rocco casalino

IL CODICE ROCCO - COME CASALINO IMPONE I 5 STELLE IN TV (SENZA CONTRADDITTORIO) E PERCHÉ TUTTI I PARTITI VOGLIONO IMITARLO - LA REGOLA DI MAIO: INTERVISTA DEL CONDUTTORE, AL MASSIMO AFFIANCATO DA ALTRI GIORNALISTI, MA NIENTE COMPETITOR POLITICI. MAI CON PIÙ DI 5 PERSONE PER ‘EVITARE IL POLLAIO’. E SUI NOMI DI CHI PUÒ ANDARE, DECIDE LUI. E INFATTI MOLTI SONO FINITI NEL CONO D’OMBRA…

rocco casalino

Luciano Capone per www.ilfoglio.it

 

Ore 8 del mattino: Guido Crosetto, coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, forse un po’ frustrato dall’imprevista attesa in piedi dietro le telecamere di un talk-show politico, sbotta su Twitter: “Nella notte uno dei 5 stelle ha accettato di partecipare e quindi, poiché deve essere rigorosamente solo per sembrare più intelligente, gli altri ospiti sono trattenuti fuori ... Casalino impera!”. L’ospite è Emilio Carelli, giornalista e neo deputato pentastellato, voce ufficiale dell’inner circle di Luigi Di Maio, che dice di essere disponibile al dialogo con tutti ma nello studio televisivo preferisce il confronto con nessuno.

rocco casalino

 

 

Il problema è sempre quello: conduttori e autori tv di fronte alla possibilità di intervistare un esponente M5s e sentire la voce della prima forza politica sulle sorti del governo, che fanno, respingono o accettano il “codice Rocco”? Parliamo delle regole che Rocco Casalino, il capo comunicazione del M5s, riesce a imporre per le ospitate e che ormai rischiano di diventare un modello per gli altri partiti

    

 

“Succede solo con loro, per me non è mai stato possibile confrontarsi – dice Crosetto al Foglio –. Per carità Casalino fa anche bene, ma gli altri partiti dovrebbero chiedere lo stesso trattamento altrimenti si lascia al M5s un vantaggio competitivo”. Il Codice Rocco per le ospitate ha una sola, elementare, regola: “Decide tutto Rocco”. Che viene declinata in maniera diversa a seconda della fase politica. In generale ciò che si evita è il confronto con gli altri partiti e la linea predominante negli ultimi 5 anni è stata quella dell’intervista del conduttore, al massimo affiancato da altri giornalisti, ma niente competitor politici.

rocco casalino

 

  

 

C’è stata una fase in cui Casalino ha consentito la presenza con esponenti di altri partiti, ma è durata poco. L’altra linea guida è quella di non partecipare a dibattiti con 5-6 persone “per evitare il pollaio”. Anche sui nomi il sistema è centralizzato: si può provare a richiedere un nome o a sondare direttamente la disponibilità del deputato, ma alla fine è sempre Casalino che decide, in base all’argomento, chi inviare in studio.

 

rocco casalino 2

Naturalmente molto dipende dalla linea editoriale della trasmissione e dall’autorevolezza del conduttore, che consentono comunque di fare interviste incisive o mandare servizi critici, ma in generale Rocco parte da una posizione di forza: se vuoi un ospite del M5s queste sono le regole, altrimenti si trova un altro talk disponibile. Questa forma di concorrenza tra contenitori televisivi che sono sempre più numerosi rende la vita molto difficile a chi tenta di non sottostare alle imposizioni dei partiti e costringe, lentamente, a concedere sempre di più qualcosa:

 

 “Se qualcuno inizia a giocare anche con le mani, tu che giochi solo con i piedi sei svantaggiato”, dice un autore. Da quando i talk-show erano proibiti, pena l’espulsione, il movimento è cambiato molto. Ma anche perché sono cambiati i talk-show. Ora si va nelle trasmissioni, ma solo se si adeguano ai criteri del movimento. “Crosetto denuncia una cosa vera – dice un altro autore –, Casalino ha introdotto un sistema centralizzato, ma quando parli con la Lega e il Pd non è che facciano meno richieste”.

ROCCO CASALINO E BEPPE GRILLO

 

Il “codice Rocco”, con i parlamentari in posizione ancillare rispetto all’ufficio comunicazione, un messaggio deciso a livello centrale e poche persone televisivamente preparate a ripeterlo (possibilmente senza contraddittorio) è molto efficace e per questo si sta imponendo come standard per gli altri partiti. La Lega ha un modello organizzativo simile, con Iva Garibaldi al posto di Casalino, a gestire e autorizzare le ospitate di una batteria di una decina di persone. In questo M5s e Lega sono partiti monolitici, con una organizzazione centralizzata che ricorda i partiti leninisti.

 

 

Su questo fronte il Pd ha provato a imparare la lezione di Casalino e soprattutto in campagna elettorale Marco Agnoletti ha accentrato la comunicazione e la gestione degli ospiti in tv, ma adesso la situazione riflette la deflagrazione post elettorale del partito. Da un lato conta il fatto che il Pd è più strutturato, ha diverse anime e alcuni personaggi di peso non si lasciano imbrigliare, e dall’altro non c’è un messaggio univoco da veicolare e ognuno va in ordine sparso.

rocco casalino grillo

 

Così non si passa dal centro ma si invita direttamente il politico che accetta in maniera autonoma, a qualsiasi condizione, anche perché sa che al posto suo potrebbe andare uno dell’altra corrente o, ancora peggio, uno della sua stessa corrente. Più che democratica, la comunicazione del Pd è balcanizzata. In Forza Italia invece è polverizzata. Negli anni passati c’è stata una “guerra dei mondi” tra i colonnelli e i “volti nuovi”, e si è visto com’è finita. Ora, a parte l’attenzione alle presenze di Silvio Berlusconi, per tutti gli altri c’è anarchia.

rocco casalino grillo

 

 

E’ evidente che questo modello di comunicazione politica più “democratico”, in realtà figlio della disorganizzazione e dell’assenza di un messaggio, è destinato a soccombere. E il vero rischio è che lentamente i paletti e le richieste per le trasmissioni si potrebbero fare sempre più stringenti: dalle trattative sul numero degli invitati al nome degli ospiti, dalla consultazione preventiva sull’argomento a quella sulle domande, e così via.

 

rocco casalino grillo

 

Un bilanciamento all’atteggiamento leninista dei partiti potrebbe venire da un “cartello” dei talk per bloccare questa specie di concorrenza al ribasso e imporre ai partiti un proprio standard. Ma il settore sembra pagare una grande fragilità degli editori, che ogni giorno devono riempire tantissimi contenitori di informazione che agiscono come piccole repubbliche autonome. Ed è proprio per la posizione di debolezza dei media e per la sua efficacia che il “codice Rocco” può di diventare un modello perversamente virtuoso: “Se il mio partito cercasse di impormelo – dice Crosetto – lo manderei a quel paese. Democrazia significa libertà”.

 

rocco casalino alle consultazioniROCCO CASALINO

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...