ursula von der leyen olaf scholz

COME AL SOLITO LA POLITICA EUROPEA VIENE DECISA DALLA GERMANIA – A BRUXELLES IL VOTO FINALE SUL NUOVO REGOLAMENTO CHE VIETA L’IMMATRICOLAZIONE DI MACCHINE A DIESEL E BENZINA DAL 2035 È STATO RIMANDATO GRAZIE AL NO DEI TEDESCHI E DELL’ITALIA. LA MELONI CANTA VITTORIA MA IN REALTA' E' UNA PARTITA CHE SI GIOCA TUTTA IN GERMANIA, TRA LE FORZE DI GOVERNO E CON BRUXELLES. PER QUESTO LA PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA, URSULA VON DER LEYEN, VOLERÀ DAL CANCELLIERE TEDESCO OLAF SCHOLZ PER...

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN OLAF SCHOLZ

Il voto finale sul nuovo regolamento che vieta l'immatricolazione di auto a diesel e benzina dal 2035 è stato rinviato a data da destinarsi perché al momento non ci sono i numeri per approvarlo. Secondo la premier Giorgia Meloni, il rinvio rappresenta «un successo italiano».

 

In realtà si tratta di una partita che si giocherà tutta in Germania. Una partita doppia: la prima è tra le forze politiche che sostengono il governo tedesco. La seconda è tra Berlino e Bruxelles, con la tedesca Ursula von der Leyen che domani scenderà in campo in prima persona: la presidente della Commissione cercherà di dare le rassicurazioni chieste dai suoi connazionali sulla possibilità di continuare a immatricolare anche dopo il 2035 i veicoli con motore termico, se alimentati con carburanti "puliti".

ursula von der leyen foto di bacco (3)

 

Von der Leyen domani sarà in Germania, più precisamente al Castello di Meseberg, dove si riunirà il governo guidato dal socialdemocratico Olaf Scholz. L'esecutivo è diviso, con i ministri verdi Steffi Lemke (Ambiente) e Robert Habeck (Economia) decisamente favorevoli alla messa al bando delle auto inquinanti, mentre il liberale Voker Wissing frena perché vuole che Bruxelles dia garanzie sugli "e-fuels". «Siamo in contatto con gli Stati – ha spiegato la portavoce della Commissione – e stiamo ascoltando attentamente le preoccupazioni. Vogliamo capirle meglio, prima di decidere il modo migliore di procedere».[…]

 

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ

Lo stop, come prevedibile, ha suscitato reazioni contrastanti tra i principali gruppi al Parlamento europeo. Per i popolari, guidati dal tedesco Manfred Weber, il rinvio del voto «è una notizia positiva». […] Al fianco dell'Italia, sul fronte dei contrari, resteranno la Bulgaria (che aveva annunciato l'astensione) e la Polonia. Una coalizione che, senza la Germania, non ha i numeri per bloccare il provvedimento. […]

OLAF SCHOLZ A DAVOSGIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ AI FUNERALI DI RATZINGER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...