giorgia meloni emmanuel macron sergio mattarella

"MATTARELLA HA CONSOLIDATO IL SUO CONTROLLO SULLE SCELTE DEL FUTURO GOVERNO" – STEFANO FOLLI: “PUÒ PIACERE O NO, MA È COSÌ. E TALE CONTROLLO, COME TUTTI SANNO, SI ESERCITERÀ IN PRIMO LUOGO SULLA NOMINA DEI MINISTRI" - "IL CAMMINO DEL GOVERNO MELONI IN EUROPA SARÀ FATICOSO. TUTTI GLI OCCHI SONO SU DI LEI, NEL TIMORE CHE VOGLIA FARE DELL'ITALIA UNA SECONDA POLONIA. OVVERO CHE FINISCA PER RESTITUIRE SLANCIO ALL'ESTREMA DESTRA FRANCESE E TEDESCA: LA VERA ANGOSCIA D'OLTRE CONFINE..."

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

LA DRAGHETTA - BY EMAN RUS

Secondo Draghi, è "la curiosità, non la preoccupazione" il sentimento prevalente in Europa nei confronti del nuovo corso in Italia. Frase rassicurante e ottimista, ma non proprio esatta, se si guarda a quello che è successo ieri (venerdì 7 ottobre).

 

Non è cosa di tutti i giorni leggere critiche così esplicite da parte di una ministra francese (l'intervista a Repubblica della responsabile degli Affari Europei) e sentire il nostro presidente della Repubblica replicare che "l'Italia sa badare a se stessa".

 

sergio mattarella emmanuel macron mario draghi 2

Per finire con il presidente francese che corregge, ma più che altro nella forma, la sua collaboratrice, visto che si limita a esprimere stima e fiducia nel presidente Mattarella, garantendo che "lavoreremo con chiunque egli nominerà": beninteso, "senza rinunciare ai nostri valori". Un attimo prima Macron aveva elogiato Draghi con parole quasi commosse, lasciando trapelare il rimpianto di non poter continuare a collaborare con lui.

 

laurence boone 1

Se si mettono insieme i tasselli, emerge la foto della fase che si apre a Roma in rapporto all'Europa. La Francia dà voce a una diffidenza non solo sua, perché quanto meno coinvolge Berlino. In sostanza, l'asse che regge l'Unione.

 

Il fatto che sia il governo francese a esporsi in una polemica preventiva assai inusuale verso un Paese come l'Italia - non una nazione marginale, bensì tra i fondatori dell'Europa politica - , si spiega con il rapporto privilegiato che Parigi intrattiene con Roma.

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI

È un'ingerenza? Secondo il vecchio riflesso nazionalista, senza dubbio lo è. Ma nell'Europa integrata di oggi non è facile stabilire dove passa il confine delle interferenze, specie quando si parla di valori comuni e fondanti.

 

Comunque sia, l'avvertimento a Giorgia Meloni non potrebbe essere più ruvido. Ed è comprensibile l'irritazione di chi ha appena vinto le elezioni e si sente trattare con sufficienza. Ma il passaggio che l'Unione vive è assai delicato e quel che succede in Italia coinvolge, è inevitabile, anche il destino dei nostri vicini: tedeschi, spagnoli o francesi che siano. Dove esistono i valori, ma anche gli interessi.

 

Ribattere quindi accusando Parigi di "interferire" con i nostri processi democratici serve a poco. O meglio, getta le premesse per ulteriori frizioni. Non proprio quello che serve all'Italia, tanto è vero che la prima convinta di doversi muovere nella scia di Draghi sembra la premier in pectore. La quale peraltro non può passare sotto silenzio l'incidente.

 

SERGIO MATTARELLA GIORGIA MELONI MEME

Qui entra in gioco Sergio Mattarella. La sua risposta ai francesi è netta e ovviamente anche dovuta: a essere attaccato è il partito che sta per esprimere il presidente del Consiglio e nessuno deve nemmeno sospettare che le scelte del Quirinale siano condizionate da fattori esterni. Quindi il capo dello Stato, tutelando Giorgia Meloni, tutela anche il suo ruolo istituzionale. Un punto che le prime dichiarazioni francesi sembravano mettere in dubbio, sia pure in modo indiretto.

 

Dall'episodio si possono trarre due conseguenze. La prima è una conferma: il cammino del governo Meloni in Europa sarà faticoso. Tutti gli occhi sono su di lei, nel timore che voglia fare dell'Italia una seconda Polonia. Ovvero che finisca per restituire slancio, magari in modo involontario, all'estrema destra francese e tedesca: la vera angoscia d'oltre confine.

 

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI MEME

La seconda riguarda il Quirinale. Anche in virtù degli ultimi fatti, Mattarella ha consolidato il suo controllo sulle scelte del futuro governo. Può piacere o no, ma è così. E tale controllo, come tutti sanno, si eserciterà in primo luogo sulla nomina dei ministri.

 

Macron ha detto in sostanza che l'Italia di cui gli europei si fidano è quella di Mattarella e Draghi. Ora però sul palcoscenico c'è la giovane Meloni. Puntare sulla destabilizzazione può essere molto pericoloso, chiunque concepisca questo disegno. Mattarella ci ha invece detto che lui lavora per la stabilità e una normale dialettica.

Articoli correlati

IL MINISTRO BOONE FA INCAZZARE MELONI E MENTANA: VIGILEREMO SU DIRITTI E LIBERTA\'...

MATTARELLA CONTRO IL MINISTRO BOONE: L\'ITALIA SA BADARE A SE STESSA NEL RISPETTO DELLA COSTITUZIONE

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…