DE-GENERAZIONE AL POTERE! - LA TELEFONATA DELLA CANCELLIERI E LA LEGGE DEL “CLAN” PIU’ FORTE CHE CONDIZIONA LA GIUSTIZIA ITALIANA

Oliviero Beha per Il Fatto Quotidiano

Riepiloghiamo. Rozzamente. Secondo la Cancellieri il suo è un caso di "strumentalizzazione politica ", come quasi tutto in Italia del resto. Secondo alcuni, Travaglio compreso, c'è un'analogia tra le telefonate di Berlusconi in questura per Ruby e quella del Ministro della Giustizia ai funzionari del Dap per Giulia Ligresti.

Secondo Massimo Fini, invece, nessuna analogia "travagliata", il fellone è notoriamente Berlusconi, l'improvvida ma quanto umana è Anna Maria (di qui una difesa dell'errore come categoria dello spirito contro la colpa e la rigidità della giustizia. Interessante, ma come vedremo a mio parere calzante come i cavoli a merenda).

Dibattito in corso. Ma su che cosa, in nome di Dio giacchè il Comitato Centrale di una volta è andato in mille pezzi e mille tessere sotto gli occhi di tutti, su che cosa? Un Ministro della Giustizia senza aggettivi il 17 luglio scorso, poche ore dopo l'arresto di Giulia Ligresti, componente di un clan politico-finanziario molto potente e da sempre chiacchierato, telefona alla compagna di Antonino Ligresti, fratello del capataz Salvatore, arrestato a sua volta come l'altra figlia Lionella.

Una telefonata intercettata e -attenzione-in partenza dal Ministro, una telefonata amichevole, affettuosa, preoccupata, per dirla alla maniera del Fini cancellierato "umanissima". Una telefonata in cui la Cancellieri, in carica, dice "non è giusto", riferendosi all'arresto. Con chi ce l'ha? Con i magistrati, con le forze dell'ordine, con l'idea stessa di una giustizia che fa di queste cose?

Lei, il Ministro della medesima? Si obietta: ma ha parlato da persona, da amica, in quei momenti non si può star lì a sindacare l'emotività. Il che vuol dire che essere Ministro della Giustizia o barelliere dell'ospedale è in certe occasioni perfettamente uguale. Che se la telefonata all'amica l'avesse fatta il Ministro dell'Economia avrebbe magari detto "non è economico", quello dell'Ambiente "non è ecologico", quello degli Spettacoli "non è spettacolare" e via andando. Insomma che fare il Ministro della Giustizia in questo Paese non conta, non è una cosa seria, viene dopo un'attestazione d'amicizia di questo tipo.

Mi pare assolutamente folle, o assolutamente in linea con il degrado del Paese, o assolutamente propedeutico a dimissioni di corsa. Neppure sto a far confronti con altri Paesi, e non ho bisogno di richiamare le telefonate di Berlusconi né l'umanità (prevalente sulla legge) secondo Fini né qualunque analogia o differenza o ipotesi di "macchina del fango" e similia. I fatti sono di un nitore accecante.

E sono semplicemente ma apoditticamente lo sfiatatoio della palude italiana: un clan che si difende, con tutti i suoi tentacoli a partire da quello al momento maggiore in grado, come temo avrebbe fatto qualunque clan a protezione di se stesso in una laida guerra per bande, dove si mescolano in un'osmosi pasticciatissima i versanti della politica, della finanza,del credito, dell'imprenditoria e perché no di alcuni corpi dello Stato fino anche qui alle cime tempestose delle istituzioni. La Cancellieri si comporta umanamente, ma di quale umanità stiamo parlando?

Dell'umanità sempre sui generis di un Paese ridotto in agonia dalla sparizione di qualunque scrupolo etico o valore che dir si voglia. Ciò che è atroce è che stiamo quasi per far passare come normale una violazione di una norma non scritta ma facilmente riconoscibile. La telefonata o le telefonate della Cancellieri, insomma, vengono da lontano negli anni e nei rapporti paludosi, e fungono da spia rossa che appunto non si vorrebbe mai vedere accesa per non avere fastidi.

Penosa riflessione finale: il Ministro della Giustizia ha 70 anni, quindi non fa parte anagraficamente dello stuolo di "giovani" della generazione successiva di cui spesso pensiamo, parliamo e scriviamo malissimo. Ma da dove discendono in questa de-generazione al potere? Rottamate, rottamate (ma sul serio, senza trucchi), qualcosa rinascerà...

 

Oliviero Beha Oliviero Beha cancellieri e pelusoANNAMARIA CANCELLIERI resize ligresti salvatorejonella e salvatore ligresti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO