IL TRIANGOLO NO - IL CONSIGLIO COMUNALE DI PARIGI BOCCIA LA ‘’TORRE TRIANGOLO’’ E IL SINDACO HIDALGO IMPUGNA IL VOTO PER UN CAVILLO - “SIAMO LA SOLA CITTÀ AL MONDO A RIFIUTARE UN INVESTIMENTO DA 500 MILIONI DI EURO IN UN PERIODO DI DEPRESSIONE ECONOMICA”

Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera

 

TORRE TRIANGOLO PARIGITORRE TRIANGOLO PARIGI

Nathalie Kosciusko-Morizet si è alzata in piedi durante la seduta del consiglio comunale e ha sventolato con orgoglio la scheda gialla con scritto «contre »: un appello alla rivolta verso la «Tour Triangle» giudicata costosa e inutile, e anche una piccola vendetta nei confronti della sindaca socialista Anne Hidalgo, che l’ha sconfitta nella corsa per Parigi di sette mesi fa e che è la più risoluta sostenitrice del progetto. 
 

Il gesto della sarkozysta «NKM» ha funzionato metà: la costruzione della «Torre Triangolo» è stata in effetti bocciata grazie ai no della destra e degli ecologisti, ma una furibonda Hidalgo ha annunciato che farà annullare la votazione. Lo scrutinio era segreto, quelle schede esibite in gesto di sfida sono una violazione delle regole. Quindi, la partita è ancora aperta, e a deciderla sarà il tribunale amministrativo.
 

TORRE TRIANGOLO PARIGITORRE TRIANGOLO PARIGI

Al cuore della battaglia c’è un grattacielo piramidale alto 180 metri di cui si parla dal 2008 — allora il sindaco era Bertrand Delanoë — e del quale non è stato ancora posato neppure un mattone. Il voto di ieri avrebbe dovuto sbloccare definitivamente i lavori, ma quel palazzo di vetro è ormai diventato una — sia pur colossale — pedina di un gioco più ampio: indebolire il sindaco di sinistra e quindi la già zoppicante maggioranza al governo. 
 

Hidalgo non si dà pace: «Siamo la sola città al mondo a rifiutare un investimento da 500 milioni di euro in un periodo di depressione economica». In effetti il costo sarebbe interamente a carico della società immobiliare Unibail-Rodamco, che ha affidato la realizzazione della torre — 88 mila metri quadrati su 42 piani — ai celebri architetti svizzeri Jacques Herzog e Thierry de Meuron.

 

TORRE TRIANGOLO PARIGITORRE TRIANGOLO PARIGI

Il sindaco pensa alle ricadute concrete, per esempio sulla creazione di posti di lavoro, e anche simboliche: «Questo edificio segnerà la storia architetturale di Parigi, trasmetterà un’immagine moderna della capitale all’estero». 
 

La «Tour Triangle» sarebbe alta quanto il Gherkin di Norman Foster a Londra, comunque 144 metri più bassa della Tour Eiffel, che svetta su una città da sempre orizzontale. L’altro grattacielo risale ai primi anni Settanta, quando su impulso del presidente George Pompidou venne eretta la Tour Montparnasse (210 metri). Precedente poco fortunato, perché la Tour Montparnasse oggi è nota per offrire la vista di Parigi più bella: l’unica dove lei non compare. 
 

La «Tour Triangle» nascerebbe proprio ai confini interni della città, nella zona del Parco delle Esposizioni, una cerniera ideale tra il centro e la periferia destinati nei prossimi anni a riunirsi in un unico «Grand Paris».

 

Anne Hidalgo Anne Hidalgo

I tempi sono cambiati, ma Hidalgo e i socialisti vorrebbero poi riprendere almeno in parte la grande tradizione presidenziale dei lavori pubblici come impronta indelebile sulla città (Pompidou affidò a Renzo Piano il Centro con il suo nome, Giscard avviò il progetto del Museo d’Orsay, Mitterrand si scatenò con piramide del Louvre, Opéra Bastille, Défense, Grande biblioteca).

 

Neanche un mese fa Parigi ha fatto parlare di sé con la spettacolare Fondation Louis Vuitton costruita da Frank Gehry, ma quell’opera resterà legata al patron Bernard Arnault, più che agli amministratori pubblici. 
 

ANNE HIDALGO E BERTRAND DELANOE jpegANNE HIDALGO E BERTRAND DELANOE jpeg

La «Tour Triangle», senza costare un soldo al contribuente, darebbe un altro salutare scossone all’immagine un po’ bloccata di Parigi, meno dinamica rispetto alla rivale Londra. «Ma la Torre non serve a nulla, in città ci sono già oltre un milione di metri quadri di uffici vuoti», insiste implacabile Nathalie Kosciusko-Morizet.

 

Secondo destra e verdi quel progetto poi assomiglia a «un gigante di plexiglas», è brutto. Argomento a Parigi poco conclusivo, da quando a fine Ottocento i grandi nomi dell’epoca (da Maupassant a Dumas a Verlaine) chiamarono la Tour Eiffel «odiosa colonna di latta imbullonata». 
 

RENZO PIANO jpegRENZO PIANO jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO