macron evacuato dal teatro

COM'È IL CLIMA IN FRANCIA? TREMENDO! MACRON È A TEATRO, E UN GIORNALISTA-GILET GIALLO PIÙ VOLTE ARRESTATO TWITTA UN VIDEO IN CUI INQUADRA IL PRESIDENTE, CHIAMANDO A RACCOLTA I MANIFESTANTI: ''QUALCOSA BOLLE IN PENTOLA, LA SERATA SARÀ MOVIMENTATA'' (QUI IL FILMATO). FUORI DAL TEATRO ARRIVANO IN DECINE E CERCANO DI IRROMPERE, IL PRESIDENTE VIENE ALLONTANATO E… - L'EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI: ''IL PAESE È SULL'ORLO DELLA GUERRA CIVILE MA I MEDIA LO NASCONDONO''

 

 

 

 

1. FRANCIA: MACRON A TEATRO, MANIFESTANTI TENTANO BLITZ

macron a teatro inquadrato di nascosto

 (ANSA) - Una trentina di manifestanti hanno tentato ieri sera di entrare in un teatro parigino in cui Emmanuel Macron e la premiere dame Brigitte stavano assistendo a uno spettacolo. Il tentativo è stato respinto dalla polizia. Macron e la consorte sono stati messi in sicurezza, poi sono potuti rientrare nella sala per assistere alla fine della piece teatrale. Lo riferisce la radio France Info.

 

Macron e Brigitte stavano assistendo al teatro della Bouffe du Nord alla rappresentazione de 'La Mouche'. Secondo quanto si è appreso, un uomo che si trovava anch'egli in sala ha postato sui social network una foto della coppia presidenziale in platea invitando i militanti ad intervenire fuori dal teatro: "Qualcosa si sta preparando, la serata sarà movimentata", ha scritto su Twitter.

contestazioni contro macron fuori dal teatro

 

 Si tratterebbe, secondo France Info, di Taha Bouhafs, un cosiddetto 'giornalista militante', che è successivamente stato fermato. Per alcuni minuti, Macron e Brigitte sono stati messi in sicurezza, poi sono rientrati per assistere alla fine della rappresentazione. L'entourage di Macron ha fatto sapere successivamente che "il presidente continuerà a recarsi a teatro come è abituato a fare e vigilerà affinché azioni politiche non violino la libertà di espressione, la libertà degli artisti e la libertà di creazione".

taha bouhafs

 

 

 

2. GLI 007: FRANCIA VERSO LA GUERRA CIVILE

Mauro Zanon per ''Libero Quotidiano''

 

Bei tempi quando le terrazze dei caffè parigini erano frequentati da famiglie «gioiose», «spesso di origini italiane», perché oggi, i dehors della capitale, specialmente nei quartieri popolari, «sono occupati dalla mattina alla sera () solamente da uomini oziosi, dagli sguardi indifferenti e incattiviti, che è meglio non incrociare», «la maggior parte di essi tiene interminabili conversazioni in lingua straniera durante le ore di lavoro abituali» e «la sola attività si concentra attorno al vasto supermercato di alimentazione halal».

taha bouhafs

 

Bei tempi quando la classe politica francese si batteva per proteggere i valori della République, perché oggi si distingue esclusivamente per il "clientelismo", negoziando con "gli islamisti" il rinnovo del proprio mandato e la difesa del proprio feudo elettorale. Non è l' analisi di un "pericoloso reazionario", come la sinistra definisce tutti coloro che mettono in discussione il multiculturalismo, ma quella dell' ex capo dei servizi segreti esterni francesi, Pierre Brochand, in un seminario intitolato "Immigrazione e integrazione", i cui contenuti sono disponibili sul sito della fondazione ResPublica.

taha bouhafs

 

RIVOLTA DELLE BANLIEUE

Da capo della Dgse (Diréction générale de la Sécurité extérieure) durante il secondo mandato presidenziale di Jacques Chirac (2002 - 2008), ha visto da vicino la mutazione etno-culturale della Francia, ha maneggiato i dossier più sensibili sull' immigrazione e sull' islam, e ha vissuto, nel 2005, la tristemente celebre rivolta delle banlieue, che infuocò il Paese.

 

Oggi, a causa dell' immigrazione di massa e dell' islamizzazione, si stanno creando «potenziali situazioni di anarchia», afferma Brochand, che potrebbero sfociare in guerra civile. «Per la prima volta in mille anni di storia di Francia, il "multi" si riferisce a una componente non europea, con la presenza di una forte minoranza convinta del primato della religione su qualsiasi altra considerazione», osserva Brochand.

sciopero al museo del louvre

 

 L' ex capo della Dgse denuncia il «segreto di Stato» attorno alla questione migratoria, la banalizzazione degli attentati jihadisti «per incoraggiare l' accecamento volontario», «l' incompatibilità del "vivre-ensemble" e "lo sguardo pudico" dei media, che tentano di "occultare i fatti più scomodi, sperando che i social network non rivelino nulla».

 

La constatazione dell' ex boss dell' intelligence esterna parigina è spietata, ma non è isolata. Anche Patrick Calvar, ex capo dei servizi segreti interni francesi, si era detto preoccupato, nell' estate 2016, per la situazione del Paese, «sull' orlo della guerra civile». Soltanto la gauche continua a far finta di non vedere.

sciopero al museo del louvremacron evacuato dal teatrocontestazioni contro macron fuori dal teatro

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)