saltalamacchia pascali renzi

CONSIP, DEPISTAGGIO DECHE’? – IL DUCETTO GONGOLA, MA DALLE INTERCETTAZIONI EMERGE CHE LA FUGA DI NOTIZIE A VANTAGGIO DELLA RENZI’S FAMILY VENNE INNESCATA PROPRIO DA SERGIO PASCALI, GENERALE DEI CARABINIERI LEGATO A SALTALAMACCHIA, IL GENERALE CHE AVREBBE RIVELATO L’INDAGINE DI WOODCOCK A TUTTO IL GIGLIO MAGICO, TIZIANO RENZI COMPRESO

 

 

1. LE GOLE PROFONDE DEL GIGLIO MAGICO

Ilaria Sacchettoni per il Corriere della Sera

 

Sergio PascaliSergio Pascali

L' inchiesta sulla Consip coinvolge un altro ufficiale del Noe: è il vicecomandante Alessandro Sessa, accusato di depistaggio. Gli contestano di aver mentito ai magistrati - e dunque di aver sviato le loro indagini - su un dettaglio ritenuto fondamentale: la data in cui informò il suo superiore, il generale Sergio Pascali, dell' esistenza di importanti intercettazioni su Tiziano Renzi, padre dell' ex premier.

 

SALTALAMACCHIA RENZISALTALAMACCHIA RENZI

Lo scorso maggio, al pm Mario Palazzi che lo ascoltava come persona informata dei fatti, Sessa avrebbe detto di aver informato il suo superiore solo il 6 novembre scorso, in seguito cioè all' uscita delle vicende Consip sul quotidiano La Verità (che dava conto delle preoccupazioni di Renzi jr per indagini che coinvolgevano suo padre e il suo entourage ). Le cose, a quanto sembra, stanno diversamente, almeno secondo gli investigatori. Sessa avrebbe aggiornato con una certa puntualità Pascali fin da giugno, illustrando tutti i termini della questione. Personaggi coinvolti. Ipotesi investigative. Contenuto delle intercettazioni. Verifiche in itinere.

 

La conferma verrebbe da alcune chat su WhatsApp che documentano conversazioni fra Scafarto e Sessa, che - come ha spiegato il capitano del Noe ai pm - veniva costantemente aggiornato dallo stesso Scafarto, sia perché quest' ultimo con Pascali non aveva contatti, sia perché dalle intercettazioni emergevano rapporti del comandante del Noe con Saltalamacchia, a sua volta amico dell' ad di Consip.

SCAFARTOSCAFARTO

 

Quelle chat sono state mostrate ieri a Sessa nel corso dell' interrogatorio alla presenza del suo difensore, Luca Petrucci. Ora, queste nuove acquisizioni potrebbero aiutare a comprendere meglio un punto importante: per quali strade si sia verificata quella fuga di notizie sia verso la stessa Consip (l' ad Luigi Marroni era informato perfino dell' esistenza di cimici) che verso l' entourage di Renzi.

 

Non va dimenticato che la rivelazione di alcuni dettagli dell' inchiesta avviata dalla Procura di Napoli è il motivo per cui sono indagati sia l' attuale ministro dello Sport Luca Lotti che i vertici dei carabinieri: il comandante generale Tullio Del Sette e il comandante della legione Toscana, Emanuele Saltalamacchia.

TIZIANO RENZITIZIANO RENZI

 

Gli investigatori stanno ancora ricostruendo i termini di questa fuoriuscita di informazioni. A maggio scorso, quando già era stato iscritto il nome del comandante Gianpaolo Scafarto sul registro degli indagati, i magistrati romani Palazzi e Ielo hanno ascoltato il generale Pascali in qualità di persona informata sui fatti. A questo punto si tratta di ricostruire cos' è accaduto in seguito alle informazioni fornite da Sessa ai vertici del Noe. «Sessa ha solo informato il suo capo come previsto dalla normativa e lo ha fatto in seguito all' uscita di notizie di stampa. Quanto alla chat si svolgerà una perizia e vedremo, per ora è prematuro parlarne», dice l' avvocato Petrucci.

 

PAOLO IELOPAOLO IELO

Ieri è stata anche la volta di Scafarto. Al capitano, ascoltato dai pm assieme ai carabinieri del nucleo investigativo delegati agli approfondimenti, non sono state rivolte nuove contestazioni oltre a quelle note: la manipolazione di alcuni passaggi dell' informativa inizialmente destinata ai pm Celeste Carrano ed Henry John Woodcock. «Ci sono stati contestati messaggi e mail che hanno riguardato l' attività investigativa del mio assistito» ha detto il suo avvocato Giovanni Annunziata.

 

E ieri Matteo Renzi s' è affidato a Instagram per commentare: «All' improvviso scopri che nella vicenda Consip c' è una indagine per depistaggio e ti verrebbe voglia di dire: ah, e adesso? Nessuno ha da dire nulla?». E il vicepresidente del Csm Giovanni Legnini chiosa: «La sola ipotesi che ci possa essere stato un depistaggio è inquietante, ma attendiamo le indagini».

 

2. CHIAMATE BABBO E VEDETE QUANT’E’ CONTENTO…

Marco Travaglio per il Fatto Quotidiano

 

lotti in senato per la mozione di sfiducialotti in senato per la mozione di sfiducia

La Procura di Roma pare avere scoperto come e quando partì la fuga di notizie che rovinò l' inchiesta Consip perché mise in allerta il comitato d' affari che puntava a truccare gli appalti della centrale acquisti della PA . E ha indagato per depistaggio il vicecomandante del Noe. Questi aveva raccontato ai pm di aver avvertito i superiori solo a novembre, mentre dalle chat memorizzate nel cellulare del capitano Scafarto emerge che lo fece fin da agosto 2016.

RENZI DEL SETTE eceb71372RENZI DEL SETTE eceb71372

 

Così, secondo i pm, iniziò la catena di Sant' Antonio che poi raggiunse i massimi livelli istituzionali indagati per rivelazione di segreti e favoreggiamento: il comandante dell' Arma Del Sette, il capo dei carabinieri toscani Saltalamacchia e l' allora sottosegretario (ora ministro) Luca Lotti. Cioè i tre personaggi accusati di aver avvisato i vertici di Consip dell' indagine e delle intercettazioni. […]

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

 

Tutto ci saremmo aspettati fuorché di veder esultare Renzi e tutto il cucuzzaro, convinti che la novità di ieri alleggerisca la posizione di papà Tiziano, Lotti & C., mentre invece la aggrava. "Oggi […] nessuno ha da dire nulla? Tutti zitti adesso?". No, anzi, parliamo pure, purché non andiamo fuori tema: e qui il tema è la fuga di notizie che salvò anche il suo babbo. […]

 

Se avete dei dubbi, fate uno squillo a babbo Tiziano: vedrete com' è allegro, da ieri.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....