COME DARSI LA ZAPPA SUI PIEDI: IL PD SARÀ COSTRETTO A VOTARE CONTRO L’INELEGGIBILITÀ DEL POMPETTA

Al.T. per "Il Corriere della Sera"

A quattro minuti dall'inizio è saltato tutto. La riunione della Giunta per le elezioni e le immunità parlamentari, che avrebbe dovuto eleggere il suo presidente, è stata improvvisamente rinviata dalla conferenza dei capigruppo, con il voto contrario di Lega e M5S. Rinvio che segnala uno stallo nell'attribuzione della presidenza della Giunta, ma anche nell'accordo più complessivo che dovrebbe vedere assegnate alle opposizioni anche i vertici delle Commissioni Copasir e Vigilanza.

Ma sullo sfondo c'è anche la questione dell'ineleggibilità di Silvio Berlusconi, che il Movimento 5 Stelle si dichiara pronto a chiedere. E che il presidente della Giunta dovrebbe gestire e calendarizzare. Tutto si tiene, nel gioco delle poltrone e dei veti incrociati.

Anche l'annunciato testo di Zanda, che impedirebbe ai «movimenti» (e dunque anche a quello di Beppe Grillo) di presentarsi alle elezioni. E se il capogruppo del Pd al Senato sembra orientato a rinnegarlo, vista l'interpretazione anti M5S e le reazioni virulente, la cofirmataria Anna Finocchiaro non torna indietro: «Ritirare il provvedimento? Per quanto mi riguarda no».

Sulla questione delle presidenze da assegnare, la spiegazione ufficiale è che non c'è ancora un accordo nelle opposizioni, ovvero tra Lega, M5S e Sel: ci si è dati una settimana di tempo perché le minoranze possano concordare come dividersi i tre presidenti. Ma l'impasse sarebbe dovuta anche alla spaccatura del Pd, per nulla convinto di votare il leghista Raffaele Volpi.

In più, Pd e Pdl non vorrebbero che la presidenza del Copasir andasse al M5S. Ma il centrodestra tiene anche molto alla presidenza della Giunta, che gestirà la delicata questione delle autorizzazioni a procedere e delle ineleggibilità, a cominciare da quella di Silvio Berlusconi. È possibile che la prossima settimana ci sia un voto simultaneo Copasir e Vigilanza Rai (che si vorrebbe assegnare ai 5 Stelle), per poi sbloccare anche la Giunta.

La compattezza del Partito democratico sarà decisiva. Il centrodestra con la Lega e Gal ha infatti 8 senatori, come ne ha 8 il Pd. I M5S sono 4 e Sel ha un componente. Se tutti gli otto democratici si schierassero con la Lega e il Pdl, potrebbe farcela a diventare presidente il leghista Volpi. Ma se almeno quattro decidessero di seguire la linea Casson, allora la presidenza potrebbe toccare a Sel o al M5S, favorevoli a dichiarare il Cavaliere ineleggibile in quanto concessionario di servizio pubblico.

L'ineleggibilità di Berlusconi è la questione più delicata. Su questo, il Pdl minaccia di far cadere il governo e diversi esponenti ieri lo hanno ripetuto a chiare lettere. Non è un caso che dal Pd arrivino rassicurazioni. Da Luciano Violante: «Per tre o quattro volte, il centrosinistra ha votato contro l'ineleggibilità. Se non ci sono fatti nuovi non vedo perché dovremmo cambiare questa scelta». A Matteo Orfini: «Preferirei batterlo alle elezioni».

Fino a Matteo Renzi: «Non sono d'accordo che l'unico modo per vincere sia squalificare l'avversario. È assurdo dopo 19 anni che viene eletto: dobbiamo sconfiggerlo per le sue idee non con giochini sottobanco». Sostanzialmente d'accordo anche Pier Ferdinando Casini: «La questione dell'ineleggibilità di Berlusconi è un grimaldello che viene usato come propaganda a scoppio ritardato».

Il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato, Vito Crimi, non si scompone e si aspetta qualunque decisione: «Non è un problema, perché Berlusconi decadrà prima, grazie alla legge Severino, non appena sarà condannato in Cassazione per i due processi in cui è coinvolto».

 

zanda e finocchiaroANNA FINOCCHIARO LUIGI ZANDASILVIO BERLUSCONIBeppe Grillo FELICE CASSON LUCIANO VIOLANTE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....