UN COMPLEANNO DEL KAISER! - BERLUSCONI “FESTEGGIA” I 76 ANNI TRA ARCORE E LA COSTA AZZURRA ASSEDIATO DALLE CATTIVE NOTIZIE - IL PDL PRECIPITA AL 15% GRAZIE ALLE GESTA DI BATMAN & CO. - E MENTRE CONTINUA LA FUGA DAL PARTITO, LUI SCRUTINA CANDIDATI PREMIER MA NON SE NE TROVA UNO DECENTE - SCARTATI ALFANO, MONTEZEMOLO E DELLA VALLE, IL PATONZA VUOLE UNA DONNA - LA TODINI? TROPPO “LEGGERA” (E LA SANTADECHE’ INCOMBE)…

1 - CHI...
Jena per "la Stampa" - Nuovo scontro tra Berlusconi e Fini. Tra chi e chi?

2 - IL COMPLEANNO AMARO DI BERLUSCONI TRA INCHIESTE E ADDII...
Ugo Magri per "la Stampa"

Il sale sulla ferita glielo ha sparso Bersani, l'altro festeggiato del 29 settembre: «Rivolgo un personale augurio a Berlusconi, accompagnato da un invito, si riposi un po', ha già dato... L'anno scorso era al governo, ora non più». Da dieci mesi il Cavaliere staziona in panchina, e rischia di restarci. Il suo grande ritorno in campo sembra già abortito. Domani o martedì i sondaggi (quelli di Alessandra Ghisleri, l'unica di cui si fidi) certificheranno che il Pdl vale il 15 per cento, o giù di lì.

Due settimane fa stava sopra al 20, per effetto dello scandalo nel Lazio un terzo dei potenziali elettori se l'è data a gambe. Silvio pugnalato alle spalle dal suo stesso partito, l'impossibile rimonta compromessa prima ancora di incominciare... Che brutto compleanno, quello numero 76, trascorso tra la Costa Azzurra dalla figlia Marina e il villone di Arcore, dove era ansioso di ricevere un regalo dal Milan (fermato invece a Parma, l'ombra dello squadrone che fu).

Umore scadente, secondo quanti si sono fatti vivi al telefono per rincuorarlo. Inferocito con Fini che l'altro ieri gli ha appioppato del «corruttore», incredulo che i magistrati diano retta a quanto scrive Lavitola sul suo conto, preoccupato dal processo Ruby che si snoda implacabile. Ma soprattutto, Berlusconi è raccontato in preda al più vivo disgusto per lo spettacolo del Pdl, una galleria di orrori senza fine, una faida di tutti contro tutti, le inchieste che sgorgano dai veleni sparsi a piene mani dagli stessi gerarchi.

L'ex padre padrone del centrodestra assiste impotente, allarga le braccia quando i reduci di An minacciano di lasciarlo (salvo prendere atto, con un filo di delusione, che non saprebbero dove accasarsi, perciò rimangono). Sospira nel leggere su «Repubblica» lo sfogo di una sua ex-ministra, la bionda Prestigiacomo, che se ne vuole andare per protesta contro la «lotta tra bande» particolarmente accesa in Sicilia, dove non le lasciano altra strada che rifugiarsi da Micciché. Invano cercano di trattenerla la Carfagna, la Gelmini, pur comprendendo il disagio dell'amica e collega: l'aria si fa irrespirabile per chi predica moderazione.

In queste condizioni Berlusconi si ricandiderà solo se davvero non troverà nessuno da mandare allo sbaraglio in sua vece. E da quanto filtra, la ricerca si va facendo affannosa. Puntare su Montezemolo? Inutile, il presidente della Ferrari non ci starebbe mai... Su Della Valle? Silvio ci ha fatto pace, ma non se ne fida. Ripescare Alfano? Troppo tardi, pure sua figlia Barbara l'ha bocciato.

Qualcuno gli ha messo in testa la Todini, imprenditrice che lui già voleva lanciare nel Lazio tre anni fa, ma per palazzo Chigi non sembra della stazza giusta. Torna in auge la voglia di sbaraccare tutto, di dare campo libero al partito degli «azzeratori» capitanati dalla Santanché, di cambiare insegna al partito per chiamarlo semplicemente «Centrodestra», e magari addirittura di tornare al vecchio progetto di una lista Berlusconi, con i fedelissimi dentro.

Vorrebbe intorno a sé solo combattenti indomiti, per temperamento gli piacerebbe che tutti nel partito fossero come il direttore del «Giornale» Sallusti, ai suoi occhi un eroe, «il più credibile perché rischia di pagare in proprio» le conseguenze di una legge liberticida. Ecco, ai suoi occhi, il segretario ideale (ma Sallusti non ci pensa nemmeno).

Unica nota lieta, nel giorno delle candeline: la telefonata cordiale di Monti. Al quale Berlusconi, nel ringraziarlo, ha ribadito i propri convincimenti sulla crisi dell'euro, sulla Germania, sulla Merkel. Una vera lezione di politica internazionale, a quanto risulta, che il Professore ha incassato senza battere ciglio.

 

SILVIO BERLUSCONI CON LA FIGLIA MARINA E I NIPOTISILVIO BERLUSCONI E LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO jpegBERLUSCONI E ALFANO Luisa Todini daniela santanchè

Ultimi Dagoreport

alfredo mantovano aborto

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENGIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)