COMUNIONE ED ELEZIONE - LE CENE-MEETING CHE FORMINCHIONI ORGANIZZAVA CON I CIELLINI E CHE PAGAVA DACCÒ ARRIVAVANO A COSTARE ANCHE 15 MILA € - SOLO CHE È STRANO CHE A QUESTI RICCHI BANCHETTI PARTECIPASSERO ANCHE LE PIÙ IMPORTANTI PERSONALITÀ DELLA SANITÀ LOMBARDA - IL CELESTE PARLA DI “PUBBLICHE RELAZIONI” O DI CONVIVIALI CON I CONFRATELLI, MA QUEGLI ATTOVAGLIAMENTI SAPEVANO TANTO DI CENE ELETTORALI…

Davide Carlucci e Sandro De Riccardis per "la Repubblica"

Chiamarle cene o pranzi è riduttivo: il conto pagato alla fine da Pierangelo Daccò poteva arrivare a più di 15mila euro, come avviene il 26 agosto del 2008 al ristorante "Lo Squero" di Rimini. Intorno alle grandi tavolate organizzate in occasione dei meeting di Comunione e Liberazione, sedevano grand commis della sanità lombarda: manager, primari, dirigenti sanitari, baroni della Medicina, imprenditori del settore.

E al centro c'era il governatore lombardo Roberto Formigoni. Che secondo i pm impegnati nell'inchiesta sui 70 milioni di euro distratti dalle casse della clinica Maugeri, non era un invitato come gli altri. L'ipotesi, anzi, è che a fare gli inviti fosse proprio lui. E che in realtà quegli incontri conviviali non fossero altro che cene elettorali. E che quindi rappresentassero, in forma mascherata, una sorta di finanziamento alla corrente che sostiene il governatore.

Lo scenario prende forma dopo gli ultimi interrogatori davanti ai pm Francesco Greco, Antonio Pastore e Laura Pedio. Delle cene hanno parlato sia i due manager della Maugeri - il direttore amministrativo Costantino Passerino e il suo fedelissimo Gianfranco Mozzali - che lo stesso Daccò, interrogato per la terza volta sabato (l'ennesimo ricorso del suo avvocato, Gian Piero Biancolella, per farlo uscire dal carcere è stato respinto dalla Cassazione).

Tra i professionisti della sanità lombarda invitati, infatti, c'erano proprio Passerino e Mozzali, quest'ultimo in rappresentanza del primo. «Il rapporto tra Daccò e Mozzali non si esaurisce in un mero rapporto professionale - si legge nell'ultima informativa della
Guardia di finanza - Risulta che Daccò abbia pagato in almeno un'occasione il pernottamento di Mozzali a un meeting di Cl a Rimini».

Lo stesso Mozzali ha confermato: ogni anno, fino al 2009, era quasi costretto dal suo capo a presenziare a quei convivi. Perché - e a che titolo - il manager di un'azienda della sanità privata che ha il cuore dei suoi affari in Lombardia aveva un posto riservato alla festa di un movimento religioso? La domanda ha un suo peso soprattutto se si considerano i costi
di quelle serate.

Dall'analisi delle carte di credito depositate nell'inchiesta emerge che Daccò - a sua volta retribuito dalla Maugeri e dal San Raffaele - ha sborsato 60mila euro per le cene con i discepoli di don Giussani. Somme che si aggiungono a tutti gli altri costosissimi versamenti pagati per saldare i conti dei ristoranti milanesi dove Daccò riuniva intorno a sé, prima delle vacanze natalizie, i maggiorenti della sanità lombarda, dirigenti della Regione e lo stesso Formigoni.

«Cene che organizzo per le mie pubbliche relazioni», le ha definite Daccò. Contatti di importanza vitale per i vertici della Maugeri, a cominciare dal presidente Umberto, al quale un collaboratore dell'ex direttore generale della sanità, il ciellino Francesco Beretta, aveva spiegato quale fosse il percorso da seguire per ottenere i finanziamenti: bisognava passare da Antonio Simone, l'altro facilitatore insieme a Daccò, nonché socio di Antonio Intiglietta, presidente in Lombardia della Compagnia delle Opere.

A una delle cene, il 5 dicembre 2008, partecipa con Daccò anche Mario Cal, il vicepresidente del San Raffaele morto suicida a luglio. Il particolare emerge dalle agende del braccio destro di don Verzé. Gli incontri tra i due erano frequentissimi ed avvenivano anche in Regione o alla presenza di un altro fedelissimo di Formigoni, l'ex assessore regionale alla Cultura Massimo Buscemi, genero di Daccò. Relazioni che per gli investigatori proverebbero che il ruolo di Daccò andava ben oltre la semplice attività di lobby: il faccendiere era, in quest'ottica, il tramite con cui il San Raffaele e la fondazione Maugeri alimentavano il sistema di potere formigoniano.

 

IL POLLICE VERSO DI ROBERTO FORMIGONI LOGO FONDAZIONE MAUGERIROBERTO FORMIGONI FONDAZIONE MAUGERI bmpCUPOLA DELL'OSPEDALE SAN RAFFAELEDon Verze

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)