delrio renzi

CIUF CIUF! ARRIVA IL SILURO DI BELPIETRO A DELRIO: “SAREBBE IL CASO DI CHIEDERSI DOVE SIA IL MINISTRO DEI TRASPORTI. IN QUESTO PAESE NON È UN TURISTA, MA IL RESPONSABILE POLITICO DELLA MOBILITÀ. EBBENE, CHE FA IN QUESTO DISASTRO? CHE COSA DICE, QUALI MISURE PRENDE, COME PENSA DI SPIEGARE LA PARALISI AI PENDOLARI? È ANCORA IMPEGNATO NEL DIGIUNO PRO IUS SOLI?”

Maurizio Belpietro per “la Verità”

belpietro

 

Da lunedì corre l'obbligo di aggiornare la celebre battuta di Casimiro Teja apparsa oltre un secolo e mezzo fa sul settimanale satirico Il Pasquino. Da «Governo ladro, piove!» sarà infatti il caso di passare a «Governo incapace, nevica!». Eh già, perché da lunedì, a causa di pochi centimetri di neve, l' Italia è paralizzata. I treni sono fermi, gli aerei sono a terra e molte auto sono fuori strada. Passi per queste ultime e anche per la lentezza con cui pulizia delle carreggiate e soccorsi sono stati organizzati.

 

delrio mazzoncini

Ma i convogli ferroviari e gli aerei? Possibile che bastino pochi centimetri di neve per bloccare la circolazione in tutto il Paese? Va bene, a Roma non sono abituati alla neve e neppure a Napoli e dunque le strade sono diventate piste di pattinaggio per molti veicoli. Ma i binari, possibile che si blocchino causa gelo? È vero, lunedì in parecchie città italiane le temperature sono scese sotto lo zero, ma - nonostante gli allarmi dei meteorologi - senza che si sfiorasse il freddo polare.

 

Eppure gli scambi ferroviari, a Roma, sono rimasti bloccati causa neve, impedendo la partenza di molti treni e paralizzando il traffico dell' intero Paese. Anche in altre città europee lunedì si sono registrate temperature sotto lo zero. A Stoccolma il termometro è sceso a meno 19, a Vienna e Oslo si è arrivati a meno 12, a Budapest meno 11 e a Zurigo meno 9. Tuttavia non ci risulta che il traffico ferroviario nelle capitali europee sia rimasto bloccato e i passeggeri a terra. Né ci pare di aver letto di emergenze dichiarate nel Paese, con relative chiusure di scuole e uffici pubblici.

DELRIO

 

Oh, certo, a volte l' imprevisto fa brutti scherzi e prende alla sprovvista chi avrebbe il compito di organizzare le misure preventive perché, nonostante la neve, tutto proceda normalmente. Ma si dà il caso che del Burian, ossia della corrente in arrivo dall' Est europeo, si sapesse da giorni e dunque la prevenzione fosse possibile. Anzi, obbligatoria.

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE 2

 

Chi sta ai vertici e dovrebbe sovrintendere il traffico ferroviario si giustifica sostenendo che non abbiano funzionato gli scaldigli, ossia quelle resistenze che sprigionando il caldo dovrebbero evitare il congelamento degli scambi, precisando però che in alcuni tratti delle linee ferroviarie questi scaldigli non ci sono, perché nessuno ha provveduto a metterli. Sarà certamente così e forse è anche vero che i pantografi - ovvero i mezzi con cui i treni sono collegati alla linea elettrica aerea - non fossero completamente efficienti, ma questo semmai è anche peggio.

 

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

Già, perché dire che gli scaldigli non scaldano e i pantografi non riescono ad alimentare il locomotore significa solo testimoniare che il traffico del Paese è in balìa di pochi centimetri di neve. Se c' è un po' di neve sulla pista gli aerei non decollano e non atterrano e se sui binari si deposita una coltre leggera i treni non possono partire.

 

Centinaia di migliaia di italiani che si devono spostare e recarsi al lavoro non possono farlo perché scadigli e pantografi non sono adeguati. E in Canada come fanno? In Svezia che cosa usano? Quando nevica mettono i locomotori al riparo? Oppure accendono la stufetta lungo i binari per sghiacciare gli scambi? Ma a Roma di solito non nevica, ribattono alcuni scienziati che pianificano il trasporto pubblico. In realtà a Roma non nevicava, ma negli ultimi anni le precipitazioni si sono spostate verso il Sud e dunque anche la Capitale è interessata.

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

 

Che facciamo, aspettiamo che il surriscaldamento globale modifichi le condizioni invernali delle nostre città per deciderci a viaggiare? Non è che mentre si fanno faraonici progetti di fusioni fra strade e treni, fra aerei e locomotori, fra l' Italia e l' India, poi ci siamo dimenticati di sistemare i nostri binari? Che oggi, dopo il disastro di Pioltello in cui sono morte tre persone e altre sono rimaste ferite, ancora il traffico non sia pienamente ristabilito è un segno di efficienza?

 

Alcuni, dopo la nevicata romana, se la sono presa con Virginia Raggi, rea di essere al sole del Messico. Ma prima di mettere sul banco degli imputati il sindaco della Capitale, forse sarebbe il caso di chiedersi dove sia il ministro dei Trasporti. Graziano Delrio in questo Paese non è un turista, ma il responsabile politico della mobilità. Ebbene, che fa il titolare del dicastero coinvolto in questo disastro?

TRENI BLOCCATI DAL FREDDO E NEVE

 

Che cosa dice, quali misure prende, come pensa di spiegare la paralisi ai pendolari che hanno atteso ore e ore un treno che non è mai arrivato? Forse il ministro è ancora impegnato nel digiuno pro ius soli per potersi occupare di faccende banali come i treni? Insomma, c' è qualcuno che risponde e che magari paga per quando è successo o dobbiamo continuare a imprecare «Governo incapace, nevica!

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO