sergio mattarella giorgia meloni

CHE COINCIDENZA: IERI, MENTRE GIORGIA MELONI DA VILNIUS RIBADIVA L'INTENZIONE DI "TIRARE DRITTO" SULLA GIUSTIZIA (RIVENDICANDO L'ATTACCO ALLA MAGISTRATURA, FIRMATO "FONTI CHIGI"), SERGIO MATTARELLA INCONTRAVA I VERTICI DELLA CASSAZIONE . IL CAPO DELLO STATO VOLEVA RASSICURARE I MAGISTRATI, PRIMA DI RAMPOGNARE LA DUCETTA, CHE OGGI POMERIGGIO SALIRÀ AL COLLE – UGO MAGRI: “MATTARELLA SARÀ TUTTO TRANNE CHE SPETTATORE. NELLE FORME DOVUTE SCENDERÀ IN CAMPO FACENDO PESARE LA PROPRIA OPINIONE…”

1. MATTARELLA HA INCONTRATO I VERTICI DELLA CASSAZIONE MENTRE MELONI ATTACCAVA LE TOGHE UN SEGNO DI VICINANZA AI MAGISTRATI. OGGI IL FACCIA A FACCIA CON LA PREMIER

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

 

giorgia meloni

Negli stessi minuti in cui Giorgia Meloni riaffermava da Vilnius l'intenzione di tirare diritto sulla giustizia, […] il presidente della Repubblica stava incontrando al Quirinale i massimi vertici della magistratura italiana. Per dirsi che cosa, non è dato sapere: c'è un comunicato, sì, ma piuttosto scarno. Vi si specifica semplicemente che Sergio Mattarella ha incontrato Margherita Cassano, primo presidente della Cassazione, e Luigi Salvato, procuratore generale presso la Suprema Corte. Né dal Colle sono filtrate indiscrezioni al riguardo. Tuttavia l'accavallarsi degli eventi, per quanto forse casuale, è significativo di suo.

 

Proviamo a interpretarne il senso: proprio mentre il sistema giudiziario si sente sotto attacco, e addirittura Palazzo Chigi accusa parte della magistratura di fare opposizione strisciante al governo, con l'Anm furibonda sul piede di guerra, ecco il capo dello Stato che riceve nel suo salotto giudici e procuratori al più alto grado; non certo per rampognarli […]; semmai il contrario, per fugare certi timori, per tranquillizzare i magistrati, per rassicurarli che, fino a quando lassù ci sarà un Garante, nessuna loro delegittimazione verrà tollerata, l'equilibrio tra poteri sarà sempre salvaguardato.

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

 

Insomma, un chiaro segno di vicinanza. Altro significato del colloquio, ancora più netto: in questo match tra politica e giustizia Mattarella sarà tutto tranne che spettatore. La posta è troppo alta per tenersene fuori. Nelle forme dovute il presidente scenderà in campo facendo pesare la propria opinione attraverso quella che, con un anglicismo, viene definita dai giuristi «moral suasion», cioè l'arte di persuadere con l'autorevolezza del ruolo.

 

Una prima occasione si presenterà stasera, quando la premier salirà sul Colle per un appuntamento ormai purtroppo di routine, l'ennesima riunione del Consiglio Supremo di Difesa dedicato alla guerra in Ucraina. Il summit coi vertici militari è fissato alle 17 e durerà un'oretta almeno; dopodiché è possibile, anzi probabile, che una volta congedati i generali Mattarella e Meloni vogliano approfittarne per fare un "punto nave" e fissare alcune coordinate politiche. Ieri sera non era stato formalizzato alcun appuntamento, ma a organizzarlo è sufficiente un attimo. Dunque ci sarà il vis-à-vis.

 

giorgia meloni al vertice nato di vilnius

Una volta che presidente e premier si ritroveranno di fronte, il discorso inevitabilmente cadrà sulla riforma Nordio […]. Mattarella dovrà autorizzarne la presentazione alle Camere e sulla sua decisione non sussistono dubbi: sarà certamente un via libera, il presidente ci metterà la firma perché non è mai accaduto nella storia della Repubblica che una riforma in embrione venisse bocciata prima ancora dell'esame parlamentare. Veti preventivi del Quirinale sarebbero concepibili […] soltanto in caso di riforme francamente «eversive» tipo (per assurdo) il ritorno alla Monarchia o l'instaurazione di un regime dittatoriale, e non è questo il caso.

 

Inoltre […] durante l'esame parlamentare un testo può venire riscritto da cima a fondo, cosa che spesso capita; alle volte lo stesso governo può farsi parte diligente, cambiando gli aspetti più controversi (il ministro Guardasigilli, a quanto risulta, è disponibile a confrontarsi nel merito); in astratto può perfino accadere che non se ne faccia più nulla

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

[…]. […] Mattarella […] rivendica il diritto di decidere a conclusione dell'iter, se e quando il testo approvato dalle Camere arriverà sulla sua scrivania. Intanto, però, dalla lettura del ddl stanno emergendo svariate criticità. Da quanto è dato sapere, riguardano soprattutto l'abolizione dell'abuso d'ufficio: novità che […] potrebbe configgere con le normative europee.

 

Altri potenziali pericolosi cortocircuiti riguardano il «traffico di influenze», reato su cui s'è abbattuta la scure di Nordio. Con un'aggravante, secondo i giuristi di casa al Quirinale: nel momento in cui siamo sotto stretta osservazione a Bruxelles per via del Pnrr e dei miliardi che non sappiamo spendere, cancellare certi reati non sarebbe un bel vedere sul terreno del rigore morale. Daremmo una cattiva rappresentazione di noi.

 

LEGA NORDIO - MEME BY EMANUELE CARLI

Di tutto questo Mattarella parlerà con Meloni. Se stasera troveranno il tempo di confrontarsi, il presidente esporrà i suoi dubbi col tono costruttivo di sempre. Rivendicherà in particolare l'importanza che la giustizia non torni ad essere un campo di battaglia. In pubblico la premier promette che non farà guerra alle toghe; ma abbassare il volume, farà intendere il presidente, è un imperativo per tutti, nessuno escluso.

 

2. IL SEGNALE DI MATTARELLA CHE FA SCUDO AI MAGISTRATI E OGGI VEDRÀ LA PREMIER

Estratto dell’articolo di  Liana Milella e Tommaso Ciriaco per “la Repubblica”

 

[…] proprio ieri il presidente della Repubblica ha incontrato al Quirinale la prima presidente e il procuratore generale della Corte di Cassazione, Margherita Cassano e Luigi Salvato. Ha comunicato ufficialmente la riunione. E ha lanciato un segnale che non è sfuggito a Palazzo Chigi.

sergio mattarella ignazio la russa giorgia meloni all altare della patria

 

È stato il capo dello Stato a convocare i due alti magistrati. A sorpresa, perché nessuno era a conoscenza della mossa del presidente. Resa pubblica tra l’altro dopo l’intervento di Meloni da Vilnius, come a chiudere anche dal punto di vista mediatico una giornata in cui l’esecutivo ha di nuovo scelto un approccio conflittuale con la magistratura. Nulla di ufficiale trapela, se non la significativa durata della riunione: quaranta minuti. Ma è evidente che il colloquio può essere facilmente interpretato come un segnale di attenzione e, soprattutto, di legittimazione della magistratura in un momento in cui il governo mostra un atteggiamento ostile verso i giudici.

 

GIORGIA MELONI CARLO NORDIO

Ecco, in questo clima si muove Meloni tentando da Vilnius un’operazione che non sembra sortire gli effetti sperati. Alla vigilia, la presidente del Consiglio accetta di parlare in conferenza stampa anche per lanciare segnali distensivi che possano essere apprezzati dal capo dello Stato: nessun conflitto con le toghe, solo la volontà di realizzare il programma elettorale senza intenti punitivi verso la magistratura.

E però, l’unico paletto che la leader fissa con i suoi prima di salire sul podio anticipa quello che succederà: chi pensa di costringermi a mollare i miei dirigenti, indebolendo così me e il mio governo - è il senso delle sue riflessioni - commette un errore di valutazione. Ecco, la necessità di difendere alcuni dei suoi big prevale su ogni altra motivazione.

 

giorgia meloni

È la necessità politica di non mostrarsi debole, la volontà di reagire con una strategia che risponde a una sola categoria: il contrattacco. Si spiega così il nuovo, clamoroso affondo contro il gip di Roma sul caso Delmastro. E lo stesso vale per la rivendicazione della nota attribuita a “fonti” di Palazzo Chigi con cui l’esecutivo ha messo le toghe nel mirino. Due passaggi delicati. Che rischiano di provocare un ulteriore irrigidimento del Colle. […]

sergio mattarella e giorgia meloni all altare della patria

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni friedrich merz

GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...