matteo salvini silvio berlusconi giorgia meloni programma per l'italia

UNA COALIZIONE CHE È TUTTO UN PROGRAMMA – MELONI, SALVINI E BERLUSCONI HANNO TROVATO LA QUADRA SUL PROGRAMMA DI GOVERNO. CI SONO QUINDICI PUNTI MOLTO DETTAGLIATI NEI TITOLI MA NON SULLE SINGOLE MISURE – IL CAPITOLO DEL FISCO È QUELLO PIÙ OSTICO: CI SONO DENTRO LE PROPOSTE DI TUTTI E TRE I PARTITI, COMPRESA LA FLAT TAX IN UNA FORMULA DI COMPROMESSO – L’ALLEANZA ATLANTICA, LE GARANZIE SUL PNRR E IL SOSTEGNO ALLA NATALITÀ: COSA C’È DENTRO…

Paola Di Caro per www.corriere.it

 

BERLUSCONI SALVINI MELONI - MEME

Quindici titoli per un programma di legislatura, e anche di più. E’ il documento comune del centrodestra, sottoscritto dai leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, Lega Matteo Salvini e Forza Italia Silvio Berlusconi, con cui la coalizione si presenterà unita al voto del 25 settembre. Un programma lungo e dettagliato nei titoli ma solo in parte sulle singole misure da attuare, visto che ogni partito presenterà un proprio programma specifico con i temi forti e identitari che lo caratterizzano, sui quali si giocherà la sfida interna per la primazia e per i pesi del prossimo, probabile governo.

 

Ci sono i nodi cardine che Giorgia Meloni aveva preteso, già nel primo punto che è un messaggio rassicurante al mondo, ai vertici europei, ai mercati: l’Italia, a pieno titolo parte dell’Europa, dell’Alleanza Atlantica e dell’Occidente. Più Italia in Europa, più Europa nel Mondo, e anche impegnata nel «rispetto degli impegni assunti nell’Alleanza Atlantica» specificamente a sostegno dell’Ucraina. Come c’è l’adesione agli impegni europei ma anche la richiesta di un’unione «più politica» e con al «revisione del Patto di Stabilità».

 

PER L'ITALIA - IL PROGRAMMA DI GOVERNO DEL CENTRODESTRA

Garanzie anche sul Pnrr: le riforme richieste verranno portate a termine, ma si opererà per una revisione dello stesso Piano «in funzione delle mutate condizioni, necessità e priorità». Sempre su spinta di FdI, il centrodestra si impegna per una riforma costituzionale che preveda «l’elezione diretta del Presidente della Repubblica», alla quale però si abbina il percorso «da completare» sulle Autonomie (indispensabile per la Lega) come anche il completamento della riforma della giustizia, punto preteso da Forza Italia

 

Il capitolo del fisco, che tanto fa discutere, punta tutto sulla «riduzione della pressione fiscale», mettendo assieme sia la proposta di FdI ispirata al principio del «chi più assume, meno paga», sia quelle care a Lega e FI della flat tax: si partirà con un’estensione «per le partite IVA fino a 100.000 euro di fatturato» (punto targato Lega, che estende l’aliquota del 15% ma non oltre un importo definito), sia la modulazione preferita da FdI - flat tax su incremento di reddito rispetto alle annualità precedenti – sia il principio generale propugnato da Berlusconi: la prospettiva di «ulteriore ampliamento per famiglie e imprese».

BERLUSCONI SALVINI MELONI

 

Sul lavoro, si insiste sul taglio del cuneo fiscale, sulla defiscalizzazione per i nuovi assunti e sull’abbassamento dell’Iva per i beni di prima necessità. Si vogliono incentivare i voucher e innalzare i limiti all’uso del contante. Confermata la «sostituzione dell’attuale reddito di cittadinanza con misure più efficaci di inclusione sociale e di politiche attive di formazione e di inserimento nel mondo del lavoro». Resta insomma il sostegno a chi non è in grado di lavorare o è in particolare stato di bisogno, ma il meccanismo attuale verrà interamente sostituito, anche se non è ancora specificato in che forma.

 

SALVINI - BERLUSCONI - MELONI - VIGNETTA BY BENNY

Molta parte del programma è dedicata ai temi del sostegno alla natalità, della famiglia, delle giovani coppie, come al tema della sicurezza. Sul punto, passa la proposta della Lega di tornare all’applicazione dei «decreti sicurezza» varati dal Conte 1 con Salvini ministro dell’Interno, sia quella su cui batte da tempo la Meloni del «controllo delle frontiere e blocco degli sbarchi per fermare, in accordo con le autorità del nord Africa, la tratta degli esseri umani». Insomma una mediazione tra diverse posizioni che dovrà poi essere tradotta in calcoli in termini di sostenibilità delle singole proposte. Ci sono 40 giorni per discuterne e, si prevede, scontrarsi con gli avversari.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”