luigi di maio cina hong kong

LA CINA PADRONCINA IN ITALIA - MENTRE GLI USA APPROVANO UNA LEGGE A DIFESA DEI DIRITTI UMANI A HONG KONG (E PECHINO MINACCIA RITORSIONI), IL GOVERNO ITALIANO GIURA SULLA ''NON INGERENZA'': I GRILLINI FULMINATI SULLA VIA DELLA SETA SONO COMPATTI SOLO NEL LORO AMORE PER IL DRAGONE: TRA GLI AFFARI DI CASALEGGIO, I VIAGGI DI GIGGINO E IL FINTO GOLDEN POWER SUL 5G MESSO DA CONTE, I PADRON-CINI RINGRAZIANO

 

 

  1. HONG KONG: DA SENATO USA OK A LEGGE PRO DIRITTI UMANI

trump xi jinping

 (ANSA) - Il Senato americano ha approvato all'unanimità una legge a sostegno del rispetto dei diritti umani e della democrazia a Hong Kong. Il testo, che va ora alla Camera, prevede sanzioni contro le autorità cinesi e hongkonghesi che violano i diritti e stabilisce una revisione a cadenza annuale dello status speciale di cui gode Hong Kong, con vantaggi commerciali ed economici concessi da Washington. Approvato anche il divieto di vendere lacrimogeni, proiettili di gomma e altre attrezzature utilizzate per reprimere le proteste.

 

  1. HONG KONG: CINA CONTRO SENATO USA, MINACCIA RITORSIONI

xi jinping

 (ANSA) - La Cina va all'attacco del voto unanime del Senato americano che ha approvato lo 'Hong Kong Human Rights and Democracy Act', un pacchetto di norme a sostegno dei manifestanti pro-democrazia che da quasi sei mesi protestano nell'ex colonia britannica. Il portavoce del ministero degli Esteri, Geng Shuang, ventilando l'adozione di non meglio precisate ritorsioni, ha chiarito in una nota che Pechino "condanna con forza e si oppone con determinazione" alla mossa Usa che è "una interferenza negli affari interni della Cina".

 

Il testo approvato dal Senato sarà inviato alla Camera dei Rappresentanti, che ha giù approvato una sua iniziativa in tal senso: i due rami del Congresso dovranno lavorare d'intesa e comporre le differenze prima che la norma sia sottoposta alla firma del presidente Donald Trump. "Chiediamo alla parte Usa di dare uno sguardo chiaro alla situazione e di prendere misure che evitino che il provvedimento diventi legge e di fermare le interferenze negli affari interni di Hong Kong, evitando di accendere un fuoco che brucerebbe solo se stessi", ha aggiunto Geng. Se gli Usa terranno il passo, "la Cina prenderà di sicuro forti misure per opporsi risolutamente al fine di tutelare sovranità, sicurezza e sviluppo nazionali".

 

IL DALAI LAMA PREGA NEL SENATO AMERICANO

La mossa del Senato è "una grave violazione" delle leggi internazionali e delle norme sulle relazioni internazionali verso cui la Cina esprime "condanna e si oppone con forza". Secondo Geng, la scenario di fronte a Hong Kong, sconvolta dalle proteste da oltre 5 mesi, "non è sui diritti umani e la democrazia, ma quello di fermare la violenza e far tornare l'ordine", visto che è a rischio il modello 'un Paese, due sistemi' che regola i rapporti tra Hong Kong e Pechino dal 1997, dal passaggio dei territori dalla Gran Bretagna alla Cina. Il Senato ha anche approvato il 'Protect Hong Kong Act', che impedisce la vendita e l'export a Hong Kong di strumenti di controllo della folla e di difesa.

 

 

hong kong battaglia studenti polizia

  1. HONG KONG, QUANTO PUÒ DURARE LA “NON INGERENZA” ITALIANA?

Guido Gentili per www.ilsole24ore.com

 

 

Dopo le prime (flebili) considerazioni della Ue, l’Italia avrebbe o no qualcosa da dire su ciò che sta succedendo a Hong Kong?

 

Sì che lo avrebbe, e farebbe bene a chiedere il rispetto delle libertà e dei diritti assicurati dall’accordo tra Pechino e Londra del 1984 sulla scia del quale la Gran Bretagna “lasciò” nel 1997 una delle capitali della globalizzazione. Libertà e diritti, va ricordato, che non sono prerogativa del popolo cinese.

hong kong battaglia polizia studenti 3

 

L’intervento della Ue contro l’inaccettabile violenza

In attesa delle parole di Papa Francesco nel corso del suo viaggio asiatico in Giappone, viste le scene dei giorni scorsi, con la polizia che ha di fatto iniziato a reprimere, facendo anche ricorso agli arresti, la protesta degli studenti, Bruxelles non ha potuto evitare un commento.

 

La Ue (attraverso il portavoce del servizio di azione esterna dell'Unione) chiede alle parti di rinunciare «all’inaccettabile violenza e all’uso della forza in modo da allentare le tensioni e tornare ad un vero dialogo». Constatando «l’escalation della violenza» e sottolineando la sua «profonda preoccupazione» per gli arresti dei medici che stavano «portando assistenza agli studenti».

proteste a hong kong 6

 

L’Europa «monitora la situazione da vicino», conclude con formula burocratica la nota di Bruxelles. Quanto all'Italia, è di due settimane fa la presa di posizione del ministro degli Esteri, e leader dei Cinque Stelle, Luigi di Maio. Proprio in Cina, in visita a Shangai, ha detto che «noi in questo momento non vogliamo interferire nelle questioni altrui e per quanto ci riguarda abbiamo un approccio di non ingerenza nelle questioni di altri paesi».

 

La prudenza dell’Italia

Non ingerenza? Che l’Italia sia preoccupata di non avere, e dimostrare, un approccio critico con Pechino è nelle cose. Questa prudenza che viaggia spesso sui confini della reticenza è stata un tratto distintivo del primo governo Conte gialloverde, ai tempi di una politica estera a quattro vie: flebile atlantismo e antieuropeismo, Cina e Russia invece sugli scudi. Ma in buona parte (si pensi proprio alla Cina) è stata confermata dal secondo governo Conte giallorosso.

 

davide casaleggio luigi di maio

Ripreso il filo europeo, il premier Conte ha provato prima di tutto a riallacciare il rapporto con gli Stati Uniti evitando di non mettere in discussione quello, forte, con Pechino che preoccupa Washington (vedi la partita strategica del 5G nelle telecomunicazioni e le preoccupazioni ora se anche l'acciaio dovesse finire in mani cinesi).

 

La linea M5S pro-Pechino

Tuttavia, il passaggio (con al seguito molte competenze prima in capo al ministero dello Sviluppo) di Luigi Di Maio alla guida della Farnesina ha confermato senza dubbi l’impostazione pro-Pechino che, nel quadro delle intese sulla “Via della Seta”, è di tutto il Movimento 5Stelle. Non è un caso, del resto, che il presidente della Casaleggio associati abbia presentato il suo piano per la “smart economy” sull'evoluzione delle imprese assieme a Thomas Miao, amministratore di Huawei Italia.

conte xi jinping

 

La mano pesante di Xi

Ma quanto potrà durare il principio della “non ingerenza”, soprattutto se Xi Jinping confermerà l’uso della mano pesante? I segnali non sono incoraggianti. Il New York Times ha appena pubblicato un'inchiesta (sulla base della documentazione passata da un whistleblower del partito comunista cinese) che descrive dati alla mano la violenta repressione nella regione dello Xinjiang dove è stata colpita la minoranza musulmana. Documenti riservati interni venuti alla luce confermano questa strategia. E la Cina non ha smentito questi documenti.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…