elly schlein giorgia meloni

COME GONGOLA GIORGIA! – MELONI-SHOW ALL’EVENTO PER I 25 ANNI DI “LIBERO”. INFIERISCE SU SCHLEIN E CONTE PER IL FLOP DEL REFERENDUM: “NON ERA UN TEST SUL GOVERNO MA SULLE STESSE OPPOSIZIONI. E HANNO PERSO. SOLO CHI VIVE NEI SALOTTI ELEGANTI O FREQUENTA CLUB ESCLUSIVI POTEVA PENSARE CHE FOSSE UNA BUONA IDEA RIDURRE I TEMPI PER LA CITTADINANZA” – SI AUTOELOGIA DIPINGENDO IL SUO MONDO IMMAGINARIO DI SUCCESSI: “NON CI SONO MAI STATI COSÌ TANTI ITALIANI CHE HANNO AVUTO UN LAVORO DA QUANDO È STATA FATTA L'UNITÀ D'ITALIA” – IL SIPARIETTO CON VITTORIO FELTRI: “DICE CHE È INNAMORATO DI ME? RICAMBIO I SENTIMENTI”. VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Concetto Vecchio per “la Repubblica”

 

giorgia meloni in videocollegamento con la festa dei 25 anni di libero quotidiano - con vittorio feltri e mario sechi

Dice: «Solo chi vive nei salotti eleganti o frequenta club esclusivi poteva pensare che fosse una buona idea ridurre i tempi per la cittadinanza. Una sciocchezza. Penso che il Parlamento non debba modificare la legge, auspico che nessuno presenti una proposta del genere».

 

Ed è anche un messaggio interno a Forza Italia che sogna lo Ius Italie. E naturalmente dice che «il referendum era sulle opposizioni», e per farlo «ci hanno fatto spendere 400 milioni anche se sapevano che non avrebbero raggiunto il quorum». […]

 

Poi snocciola il suo rosario di successi: record di occupazione femminile, il pil cresciuto dello 0,3 per cento, lo spread dimezzato, gli investimenti esteri diretti aumentati del 5 per cento, «non ci sono mai stati così tanti italiani che hanno avuto un lavoro da quando è stata fatta l'unità d'Italia».

 

Giorgia Meloni show per i 25 anni di Libero, video collegata da Roma con la festa del quotidiano a Milano. Il direttore Mario Sechi e il fondatore Vittorio Feltri sono nel capoluogo lombardo. Sul tavolino hanno piazzato un teschio.

 

giorgia meloni in videocollegamento con la festa dei 25 anni di libero quotidiano 12

Sechi è stato il portavoce del melonismo a palazzo Chigi, quindi clima di viva cordialità. «Vittorio mi ha appena detto che è innamorato di te», le dice Sechi. «Ricambio i sentimenti», risponde la premier. «La stabilità è merito della mia Meloni», commenta Feltri. «Troppo buono direttore». «Semplice constatazione», replica. «Ti ricordi, Vittorio, quando dicevano che la destra al governo avrebbe creato l'Armageddon finanziario, sarebbe crollato tutto?». «Figurati!», fa Feltri.

 

Il referendum è ancora un tema fresco. L'esito è stato «chiaro», dice, nonostante i tentativi «surreali di mascherarlo». La sinistra «ha perso». Non è stato affatto un «test sul governo ma sulle stesse opposizioni». Pensare di dimezzare i tempi sulla cittadinanza «denota anche un certo provincialismo» visto che oramai in molti «vivono più di cinque anni in un Paese e poi si trasferiscono altrove». [...]

 

giorgia meloni al seggio elettorale per i referendum - 3

È notizia di giornata la nomina dell'ex segretario cislino Luigi Sbarra come sottosegretario al Sud. «Vogliamo rafforzare l'occupazione nel Mezzogiorno, perché in questo periodo il Sud è cresciuto più della media nazionale», giura. Commento di Gianfranco Rotondi sulle agenzie: «Sta rifacendo la Dc».

 

Farete il taglio delle tasse? «Quando ci siamo insediati molti erano convinti che non saremmo riusciti a fare una legge di bilancio, abbiamo fatto meglio di Francia e Germania, bisogna continuare nella stessa direzione, consolidare la tendenza economica, rafforzare la domanda interna, proseguire nel percorso di riduzione delle tasse».

 

schlein landini conte

E con Trump come va, ora che ha litigato con Musk? «Diciamo che questo contrasto smonta molte delle ricostruzioni che abbiamo sentito in questi mesi sul sodalizio tra la destra politica e il potere tecno finanziario. Comunque Elon ha fatto bene a scusarsi per alcuni suo tweet in cui era andato oltre, e ho visto che Trump è disponibile a una ricomposizione, il che sarebbe una buona notizia».

 

Dopodiché «penso che Trump sia coraggioso, schietto, determinato, che difende i suoi interessi nazionali. Io mi considero coraggiosa, schietta e determinata e difendo gli interessi nazionali, direi che ci capiamo bene anche quando non siamo d'accordo». Quanto a Usa e Ue l'obiettivo rimane quello di un «accordo sui dazi vantaggioso per entrambi». […]

giorgia meloni in videocollegamento con la festa dei 25 anni di libero quotidiano - con vittorio feltri e mario sechi giorgia meloni in videocollegamento con la festa dei 25 anni di libero quotidiano 8giorgia meloni in videocollegamento con la festa dei 25 anni di libero quotidiano 2giorgia meloni in videocollegamento con la festa dei 25 anni di libero quotidiano - con vittorio feltri e mario sechi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…