giorgia meloni emmanuel macron sergio mattarella

"MATTARELLA HA CONSOLIDATO IL SUO CONTROLLO SULLE SCELTE DEL FUTURO GOVERNO" – STEFANO FOLLI: “PUÒ PIACERE O NO, MA È COSÌ. E TALE CONTROLLO, COME TUTTI SANNO, SI ESERCITERÀ IN PRIMO LUOGO SULLA NOMINA DEI MINISTRI" - "IL CAMMINO DEL GOVERNO MELONI IN EUROPA SARÀ FATICOSO. TUTTI GLI OCCHI SONO SU DI LEI, NEL TIMORE CHE VOGLIA FARE DELL'ITALIA UNA SECONDA POLONIA. OVVERO CHE FINISCA PER RESTITUIRE SLANCIO ALL'ESTREMA DESTRA FRANCESE E TEDESCA: LA VERA ANGOSCIA D'OLTRE CONFINE..."

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

LA DRAGHETTA - BY EMAN RUS

Secondo Draghi, è "la curiosità, non la preoccupazione" il sentimento prevalente in Europa nei confronti del nuovo corso in Italia. Frase rassicurante e ottimista, ma non proprio esatta, se si guarda a quello che è successo ieri (venerdì 7 ottobre).

 

Non è cosa di tutti i giorni leggere critiche così esplicite da parte di una ministra francese (l'intervista a Repubblica della responsabile degli Affari Europei) e sentire il nostro presidente della Repubblica replicare che "l'Italia sa badare a se stessa".

 

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi 2

Per finire con il presidente francese che corregge, ma più che altro nella forma, la sua collaboratrice, visto che si limita a esprimere stima e fiducia nel presidente Mattarella, garantendo che "lavoreremo con chiunque egli nominerà": beninteso, "senza rinunciare ai nostri valori". Un attimo prima Macron aveva elogiato Draghi con parole quasi commosse, lasciando trapelare il rimpianto di non poter continuare a collaborare con lui.

 

laurence boone 1

Se si mettono insieme i tasselli, emerge la foto della fase che si apre a Roma in rapporto all'Europa. La Francia dà voce a una diffidenza non solo sua, perché quanto meno coinvolge Berlino. In sostanza, l'asse che regge l'Unione.

 

Il fatto che sia il governo francese a esporsi in una polemica preventiva assai inusuale verso un Paese come l'Italia - non una nazione marginale, bensì tra i fondatori dell'Europa politica - , si spiega con il rapporto privilegiato che Parigi intrattiene con Roma.

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

È un'ingerenza? Secondo il vecchio riflesso nazionalista, senza dubbio lo è. Ma nell'Europa integrata di oggi non è facile stabilire dove passa il confine delle interferenze, specie quando si parla di valori comuni e fondanti.

 

Comunque sia, l'avvertimento a Giorgia Meloni non potrebbe essere più ruvido. Ed è comprensibile l'irritazione di chi ha appena vinto le elezioni e si sente trattare con sufficienza. Ma il passaggio che l'Unione vive è assai delicato e quel che succede in Italia coinvolge, è inevitabile, anche il destino dei nostri vicini: tedeschi, spagnoli o francesi che siano. Dove esistono i valori, ma anche gli interessi.

 

Ribattere quindi accusando Parigi di "interferire" con i nostri processi democratici serve a poco. O meglio, getta le premesse per ulteriori frizioni. Non proprio quello che serve all'Italia, tanto è vero che la prima convinta di doversi muovere nella scia di Draghi sembra la premier in pectore. La quale peraltro non può passare sotto silenzio l'incidente.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

Qui entra in gioco Sergio Mattarella. La sua risposta ai francesi è netta e ovviamente anche dovuta: a essere attaccato è il partito che sta per esprimere il presidente del Consiglio e nessuno deve nemmeno sospettare che le scelte del Quirinale siano condizionate da fattori esterni. Quindi il capo dello Stato, tutelando Giorgia Meloni, tutela anche il suo ruolo istituzionale. Un punto che le prime dichiarazioni francesi sembravano mettere in dubbio, sia pure in modo indiretto.

 

Dall'episodio si possono trarre due conseguenze. La prima è una conferma: il cammino del governo Meloni in Europa sarà faticoso. Tutti gli occhi sono su di lei, nel timore che voglia fare dell'Italia una seconda Polonia. Ovvero che finisca per restituire slancio, magari in modo involontario, all'estrema destra francese e tedesca: la vera angoscia d'oltre confine.

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI MEME

La seconda riguarda il Quirinale. Anche in virtù degli ultimi fatti, Mattarella ha consolidato il suo controllo sulle scelte del futuro governo. Può piacere o no, ma è così. E tale controllo, come tutti sanno, si eserciterà in primo luogo sulla nomina dei ministri.

 

Macron ha detto in sostanza che l'Italia di cui gli europei si fidano è quella di Mattarella e Draghi. Ora però sul palcoscenico c'è la giovane Meloni. Puntare sulla destabilizzazione può essere molto pericoloso, chiunque concepisca questo disegno. Mattarella ci ha invece detto che lui lavora per la stabilità e una normale dialettica.

Articoli correlati

IL MINISTRO BOONE FA INCAZZARE MELONI E MENTANA: VIGILEREMO SU DIRITTI E LIBERTA\'...

MATTARELLA CONTRO IL MINISTRO BOONE: L\'ITALIA SA BADARE A SE STESSA NEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...