CI MANCAVA SOLO LA TEORIA DEL COMPLOTTO DALEMIANA - PER L'EX PREMIER I SONDAGGI CHE DAVANO IN VANTAGGIO GRILLO SONO STATI FATTI CIRCOLARE APPOSTA PER FAR CROLLARE PIAZZA AFFARI E FARE ABBOCCARE I BROCCHI - MA CHI NELLE SALE OPERATIVE AVEVA I VERI SONDAGGI HA GUADAGNATO…

Camilla Conti per "il Fatto Quotidiano"

Diamogliene atto. L'unico ad avere la palla di vetro è stato Massimo D'Alema che il 23 maggio, mentre tutti davano ormai per scontato il sorpasso del Movimento 5 Stelle, ostentava una sicumera invidiabile: "Vincerà il Pd". Accompagnata da un monito complottista che, alla luce del disastroso flop dei sondaggi, oggi diventa inquietante: "Le voci sull'avanzata di Grillo sono anche frutto di speculazione finanziaria, con riflessi sullo spread. Bisogna stare molto attenti alle voci".

La teoria dalemiana in sostanza è la seguente: sono state fatte circolare proiezioni del tutto falsate in modo da far balzare verso l'alto lo spread così chi le ha diffuse ha potuto comprare titoli sul mercato incassando un maggior rendimento. Quali fondi di caffè abbia letto D'Alema non è dato saperlo.

Di certo venerdì scorso i mercati hanno scommesso al rialzo sull'Italia senza neppure aspettare il verdetto delle urne facendo decollare di quasi il 2% il Ftse Mib mentre i listini di Spagna, Francia e Germania chiudevano, cauti, poco sopra la parità. Nessuno lo conferma pubblicamente ma secondo alcuni rumor raccolti nelle sale operative i sondaggi circolati fra i grossi fondi di investimento a ridosso delle votazioni sarebbero stati di tutt'altro tenore rispetto a quelli ufficiali che ancora davano Grillo in vantaggio.

Quanto ai "procurati allarmi" citati da D'Alema, va detto che sull'andamento del differenziale fra titoli di Stato italiani e tedeschi a metà maggio ha pesato l'improvvisa retromarcia del Pil che nel primo trimestre dell'anno è tornato a scendere dello 0,1% vanificando le aspettative su una ripresa ormai imminente. Ma è altrettanto evidente che i sondaggi pubblicati nelle ultime settimane avevano spaventato gli investitori.

E qualcuno aveva già cominciato a battere in ritirata temendo le elezioni anticipate a ottobre con l'incognita grillina. Lo spread tra Btp e Bund decennale era così arrivato a sfondare la soglia dei 200 punti base, per la prima volta da metà febbraio, mentre il divario tra gli spagnoli Bono e i Bund tedeschi aveva toccato un picco massimo di 176 punti base. I trader la chiamano volatilità. Altri speculazione.

Perché più i vari sondaggisti, politologi e opinion leader, disegnavano un testa a testa fra Renzi e Grillo con Berlusconi terzo incomodo, più la forchetta dello spread si allargava. Così come le incertezze sul voto Ue hanno innescato vendite di titoli da parte di fondi hedge e banche d'investimento. Qualcuno si è fatto molto male, qualcun altro - meglio informato - ha portato a casa un bel gruzzolo.

Ieri la vittoria del Pd e di Renzi è stata certificata: Piazza Affari ha guadagnato il 3,6% tornando sui livelli di due settimane fa, con acquisti diffusi su tutto il listino ma in particolare sui titoli bancari che la scorsa settimana avevano sofferto di più per i timori di un'affermazione antieuropeista anche in Italia.

Positive, ma distaccate, le altre borse europee (tranne Londra che è rimasta chiusa per la Spring Bank Holiday così come Wall Street per il Memorial Day). Anche lo spread tra Btp decennali e omologhi tedeschi è sceso a 156 punti da quota 180. Gli analisti finanziari brindano alla stabilità politica riconquistata dalla Penisola che dovrebbe scongiurare il rallentamento delle riforme. Quanto durerà la luna di miele? Chiedere a D'Alema, forse lui lo sa.

 

RENZI-DALEMARENZI dalemagrillo EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegBERLUSCONI SPREAD

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....