetto alla tragedia di piazza San Carlo?

«Me la porterò dentro per sempre. Non può che essere così. Confesso che durante il mandato ci sono stati momenti in cui mi sono sentita sola, ma non rimpiango quei 5 anni meravigliosi. Oggi con Giuseppe Conte stiamo facendo un percorso di nuova identità passando anche da momenti complessi come la scissione con Luigi Di Maio. Un tema mi è particolarmente caro: l’astensionismo. Che riguarda tutti, non solo i 5 Stelle».

CHIARA APPENDINO DOPO L ASSOLUZIONE NEL PROCESSO REAM

 

C’è spazio per un’intesa tra 5 Stelle e centrosinistra?

«Spero che su battaglie progressiste come il salario minimo o sui diritti, con tutto quello che sta succedendo in Italia, si riesca a far fronte comune. Mi lasci dire però che non sono entrata in politica “contro qualcuno” e mi sono avvicinata al Movimento perché c’erano dei temi —l’ambiente, la questione dei giovani e delle donne — che secondo me i partiti tradizionali non rappresentavano. Io stessa votavo a sinistra prima del Movimento ma siamo oneste: in un partito tradizionale una ragazza giovane che non aveva mai fatto politica territoriale non avrebbe mai potuto fare la carriera che ho fatto io». […]

CHIARA APPENDINO CON IL MARITO MARCO LAVATELLI E IL PICCOLO ANDREACHIARA APPENDINO E VIRGINIA RAGGIchiara appendino

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...