fabrizio palermo dario scannapieco

IN NOMINE DRAGHI - COME DAGO-ANTICIPATO, AL VERTICE DI CDP POTREBBE ANDARE DARIO SCANNAPIECO, GRADITO A SUPERMARIO - L'ATTUALE AD FABRIZIO PALERMO, CARO AL M5S, POTREBBE TRASLOCARE A LEONARDO SE ALESSANDRO PROFUMO DOVESSE ESSERE SILURATO (ZOMPA AL PRIMO BANDO DI GARA INTERNAZIONALE PERSO A CAUSA DEI REQUISITI DI ONORABILITA') - PER FERROVIE CIRCOLA ANCHE IL NOME DI PAOLO SCARONI - PER LA RAI, IL CENTRODESTRA NON HA ABBANDONATO LA PROPOSTA DI RICANDIDARE MAURO MASI

IN NOMINE DRAGHI – A FINE MESE IL PREMIER DECIDERÀ I NUOVI VERTICI DELLE GRANDI AZIENDE PUBBLICHE IN SCADENZA. TRA QUESTI SPICCANO CDP E FS, CHE SARANNO ANCORA PIÙ IMPORTANTI CON IL RECOVERY PLAN - PER CDP LA PARTITA È TRA L’USCENTE PALERMO (NOMINATO DAL GOVERNO CONTE I) E L’EX DRAGHI-BOY DARIO SCANNAPIECO. SE LA SPUNTASSE IL SECONDO, L’ATTUALE AD VORREBBE UN’ALTRA POLTRONA DI PESO (LEONARDO?) – IL REBUS FERROVIE, L’ORIENTAMENTO DEL QUIRINALE E LA RAI...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/nomine-draghi-ndash-fine-mese-premier-decidera-nuovi-269844.htm

 

IN NOMINE DRAGHI - SONO DUE LE PROSSIME GOLOSISSIME NOMINE: CDP E FERROVIE - DI MAIO SI È GIÀ ESPRESSO PER LA RICONFERMA DI FABRIZIO PALERMO, IL QUALE GODE ANCHE DI ALTRI DUE SPONSOR: MATTEO SALVINI E MASSIMO D'ALEMA, QUEST’ULTIMO BEN INSERITO NELLE DINAMICHE DI CDP. DRAGHI SPINGE PER SCANNAPIECO - ALLE FERROVIE (SU CUI PIOVERANNO MOLTI FONDI DEL RECOVERY) IL PROSSIMO AD LO DECIDERA' DRAGHI IN SOLITARIA ENTRO GIUGNO…

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/nomine-draghi-sono-due-prossime-golosissime-nomine-cdp-ferrovie-270623.htm

 

FLASH - ALESSANDRO PROFUMO NON PUO' STARE SERENO: DRAGHI NON LO MANDERA' VIA DA LEONARDO PER LA CONDANNA A SEI ANNI NEL PROCESSO MPS MA DA OGGI IN POI E' "ATTENZIONATO" - CHISSA' COSA ACCADRA' NON APPENA IL MANAGER PERDERA' QUALCHE GARA INTERNAZIONALE O SI FARA' SFUGGIRE UNA COMMESSA, MAGARI A CAUSA DEI REQUISITI DI "ONORABILITA'". AH, SAPERLO...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/flash-alessandro-profumo-non-puo-39-stare-sereno-draghi-non-266982.htm

 

Federico Capurso Luca Monticelli per "la Stampa"

dario scannapieco

 

Giovedì si riunirà l'assemblea di Cassa depositi e prestiti per decidere il rinnovo del consiglio d' amministrazione, ma «in queste ore c'è un'accelerazione, si potrebbe chiudere entro oggi», fa sapere chi segue da vicino il dossier. Le forze di maggioranza hanno già inviato le loro proposte al ministero dell'Economia e questa sera il titolare di via XX settembre, Daniele Franco, dovrebbe discuterne con Mario Draghi e gli uomini a lui più vicini, come il consigliere economico Francesco Giavazzi, il sottosegretario Roberto Garofoli e il capo di gabinetto Antonio Funiciello.

 

Fabrizio Palermo

L'esito della partita è atteso con qualche preoccupazione nelle segreterie dei partiti, non solo per l'enorme peso di Cdp, ma anche perché potranno avere un primo assaggio di quello che sarà il "metodo Draghi" sulle altre partecipate di Stato, con 500 poltrone da assegnare a stretto giro.

 

Per il futuro di Cdp, l'idea è sostituire l'amministratore delegato Fabrizio Palermo con Dario Scannapieco, vice presidente della Bei, che peraltro il premier conosce da una vita.

PAOLO SCARONI

Silurare Palermo, però, vuol dire andare allo scontro frontale con il Movimento, perché lui è uno degli ultimi uomini nelle stanze dei bottoni legati ai pentastellati (l'altro è Stefano Antonio Donnarumma, a Terna).

 

Poi c'è l' invito del Quirinale a confermare gli attuali vertici delle partecipate, per dare un segnale di continuità dopo la tempesta della pandemia. Eppure, proprio tra i Cinque stelle, non si respira ottimismo e l'ipotesi di una resa si concretizza anche nei loro ragionamenti: «Palermo ha lavorato bene - fanno sapere dai vertici M5S -, ma se dovesse essere sostituito, non verrà perso e si troverà il modo di valorizzarlo in un'altra partecipata importante».

 

Alessandro Profumo

Secondo una delle ultime voci potrebbe essere spostato a Leonardo. La governance dell'ex Finmeccanica non è in scadenza, l' ad Alessandro Profumo è confermato fino al 2023, a meno che i suoi problemi giudiziari con Mps non lo costringano a un passo indietro. Incastro complicato, dunque, anche se non impossibile.

 

La prossima lista da preparare sarà quella del consiglio di Ferrovie dello Stato. L'amministratore Gianfranco Battisti, in quota M5S, e il presidente Gianluigi Castelli, vicino alla Lega, verranno rimossi. Per un ruolo di vertice sta prendendo quota l' opzione Paolo Scaroni, ora al Milan, anche lui uomo di fiducia del premier.

 

gianfranco battisti

Tanto che Battisti, ieri, si sarebbe mosso per capire quanto ci sia di vero. I partiti, nel frattempo, provano a inserirsi. Un pezzo del Pd, sostenuto da Luigi Di Maio, spinge per il nome di Luigi Ferraris - una carriera tra Enel, Poste e Terna - mentre Graziano Delrio sostiene Andrea Viero, con un passato nella multiservizi Iren, sede a Reggio Emilia.

Per il valzer di nomine in Rai, invece, c' è ancora tempo.

 

mauro masi foto di bacco

Il centrodestra non ha abbandonato la proposta di ricandidare Mauro Masi (già direttore generale di viale Mazzini all' epoca di Berlusconi), mentre il Pd punta forte su un posto in cda per Stefano Menichini, ex direttore del quotidiano della Margherita "Europa", o Stefano Sedazzari, numero uno della comunicazione del gruppo dem al Senato.

 

Draghi, però, vorrebbe indicare l'amministratore delegato, lasciando ai partiti la scelta del presidente e le successive nomine dei direttori di rete e dei telegiornali. Mosaico difficile da comporre perché tutte le direzioni di rete e dei tg sono in equilibrio. Già spartite, insomma, tra le forze di maggioranza, e toccare qualcosa - come temono nella Lega e nel Movimento, che hanno in dote i pezzi pregiati del pacchetto - rischierebbe di aprire una guerra difficile da arginare.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO