mauro moretti paola de micheli

NON TUTTO È BENE QUEL CHE FINISCE BENETTON – LA DE MICHELI HA ABBANDONATO ATLANTIA, COMPLICI I CONSIGLI DEL DISCRETO MA ASCOLTATISSIMO MAURO MORETTI (CHE PAOLINA SOGNAVA DI METTERE AI VERTICI DELL’ANAS) – IL PD SI SCHIERA CON I GRILLINI SULLE CONCESSIONI E A DIFENDERE I MAGLIARI VENETI RESTANO SOLO LE RENZIANE BELLANOVA E BONETTI – IN CASO DI REVOCA ENTRA DIRETTAMENTE ANAS

1 – LA MINISTRA DE MICHELI VUOLE MAURO MORETTI ALL’ANAS (24 OTTOBRE 2019)

MAURO MORETTI

https://www.lettera43.it/paola-de-micheli-mauro-moretti-anas/

 

 

2 – LA SPONDA DEL PD A M5S NELLA BATTAGLIA CON ATLANTIA

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

A scongiurare il nuovo scontro rosso-giallo non è bastato il panettone e neppure il prosecco ghiacciato fatto servire da Giuseppe Conte nella pausa pranzo. Alla faccia del clima natalizio, nell' ultima riunione di governo dell' anno i ministri 5Stelle, di Pd, Italia Viva e Leu hanno messo in scena l' ennesima zuffa. Durata oltre sei ore.

 

paola de micheli 3luciano benetton

In Cdm le ministre renziane Teresa Bellanova ed Elena Bonetti hanno fatto mettere a verbale, cosa che non accade tutti i giorni, il loro no alle nuove norme sulle concessioni autostradali portate «con un blitz» dai dem Roberto Gualtieri e Paola De Micheli e che suonano come una sponda di Nicola Zingaretti alla battaglia di Beppe Grillo e dei 5Stelle contro Atlantia-Aspi.

ELENA BONETTI

 

Di certo, c' è che nello stesso Cdm gli esponenti dem guidati da Dario Franceschini, questa volta assieme alle due ministre renziane, hanno stoppato la proposta della grillina Paola Pisano sull' innovazione tecnologica e digitale. Tant' è, che il decreto Milleproroghe è stato approvato con la formula salvo-intese.

 

giuseppe conte roberto gualtieri mes

Traduzione: l' accordo non c' è, ancora latita. Così domani, in una sorta di Vietnam a puntate, a palazzo Chigi ci sarà un nuovo vertice per tentare di raggiungere l' intesa. A innescare il primo scontro è stata la Pisano. La ministra grillina si è presentata con un testo, non fatto pervenire in tempo utile ai colleghi, di circa 20 pagine sull' innovazione. Il primo a intervenire è stato Franceschini: «Non è possibile inserire in un decreto una norma così ampia e non ben analizzata. È preferibile un disegno di legge ad hoc».

 

giuseppe conte paola de micheliluca guerini paola de micheli

Poi è scattato il fuoco di sbarramento di Lorenzo Guerini (Difesa) e Luciana Lamorgese (Interni) con un discorso suonato più o meno così: «Qui è in gioco la sicurezza nazionale, dati sensibili e competenze incrociate. È necessario approfondire meglio». Qualche ministro ha anche tirato fuori il nome di Davide Casaleggio che la Pisano, nei giorni scorsi, aveva provveduto a ringraziare «per il suo contributo» nella stesura del provvedimento.

 

IL GANCIO PER IL DIGITALE

mauro morettielena bonetti paola pisano

Così la ministra grillina si è messa a riscrivere la norma che, dopo oltre 90 minuti, è stata ridotta a «una mezza paginetta». Ed è stato deciso di inserirla come gancio nel Milleproroghe: «Se ci sarà accordo, in sede di conversione la completeremo», ha tirato le somme Conte. Tra vedere e non vedere, Franceschini ha fatto trapelare: «Oggi non ci sono le condizioni per approvarla».

Ancora più violenta la zuffa sulle concessioni autostradali.

 

paola de micheli al senato 1camion basko ponte morandi

Le norme presentate dalla De Micheli e da Gualtieri puntavano allo sblocco dei cantieri della Ragusa-Catania e della Tirrenica. Ma si dava anche la possibilità in qualunque momento allo Stato di intervenire e di affermare il primato pubblico rispetto alle concessioni vigenti. Così come vogliono Grillo e il M5S dopo il crollo del ponte Morandi, nella guerra contro Atlantia-Aspi.

«È una norma che mette nero su bianco le parole revoca, decadenza e risoluzione ed è studiata apposta per avere in mano una pistola nella partita per la revisione delle concessioni, in quanto in caso di revoca le concessioni potranno essere gestite da Anas», spiega, appunto, un ministro dem. Non a caso i grillini Luigi Di Maio e Stefano Patuanelli si sono schierati con la De Micheli.

 

MARIA ELENA BOSCHI TERESA BELLANOVALA LETTERA APERTA DI ATLANTIA - AUTOSTRADE PER L'ITALIA A UN ANNO DAL CROLLO DEL PONTE MORANDI

A maggior ragione Bellanova e Bonetti hanno alzato il disco rosso: «Qui si vìola un principio di civiltà giuridica, non si cambiano le regole in corso d' opera. Gli effetti sugli investimenti internazionali sarebbero peggiori dello stop allo scudo fiscale per l' Ilva». Di diverso avviso il ministro di Leu, Roberto Speranza: «Trovo giusto l' approccio, sembra un testo di ispirazione socialista con il primato dello Stato. Mi convince».

autostrage per l italia

 

LA MEDIAZIONE DI FRANCESCHINI

A questo punto Franceschini ha provato a mediare: «Prendiamoci qualche minuto per riflettere e limitiamo l' applicazione della norma». Così, come aveva fatto poco prima la Pisano, è stata la De Micheli a restringere il testo. Le ministre renziane hanno però ribadito il loro no, facendolo verbalizzare. Conclusione: sulle concessioni autostradali ci sarà domani un nuovo vertice.

Raccontano che lasciando palazzo Chigi i rosso-gialli si siano dimenticati di farsi gli auguri di Natale.

paola de micheli renzo pianopaola de micheli 2luca guerini paola de michelicamion basko ponte morandicamion basko ponte morandicamion basko ponte morandiluca guerini paola de micheli enzo amendola 1paola de michelipaola de michelipaola de micheli 2paola de micheli 1mauro moretti

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…