SCOLA-PIATTI, IL SUPER-PAPABILE ITALIANO! – DA BOSSI A CACCIARI, DA TREMONTI FINO A PISAPIA, L’ARCIVESCOVO CIELLINO DI MILANO HA UNA RAGNATELA DI RAPPORTI TRASVERSALI E AMICIZIE SCOMODE (L’EX AGENTE BETULLA-FARINA E FORMINCHIONI) - LA LOBBY CHE PREGA E LAVORA PER IL CIELLINO SCOLA SI È RIUNITA IL 12 FEBBRAIO PER LA MESSA IN SUFFRAGIO DI DON GIUSSANI MA RESTA IL GRANDE FREDDO CON IL CELESTE….

Marco Damilano per "l'Espresso"

«Siamo come ragnatele di rapporti intricati che cercano una forma», disse un anno fa nell'omelia della messa del gioverdì santo citando Italo Calvino. Un vezzo da intellettuale che il cardinale Angelo Scola sa di potersi permettere. Nei suoi interventi abbondano citazioni di T.S.Eliot, Cesare Pavese e perfino "On the Road" di Kerouac: «Il vostro viaggio è consapevole o un vagabondare senza meta?», chiese ai giovani a Colonia nel 2005.

Settantuno anni compiuti il 7 novembre, arcivescovo di Milano dal 2011 dopo nove anni da patriarca di Venezia, Scola vanta in effetti una rete di rapporti intricata come una ragnatela. Dal laico Massimo Cacciari al sindaco di sinistra Giuliano Pisapia, per esempio. A Venezia accolse in patriarcato la visita di Umberto Bossi, Giulio Tremonti. Roberto Calderoli e Aldo Brancher, l'asse del Nord al completo. E una volta a Milano il Senatur sospese un comizio in piazza Duomo: «Non volevo che gli schiamazzi disturbassero la messa. Scola, prega per la Padania!».

Anche se gli amici di sempre sono altri. Una mattina di fine giugno il centrista Rocco Buttiglione e il deputato del Pdl Renato Farina, l'ex agente Betulla, entrarono nel ristorante della Camera e chiesero uno spumante: volevano brindare al ritorno a Milano di Scola, amico personale, a entrambi dà del tu. Farina piangeva in piazza San Pietro, quando fu eletto Ratzinger. Ora sogna un altro brindisi.

Una ragnatela che ora et labora, prega e lavora, per Scola. La sera di martedì 12 febbraio, a poche ore di distanza dalle dimissioni di Ratzinger, la lobby che tifa per il super-papabile italiano si è riunita in Duomo per la messa in suffragio di don Luigi Giussani, il fondatore di Comunione e liberazione morto nel 2005. In prima fila, come sempre, c'era Roberto Formigoni. Il governatore lombardo uscente aveva appena appreso della chiusura delle indagini sul suo conto per i finanziamenti alla fondazione Maugeri, con l'accusa di associazione a delinquere, ma non poteva mancare, non ora.

Scola e Formigoni sono vite parallele: entrambi lecchesi, di Malgrate, più anziano di sei anni, padre camionista e socialista il futuro cardinale, di famiglia borghese agiata il Celeste. Crescono insieme in esperienze di solidarietà, la casa Alber, la casa del Povero, ma l'incontro della vita è con don Giussani.

È Scola, con altri, a stilare nel 1969 il volantino all'Università Cattolica in cui compare per la prima volta la sigla Comunione e liberazione: «Avevamo stilato un foglietto ciclostilato da diffondere tra gli studenti e non sapevamo come firmarlo», racconterà. Di don Giuss negli anni Settanta don Angelo è il discepolo prediletto, dirige l'uffico stampa di Cl dalla sede di via Pagliano («Sempre in abiti borghesi», lo ricorda il giornalista Giancarlo Galli, «"devo smaltire il guardaroba, con questi prezzi non si può scialare", diceva»), è il vero cervello politico, il leader, Formigoni è solo il braccio. Talmente influente da entrare in collisione con Giussani.

Un episodio raccontato con mille prudenze da don Massimo Camisasca, oggi vescovo di Reggio Emilia, nella sua storia di Cl. Nel 1973 Scola guidava gli universitari di Cl, don Giussani li riportò all'ordine, con una sentenza terribile: «La Clu è una grande fioritura, le cui radici si sono inaridite». La vicenda si è riproposta a parti invertite negli ultimi mesi, quando è stato Scola a prendere le distanze dopo gli scandali formigoniani. «Sono stato in Cl fino a 20 anni fa, non ho rapporti particolari con il movimento rispetto ad altre attività associative», disse a Aldo Cazzulllo sul "Corriere".

E poi, più ruvido: «Con Formigoni ci vediamo sì e no una volta l'anno a Natale». Eppure nel 2009 aveva aperto il convegno di Rete Italia, la corrente dei formigoniani nel Pdl, con il governatore e Giancarlo Abelli in prima fila, con una relazione intitolata «Una nuova generazione di cristiani impegnati». Era marzo, non Natale. Ma è troppo imbarazzante, ora, quel pezzo di ragnatela, per un papabile.

 

 

Benedetto XVI con il cardinale Angelo Scolaarticle ANGELO SCOLA ARCIVESCOVO DI MILANO jpegANGELO SCOLA jpegCardinale ScolaMASSIMO CACCIARI bossi umberto Tremonti Giulio farina renato jpegMassimo Camisasca

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO