delrio renzi

CIUF CIUF! ARRIVA IL SILURO DI BELPIETRO A DELRIO: “SAREBBE IL CASO DI CHIEDERSI DOVE SIA IL MINISTRO DEI TRASPORTI. IN QUESTO PAESE NON È UN TURISTA, MA IL RESPONSABILE POLITICO DELLA MOBILITÀ. EBBENE, CHE FA IN QUESTO DISASTRO? CHE COSA DICE, QUALI MISURE PRENDE, COME PENSA DI SPIEGARE LA PARALISI AI PENDOLARI? È ANCORA IMPEGNATO NEL DIGIUNO PRO IUS SOLI?”

Maurizio Belpietro per “la Verità”

belpietro

 

Da lunedì corre l'obbligo di aggiornare la celebre battuta di Casimiro Teja apparsa oltre un secolo e mezzo fa sul settimanale satirico Il Pasquino. Da «Governo ladro, piove!» sarà infatti il caso di passare a «Governo incapace, nevica!». Eh già, perché da lunedì, a causa di pochi centimetri di neve, l' Italia è paralizzata. I treni sono fermi, gli aerei sono a terra e molte auto sono fuori strada. Passi per queste ultime e anche per la lentezza con cui pulizia delle carreggiate e soccorsi sono stati organizzati.

 

delrio mazzoncini

Ma i convogli ferroviari e gli aerei? Possibile che bastino pochi centimetri di neve per bloccare la circolazione in tutto il Paese? Va bene, a Roma non sono abituati alla neve e neppure a Napoli e dunque le strade sono diventate piste di pattinaggio per molti veicoli. Ma i binari, possibile che si blocchino causa gelo? È vero, lunedì in parecchie città italiane le temperature sono scese sotto lo zero, ma - nonostante gli allarmi dei meteorologi - senza che si sfiorasse il freddo polare.

 

Eppure gli scambi ferroviari, a Roma, sono rimasti bloccati causa neve, impedendo la partenza di molti treni e paralizzando il traffico dell' intero Paese. Anche in altre città europee lunedì si sono registrate temperature sotto lo zero. A Stoccolma il termometro è sceso a meno 19, a Vienna e Oslo si è arrivati a meno 12, a Budapest meno 11 e a Zurigo meno 9. Tuttavia non ci risulta che il traffico ferroviario nelle capitali europee sia rimasto bloccato e i passeggeri a terra. Né ci pare di aver letto di emergenze dichiarate nel Paese, con relative chiusure di scuole e uffici pubblici.

DELRIO

 

Oh, certo, a volte l' imprevisto fa brutti scherzi e prende alla sprovvista chi avrebbe il compito di organizzare le misure preventive perché, nonostante la neve, tutto proceda normalmente. Ma si dà il caso che del Burian, ossia della corrente in arrivo dall' Est europeo, si sapesse da giorni e dunque la prevenzione fosse possibile. Anzi, obbligatoria.

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE 2

 

Chi sta ai vertici e dovrebbe sovrintendere il traffico ferroviario si giustifica sostenendo che non abbiano funzionato gli scaldigli, ossia quelle resistenze che sprigionando il caldo dovrebbero evitare il congelamento degli scambi, precisando però che in alcuni tratti delle linee ferroviarie questi scaldigli non ci sono, perché nessuno ha provveduto a metterli. Sarà certamente così e forse è anche vero che i pantografi - ovvero i mezzi con cui i treni sono collegati alla linea elettrica aerea - non fossero completamente efficienti, ma questo semmai è anche peggio.

 

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

Già, perché dire che gli scaldigli non scaldano e i pantografi non riescono ad alimentare il locomotore significa solo testimoniare che il traffico del Paese è in balìa di pochi centimetri di neve. Se c' è un po' di neve sulla pista gli aerei non decollano e non atterrano e se sui binari si deposita una coltre leggera i treni non possono partire.

 

Centinaia di migliaia di italiani che si devono spostare e recarsi al lavoro non possono farlo perché scadigli e pantografi non sono adeguati. E in Canada come fanno? In Svezia che cosa usano? Quando nevica mettono i locomotori al riparo? Oppure accendono la stufetta lungo i binari per sghiacciare gli scambi? Ma a Roma di solito non nevica, ribattono alcuni scienziati che pianificano il trasporto pubblico. In realtà a Roma non nevicava, ma negli ultimi anni le precipitazioni si sono spostate verso il Sud e dunque anche la Capitale è interessata.

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

 

Che facciamo, aspettiamo che il surriscaldamento globale modifichi le condizioni invernali delle nostre città per deciderci a viaggiare? Non è che mentre si fanno faraonici progetti di fusioni fra strade e treni, fra aerei e locomotori, fra l' Italia e l' India, poi ci siamo dimenticati di sistemare i nostri binari? Che oggi, dopo il disastro di Pioltello in cui sono morte tre persone e altre sono rimaste ferite, ancora il traffico non sia pienamente ristabilito è un segno di efficienza?

 

Alcuni, dopo la nevicata romana, se la sono presa con Virginia Raggi, rea di essere al sole del Messico. Ma prima di mettere sul banco degli imputati il sindaco della Capitale, forse sarebbe il caso di chiedersi dove sia il ministro dei Trasporti. Graziano Delrio in questo Paese non è un turista, ma il responsabile politico della mobilità. Ebbene, che fa il titolare del dicastero coinvolto in questo disastro?

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

 

Che cosa dice, quali misure prende, come pensa di spiegare la paralisi ai pendolari che hanno atteso ore e ore un treno che non è mai arrivato? Forse il ministro è ancora impegnato nel digiuno pro ius soli per potersi occupare di faccende banali come i treni? Insomma, c' è qualcuno che risponde e che magari paga per quando è successo o dobbiamo continuare a imprecare «Governo incapace, nevica!

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?