soldi in valigia

CONTANTI SALUTI DALL'UE – A BRUXELLES STORCONO IL NASO PER LA VOLONTA' DEL GOVERNO MELONI DI ALZARE IL LIMITE ALL'USO DEL CONTANTE, MA AL MOMENTO NON C’È NESSUNA LEGGE COMUNE EUROPEA A RIGUARDO – NOVE PAESI, TRA I QUALI LA GERMANIA, NON HANNO ALCUN TETTO, IN FRANCIA E SPAGNA È DI 1.000 EURO, IN GRECIA DI 500 – UN TESTO, ARENATO DAL 2021 TRA CONSIGLIO ED EUROPARLAMENTO, PREVEDE UN LIMITE COMUNE DI 10 MILA EURO, QUANTO PROPOSTO DALLA LEGA IN ITALIA...

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

CONTANTI 35

L'Ue lega il tetto al contante non alla lotta all'evasione fiscale ma alla lotta al riciclaggio di denaro sporco e al terrorismo e nella sua proposta del 2021, ora in fase di negoziato tra Consiglio e Parlamento Ue, ha indicato un tetto da estendere a tutta l'Unione di 10 mila euro. Per ora gli Stati membri sono liberi di scegliere.

 

«Riteniamo che il denaro in contante continuerà a circolare e che debba essere ampiamente a disposizione di chi lo vuole usare», ha spiegato ieri il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, durante la conferenza stampa di presentazione della proposta legislativa per effettuare pagamenti istantanei in euro, a disposizione di tutti i cittadini e imprese titolari di un conto bancario nell'Ue.

 

paolo gentiloni valdis dombrovskis

Rispondendo a una domanda sulla proposta della Lega di alzare a 10 mila euro la soglia del cash, Dombrovskis ha ricordato che la Commissione Ue ha proposto «un tetto europeo ai pagamenti in contanti ma non è ancora stato raggiunto un accordo sul testo. Quindi gli Stati membri sono liberi di decidere da sé». Tuttavia ha aggiunto che «la Commissione preferirebbe limiti più bassi ai pagamenti in contanti». La commissaria per i Servizi finanziari, l'irlandese Mairead McGuinness, accanto a lui sul palco, ha precisato che «nella nostra proposta sull'antiriciclaggio, il limite proposto al contante è di 10 mila euro, ma ci sono diverse visioni attorno al tavolo e la proposta è attualmente in discussione dai co-legislatori. Vediamo come evolverà la situazione».

 

gli italiani amano i contanti 1

All'interno della Commissione le sensibilità sono diverse così come quelle tra gli Stati membri e il risultato è contenuto nel pacchetto (due regolamenti, una direttiva e la revisione di un regolamento) presentato dalla Commissione il 20 luglio 2021 per rafforzare le norme dell'Ue in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo, che include un limite di 10 mila euro all'uso del contante e la creazione di una nuova autorità europea per la lotta al riciclaggio di denaro (che l'Italia vorrebbe ospitare).

 

«I tetti variano da Paese a Paese, vanno dai 500 euro in Grecia a oltre 10 mila euro, con alcuni Paesi che non hanno nemmeno un tetto», ha spiegato ieri Dombrovskis. Non hanno un limite nove Stati membri: Germania, Olanda, Lussemburgo, Austria, Irlanda, Estonia, Finlandia, Ungheria e Cipro. La Croazia ha il tetto di 15 mila euro. La Repubblica Ceca di 10 mila. Francia, Spagna e Svezia di mille euro. La Lettonia, da cui viene Dombrovskis, di 7.200 euro.

 

matteo salvini giorgia meloni

Il Consiglio, cioè i ministri degli Stati Ue, non hanno ancora deciso la posizione negoziale perché sono divisi. Il dossier sarà sul tavolo dell'Ecofin di dicembre. La presidenza ceca di turno dell'Ue è intenzionata a raggiungere un'intesa generale entro fine anno. È probabile che il punto di caduta sia la conferma della soglia di 10 mila euro proposta dalla Commissione, anche se alcuni Paesi la vorrebbero più bassa.

 

Il confronto è in corso anche al Parlamento europeo. La competenza è delle commissioni Problemi economici (Econ), guidata dalla vicesegretaria del Pd Irene Tinagli, e per le Libertà civili, giustizia e affari interni (Libe) presieduta dal socialista spagnolo Juan Fernando López Aguilar. I relatori sono la spagnola Eva Maria Poptcheva dei liberali di Renew Europe e il bulgaro Emil Radev del Ppe.

 

gli italiani amano i contanti 3

Le commissioni sono orientate a un limite al contante di 5 mila euro, ma la posizione non è stata ancora votata e dovrà poi essere sottoposta al giudizio della plenaria probabilmente a dicembre. Quando le due istituzioni avranno la posizione negoziale inizierà la trattativa a tre (trilogo) con anche la Commissione Ue per arrivare al testo finale.

gli italiani amano i contanti 2matteo salvini giorgia meloni al senato Dombrovskis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO