1- SI SALVI CHI PUO'! COMINCIA LA FESTA NAZIONALE DEL PD E NON HO I TAPPI PER LE ORECCHIE 2- A REGGIO EMILIA IMPERVERSERÀ IL “DIBBATTITO”, RIGOROSAMENTE CON DUE “B” (E ALTRETTANTE PALLE). “COME RILANCIARE LA SCUOLA AI TEMPI DELLO SPREAD” (WOW): “RITORNO ALLA TERRA, RITORNO AL FUTURO. PER UNA POLITICA DI TUTELA DEL SUOLO AGRICOLO ITALIANO” (SLURP). “TORNIAMO A DISCUTERE DEL SUD” (OH YEAH). UNA BOTTA DI VITA? “IL CALCIO ITALIANO TRA PROBLEMI E OPPORTUNITÀ DI RIFORMA”.E LUISELLA COSTAMAGNA CHE CELEBRA IL ROMANZO DI VELTRONI, LUCA SOFRI CHE TITILLA MATTEO RENZI 3- PER IL PD VANNO BENE TUTTI, MA PROPRIO TUTTI – INFATTI CI SONO ANCHE ALESSANDRO SALLUSTI E RAFFAELE FITTO – TRANNE ‘IL FATTO QUOTIDIANO’. L’UNICO GIORNALE NON INVITATO

Andrea Scanzi per Il Fatto Quotidiano

L'attesa è spasmodica, il traffico andrà in tilt, l'entusiasmo sarà parossistico. Domani, ore 18, Area Dibattiti Pio La Torre. Ressa indicibile per l'avvincente tema: "Per la buona politica: quale riforma dei partiti?". Modera Stefano Menichini, monologa Giuliano Amato. Scariche di adrenalina pura, quasi come i Jefferson Airplane all'Isola di Wight 44 anni fa.

Comincia oggi, a Reggio Emilia, la quinta Festa Nazionale del Partito Democratico. Il cartellone, come sempre, è di livello. Da Roberto Benigni ad Alessandro Bergonzoni, da Mauro Pagani a Nada, dal Tributo a Lucio Dalla (con il Bersani bravo, Samuele) a Goran Bregovic. Settimane di musica, riflessioni, ritrovi. E tendenze, più o meno dichiarate.

La prima, meramente giornalistica, è che per il Pd vanno bene tutti, ma proprio tutti - infatti c'è anche Alessandro Sallusti - tranne Il Fatto Quotidiano. L'unico giornale non invitato. Entrambe le parti sopravviveranno serenamente all'assenza reciproca, beninteso, ma è forse un dato da rilevare: dialogo uber alles, anzitutto con chi in fondo la pensa come noi (i berlusconiani), però chi ci critica è altamente sgradito.

C'era una volta Zdanov. Questa tendenza, peraltro, rischia di generare un effetto-cloroformio: Luisella Costamagna che celebra il romanzo di Walter Veltroni, Luca Sofri che titilla Matteo Renzi. E l'ubiquo Menichini che parlerà - si direbbe da solo - "di Europa, dalla carta all'online". Botte di vita. Se il feticismo per la sobrietà è comprensibile, desiderare la catatonia degli astanti è cosa sadica.

La Festa del Pd si caratterizza per la fiducia cieca nel monolite di sempre: il "dibbattito", rigorosamente con due "b" (e altrettante palle, talora). Temi alti, titoli severi. E un che perenne di solenne. Era già così quando Benigni - al tempo Cioni Mario - scherzava sulla schizofrenia dei "compagni". Da una parte la minuscola PCI toscana di Vergaio che si prefiggeva di risolvere la questione mediorientale, dall'altra lo storico dibattuto di Berlinguer ti voglio bene:

"E dopo, anche in base a i' famoso proverbio, tira più un pelo di fica che du' paia di bovi, do la parola alle signorine. Ecch' i' tema! Pole la donna permettisi di pareggiare coll'omo? No".

Il dib(b)attito al tempo del Pd è un po' diverso. Meno ironico, più penitenziale. Un mix di moniti, contraddizioni generazionali e sempiterni maanchismi. Così come suona curioso chiedere a Giuliano Amato quale sia la buona politica, sfugge il perché debbano essere Dario Franceschini e Pierferdinando Casini a rispondere al quesito (appena impegnativo): "Quale politica per il futuro?".

Tanto vale chiedere ricette vegane ai macellai. Preoccupa anche il dib(b)attito di lunedì 27 agosto, ispirato al testo di Fabrizio Rizzi "Berlusconi, finale di partita". Relatori: Pierluigi Castagnetti, Ugo Sposetti, Alessandro Sallusti. Almeno un antiberlusconiano non avrebbe stonato. 
I titoli dei dib(b)attiti trasudano l'antica e mai appagata voglia di cilicio: guai a divertirsi, la vita è dolore e periremo tra atroci sofferenze. Anzitutto se di sinistra.

Che la stoica flagellazione abbia dunque inizio: ieri ce lo chiedeva il popolo, oggi l'Europa. "Come rilanciare la scuola ai tempi dello spread" (wow): "Ritorno alla terra, ritorno al futuro. Per una politica di tutela del suolo agricolo italiano" (slurp). Accanto a incontri stimolanti ("A 30 anni da quel terribile 1982") e belle presentazioni di libri, ci si imbatte in appuntamenti quasi minacciosi. Tipo: "Torniamo a discutere del sud". Che sarebbe anche bello, ma se tale proposito significa ascoltare Raffaele Fitto, è lecito darsi malati (con notevole buonsenso, l'incontro successivo in programma è "Manuale di sopravvivenza": forse per rianimare gli eventuali superstiti).

Il programma della Festa è un profluvio di interrogativi. A Reggio Emilia sarà tutto un domandarsi; un alambiccarsi: un elucubrare assai pensosi. "Quale politica per il futuro" (si noti: lo chiedono a Nicola Latorre); "Quali riforme per la giustizia" (tra i relatori c'è Andrea Orlando, mica Cordero o Zagrebelsky); "Quali diritti per le coppie gay". Dilemmi nobilissimi, ma non si capisce se il pubblico sia chiamato per ascoltare le risposte o - piuttosto - per darle.

Giusto per ovviare alla mancanza di sintesi ideologica della coltissima dirigenza (a proposito: Massimo D'Alema ci sarà pure quest'anno. Disserterà di Europa con Tobias Piller. Via coi cortei).
 Rimarchevole anche la tendenza allegra a dire tutto e niente. Sì ma anche no. Togliatti ma pure De Gasperi. Engels senza dimenticare Paperoga.

Vogliamo parlare di calcio? Ecco l'abracadabra equilibrista: "Il calcio italiano tra problemi e opportunità di riforma". Di nuovo: tutto e niente. Problemi e riforma. Macerie e ricostruzione. La Festa, proprio come il Pd, è un contenitore capiente. Praticamente infinito: se poi, ogni tanto, ci finiranno dentro materia e antimateria, pazienza. Al massimo qualcuno imploderà (l'elettorato, si presume).

 

 

BERSANI, BERLUSCONIBERSANI, BERLUSCONIDALEMA SALLUSTI SALLUSTI-SANTANCHEVENDOLA BERSANI MANNELLI SU BERSANI TERREVOTATI jpegVAURO SU BERLUSCONI BERSANI PORCELLUM jpegILLUSTRAZIONE EMANUELE FUCECCHI BERSANI IN TI PRESENTO I MIEI jpegPIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI FOTO DI BERSANI IN SPIAGGIA DA CHI RAFFAELE FITTO MARA CARFAGNA bersani x

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA