donald trump xi jinping coronavirus

CI CHIEDEVAMO QUANDO SAREBBERO ARRIVATI I SERVIZI SEGRETI AMERICANI A MENARE SULLA CINA (ECCOLI QUA) - ''LA CINA HA MENTITO SULLA PANDEMIA, E SFRUTTA L'EMERGENZA SANITARIA PER GUADAGNARE TERRENO SULLE ECONOMIE OCCIDENTALI''. NEGLI ULTIMI GIORNI I MILITARI CINESI HANNO CONDOTTO UNA SERIE DI ESERCITAZIONI, SOPRATTUTTO NELLE ZONE PIÙ CONTESE DEL MAR CINESE MERIDIONALE, APPROFITTANDO ANCHE DELLE DIFFICOLTÀ DEI PAESI VICINI IN QUARANTENA COME FILIPPINE E MALESIA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

trump xi jinping

Oltre ai morti, il dramma umano, e l' emergenza sanitaria, c' è anche la geopolitica. Perché la Cina, e in misura diversa la Russia, stanno cercando di sfruttare le difficoltà degli Stati Uniti nella gestione della pandemia di coronavirus per avanzare i propri interessi globali. La Casa Bianca, nel suo ultimo documento di strategia nazionale, le aveva già identificate come le «potenze revisioniste» determinate a minare il ruolo di Washington nel mondo, e l' emergenza sanitaria è un' occasione che non potevano sprecare, anche per rivendicare la superiorità dei loro sistemi autoritari rispetto a quelli democratici.

 

mike pompeo

Mosca ha ripreso la campagna di disinformazione, e mentre Putin si assicura di restare al potere a vita, offensive come l' Ucraina proseguono.

Poi ci sono operazioni al confine tra la competizione per il "soft power" e quella strategica, come il personale inviato proprio in Italia. Sul piano globale, però, gli Usa considerano la Repubblica Popolare come il vero rivale, e lo scontro è acuito dal fatto che il virus è esploso sul suo territorio.

 

La prima offensiva di Pechino è stata mediatica, per recuperare al danno di immagine di Wuhan, che rischia di compromettere la nuova Via della Seta, diventata la via del contagio. Il ministero degli Esteri è arrivato ad insinuare che il virus era stato portato dai militari americani, e Trump ha risposto chiamandolo per giorni il «Virus Cinese». Il segretario di Stato Pompeo ha impedito ai colleghi del G7 di produrre un documento unitario, perché pretendeva che definisse la malattia come il «Virus di Wuhan».

 

yang jiechi e mike pompeo

La seconda offensiva è stata quella del "soft power", quando Pechino ha iniziato a portare aiuti nel mondo, sfruttando l' esperienza maturata nel contenimento dell' epidemia. E questo mentre l' intelligence Usa ha scritto un rapporto in cui l' accusa di aver falsificato i dati del virus per nasconderlo.

 

La terza, più silenziosa ma più importante nel lungo termine, è quella militare. Negli ultimi giorni i militari cinesi hanno condotto una serie di esercitazioni, soprattutto nelle zone più contese del Mar Cinese meridionale, approfittando anche delle difficoltà dei paesi vicini in quarantena come Filippine e Malesia. Il 10 marzo hanno simulato uno scontro con nemici invasori. A fine mese il People' s Liberation Army ha rivelato che «diversi caccia J-15 si sono sollevati dal ponte della portaerei Liaonong nello stretto di Bohai, dimostrando il successo delle nostre tecniche di addestramento».

donald trump con il genero jared kushner

 

Gli Usa, che nel 2019 avevano condotto 8 missioni per la «libertà di navigazione», hanno risposto con un' esercitazione condotta dal cacciatorpediniere Barry, ma tra la portaerei Roosevelt costretta ad attraccare a Guam con 400 marinai contagiati, e la Fema che ha chiesto 100.000 bodybag per le potenziali vittime civili americane del coronavirus, il Pentagono ha già parecchie distrazioni.

 

Il New York Times ha scritto che nell' amministrazione c' è un braccio di ferro tra le colombe Kushner, Mnuchin e Kudlow, che invitano a collaborare con la Cina anche per salvare l' accordo commerciale, e i falchi Pompeo e Navarro che restano per lo scontro.

Trump ha oscillato tra un fronte e l' altro, e dopo l' ultima telefonata con Xi ha optato per la cooperazione.

steve mnuchin

Ma intanto Pechino guadagna terreno, e la sfida tornerà dopo la crisi, ammesso che allora non sarà già persa.

larry kudlow

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO