donald trump xi jinping

DAZIO TU CHE DAZIO ANCH’IO - LA CINA REAGISCE ALLA SFIDA COMMERCIALE DI TRUMP E MINACCIA CONTROMISURE SU 106 PRODOTTI AMERICANI TRA CUI SOIA, AEREI E AUTO - “THE DONALD”: “ABBIAMO UN DEFICIT COMMERCIALE ANNUALE DI 500 MILIARDI DI DOLLARI, CON FURTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE PER 300 MILIARDI. NON POSSIAMO PERMETTERE CHE CIÒ CONTINUI”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

La sfida tra Usa e Cina arriva a un passo dalla vera guerra commerciale. Martedì sera l'amministrazione Trump aveva annunciato una lista di oltre 1300 prodotti della Repubblica popolare, su cui è pronta a imporre sanzioni per 50 miliardi di dollari, per punirla delle pratiche condotte sulla proprietà intellettuale.

 

Ieri mattina Pechino ha risposto immediatamente, minacciando sanzioni per la stessa cifra su 106 prodotti americani, tra cui soia, aerei e auto. Fin dalla campagna elettorale Trump aveva denunciato il deficit commerciale degli Usa verso la Cina, dicendo che andava corretto.

donald trump xi jinping

 

Una volta eletto aveva chiesto al collega Xi di intervenire, ma non ha ricevuto risposte soddisfacenti. La prima reazione è stata imporre dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio, che però hanno colpito solo marginalmente la Repubblica popolare. Quindi il presidente è passato alle pratiche sulla proprietà intellettuale, chiedendo ai collaboratori una lista di prodotti cinesi da colpire con tariffe del 25%.

 

donald trump xi jinping

L'elenco è stato pubblicato martedì sera, e Pechino ha risposto con la minaccia di imporre dazi analoghi, se Washington procederà. Entrambe le sanzioni al momento non sono ancora state varate ufficialmente. Prima ci sarà un periodo di circa un mese in cui il governo Usa ascolterà le parti interessate, e poi deciderà se procedere.

 

Ieri Trump ha detto via Twitter che «non siamo in una guerra commerciale con la Cina, quella guerra è stata persa molti anni fa dalle persone folli e incompetenti che hanno rappresentato gli Usa. Ora abbiamo un deficit commerciale annuale di 500 miliardi di dollari, con furti di proprietà intellettuale per 300 miliardi. Non possiamo permettere che ciò continui».

 

donald trump xi jinping

L'impressione è che al momento sia ancora in corso la fase negoziale, come ha ammesso lo stesso consigliere economico della Casa Bianca Kudlow, e la minaccia delle tariffe serva a spingere Pechino al compromesso. Riguardo la questione della proprietà intellettuale il presidente ha un sostegno superiore a quello sugli altri dazi, perché le pratiche della Repubblica popolare e le condizioni che impone alle aziende Usa sono considerate generalmente abusive. Poi Trump ha in mente le elezioni congressuali di novembre, pensando che la linea dura aiuti i repubblicani negli Stati più combattuti.

 

TRUMP XI JINPING

Molti economisti però giudicano ingiustificata l'enfasi che il capo della Casa Bianca pone sul deficit commerciale, e ritengono che i commerci con la Cina siano vantaggiosi per l' America, anche nella situazione attuale. Se tra un mese i negoziati falliranno e i dazi minacciati verranno imposti, subito scatteranno anche quelli cinesi, studiati per colpire settori importanti negli Stati che i repubblicani devono vincere, come quello agricolo con la soia, o quello industriale con auto e aerei.

 

La reazione di Wall Street ieri è stata all' inizio negativa, ma poi c'è stato un recupero e una chiusura con l'indice Dow Jones a +0.96%. Comunque gli operatori finanziari temono che questa sfida degeneri in una guerra commerciale, che raggiungerà solo il risultato di danneggiare tutti.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…