CHI AVVISO’ LAVITOLA ALLA VIGILIA DEL MANDATO DI ARRESTO? LO RIVELA VALTERINO: “SE TI PUBBLICA SU “PANORAMA” UNA COSA DEL GENERE VUOL DIRE CHE IO E BERLUSCONI LO SAPEVAMO DA TRE QUATTRO GIORNI PRIMA” - IL PASSAGGIO DALL’IDV A FORZA ITALIA DI DE GREGORIO, A CURA DI LAVITOLA, “VENNE LAUTAMENTE REMUNERATO” - I RAPPORTI CON POLLARI E L’INTELLIGENCE: “5 MILA € AL MESE ALLA TALPA DEI SERVIZI SEGRETI IN CAMBIO DI SCHEDE SIM ‘PROTETTE’ E INFORMAZIONI RISERVATE”…

Guido Ruotolo per "la Stampa"

Fondi neri dall'Uruguay al Kazakistan. Il commercialista sui fondi neri dei due indagati: «Servivano a Lavitola, per trasferire capitali in Brasile, Uruguay e Panama, al De Gregorio, invece, in Kurdistan, Kazakistan ed Emirati Arabi Uniti dove aveva una sua conoscenza diretta con Al Kassimi»

Valter Lavitola sarà sentito oggi pomeriggio dal gip di Napoli per l'interrogatorio di garanzia. Il suo avvocato, Gaetano Balice, fa sapere però che l'ex editore dell'Avanti! vuole chiarire la sua posizione ai pm. E prima del gip, il faccendiere amico di Silvio Berlusconi sarà sentito dai magistrati di Bari dove è indagato per avere, con i soldi del Cavaliere, garantito il «silenzio» di Gianpi Tarantini (per non mettere in difficoltà lo stesso Berlusconi nell'inchiesta sulle escort).

Ma intanto, a Napoli, sia accusa che difesa affilano le armi per il Riesame. Colpisce, nella lettura delle carte napoletane, la capacità di Valter Lavitola di anticipare le mosse. Come se sapesse prima. Come se qualcuno lo informasse.

Lavitola parla al telefono con Annarita Vassalli, una manager. Si lamenta dell'atteggiamento nei suoi confronti dell'ex sottosegretario Gianni Letta: «Ha fatto un passo falso micidiale, ha messo nei guai Berlusconi impropriamente, che se ti pubblica su "Panorama" una cosa del genere vuol dire che io e Berlusconi lo sapevamo da tre quattro giorni prima. Tant'è che non è un caso se io non ci stavo quando è uscita sta cosa». Insomma, alla vigilia della prima ordinanza di custodia cautelare di Napoli, l'estate scorsa, Lavitola si dà latitante all'estero, in Bulgaria.

IL MERCATO DELLA POLITICA
Racconta il commercialista del senatore Sergio De Gregorio, Andrea Vetromile: «Fu Lavitola che accreditò il De Gregorio presso Berlusconi. De Gregorio, com'è noto, si candidò con Di Pietro in quanto questo partito gli aveva garantito una candidatura come capolista al Senato. Anche in questo caso ottenne un grosso successo perché fatto è che al Senato, nel suo collegio, la lista di Di Pietro ottenne un grosso risultato e mi sembra circa ottantamila voti.

Come ho già spiegato il De Gregorio, una volta eletto, passò nelle fila del centro destra. Ebbene fu proprio il Lavitola che, forte dei suoi rapporti personali con Berlusconi, concretizzò questo accordo ...omissis... voglio precisare anche che l'accordo del passaggio del De Gregorio al centrodestra venne così lautamente remunerato ...omissis... Anche il Lavitola come il De Gregorio doveva "traghettare", in virtù dell'accordo con Berlusconi, quanti più parlamentari e senatori possibili».

La riconversione politica di De Gregorio potrebbe avere avuto un prezzo, sospettano gli inquirenti napoletani. Scrive il gip: «Dagli accertamenti svolti dal consulente tecnico del Pm è emerso che somme trasferite all'estero sono pervenute, senza una chiara causale, alla stessa società "International Press", da parte del partito politico Forza Italia e da parte della Sorem, la società che gestisce la flotta dei Canadair impegnati nell'antincendio.

Per quanto riguarda le prime, è stato sentito il coordinatore del partito Sandro Bondi in relazione al contratto dallo stesso sottoscritto. Si tratta di somme oggettivamente di elevatissimo ammontare rispetto alle finalità "informative" asseritamente perseguite dal soggetto committente, tenuto anche conto della scarsissima diffusione del giornale L'Avanti!». Da maggio del 2007 al marzo dell'anno seguente, sono stati versati circa un milione di euro al movimento del senatore transfuga.

Racconta il commercialista Andrea Vetromile: «Mi risulta che il De Gregorio aveva rapporti con esponenti di vertice della Gdf, dei Cc e della Polizia di Stato. Mi risulta che avesse rapporti molto stretti con il generale Pollari per averli visti alcune volte insieme al Senato e con il generale dei Cc De Donno (con il quale poi questi rapporti si ruppero). Questa ultima circostanza mi risulta perché il De Gregorio mandò via dalla sera alla mattina una ragazza che lavorava per lui, Eleonora De Simone, in precedenza segnalata dal De Donno. Mi risulta che adesso lavori alla G Risk di via Tagliamento».

TALPE IN DIVISA E SERVIZI SEGRETI
Le relazioni border-line del senatore di «Italiani nel Mondo» con gli apparati di intelligence è sempre stata cosa nota. Il suo commercialista, però, racconta episodi sui quali la Procura di Napoli intende vederci chiaro: «Giuseppe Ioppolo era il portaborse di De Gregorio. Curava in particolare i rapporti tra il senatore e i vertici delle forze armate e dell'ordine, nonché appartenenti ai servizi segreti. Come Lorenzo Villasanta, che ho conosciuto personalmente, e che ho visto almeno una decina di volte insieme a De Gregorio e Ioppolo (Vetromile fa vedere ai pm la rubrica telefonica del suo cellulare dove compare il nome di Villasanta, ndr).

Egli era persona di De Gregorio utilizzato in varie vicende. Ricordo che forniva delle sim dati di cellulari con le quali si poteva parlare in modo riservato tra De Gregorio e i suoi più stretti collaboratori. De Gregorio pagava lo stipendio per i servigi che gli rendeva pari a 5000 euro al mese, così come ho appreso sia dal De Gregorio che dal Villasanta. Egli doveva fornire notizie riservate al De Gregorio che egli sfruttava per le relazioni che aveva in quanto ufficiale dei Servizi Segreti».

I CAPITALI TRASFERITI ALL'ESTERO
Sempre il commercialista Vetromile, a proposito dei fondi neri all'estero nelle disponibilità dei due: «Quando il pagamento delle suddette fatture gonfiate o false era necessario, questo veniva effettuato, come già ho detto, tramite bonifico o assegni, per la costituzione di fondi neri, che servivano a Lavitola per trasferire capitali in Brasile, Uruguay e Panama, al De Gregorio, invece, attraverso i suoi contatti con il mondo arabo, trasferiva i capitali in Kurdistan, Kazakistan, Panama ed Emirati Arabi Uniti, dove aveva una sua conoscenza diretta con Al Kassimi».

 

Lavitola appena sbarcato a FiumicinoSERGIO DE GREGORIOSERGIO DE GREGORIO E VALTER LAVITOLASERGIO DE GREGORIO - Copyright PizziLAVITOLA GIAMPAOLO TARANTINI Gianni Letta e Silvio Berlusconi nicolo pollariSANDRO BONDI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO