conte di maio

“ORMAI CONTE LAVORA PER IL PD PERCHÉ SPERA DI ESSERE IL FUTURO CANDIDATO PREMIER DEL CENTROSINISTRA” – SGAMATO IL GIOCHINO DEL "BANDOLERO STANCO" PENTASTELLATO SEMPRE PIU’ ISOLATO NEL M5S. L'AVVOCATO CON LA POCHETTE NON RIESCE NEANCHE A CAMBIARE IL CAPOGRUPPO ALLA CAMERA DAVIDE CRIPPA, FEDELE A GRILLO - MASSIMO FRANCO: "LE PAROLE PRONUNCIATE DA CONTE HANNO RIDATO FIATO ALLE VOCI DI UNA CONTRAPPOSIZIONE COL MINISTRO DEGLI ESTERI, LUIGI DI MAIO…"

Massimo Franco per il Corriere della Sera

 

CONTE DI MAIO

Più che mettere le mani avanti, Giuseppe Conte ieri ha dato per qualche ora la sensazione di averle quasi alzate con un larvato annuncio di resa. Ad appena trentatré giorni dalla nomina a capo del Movimento 5 Stelle, sostenere che si tratta di «un impegno stressantissimo, una faticaccia enorme», è già un messaggio singolare. Ma aggiungere «quindi non credo che la potrò reggere fisicamente a lungo», è suonato come un preavviso di dimissioni: non si capisce se dettato dal timore di una disfatta elettorale alle Amministrative di ottobre, o da una situazione interna in bilico, o da un momento di sconforto.

 

Ma per i circoli grillini che lo hanno presentato come una sorta di rifondatore in grado di calamitare consensi anche da settori della sinistra, è stata un'uscita spiazzante. E promette di esserlo anche per quegli esponenti del Partito democratico che hanno scommesso sull'alleanza col Movimento contiano; e che continuano a sostenere il governo di Mario Draghi con una vistosa nostalgia per il precedente. Tanto più che l'ex premier aveva appena proclamato, nel suo pellegrinaggio a caccia di voti, «molta affinità» col partito di Enrico Letta; e invitato a «sfruttare questa sinergia» grazie a un «dialogo intenso». Già qualche giorno fa Conte aveva fatto capire di volersi smarcare da un voto negativo per il M5S nelle grandi città. Precisazione giustificata, visto che è appena arrivato; e comprensibile, per i timori di una disfatta del Movimento.

conte di maio

 

 

E negli ultimi tempi ha anche abbozzato un profilo diverso del grillismo, scusandosi con Giorgia Meloni, leader di FdI, per gli attacchi sguaiati di alcuni esponenti dei Cinque Stelle: una scelta che fa pensare alla volontà di costruire un profilo meno estremista, dandosi una prospettiva almeno di mesi.

 

Le parole pronunciate ieri, però, hanno rischiato di apparire uno strappo: non si sa quanto studiato o involontario. L'impressione è che lo sfogo sia andato oltre le intenzioni del capo grillino; che si era lasciato andare a qualche affermazione di troppo e di sbagliato. Non a caso, poche ore dopo ha tentato di correggere il tiro. Il mio è «un impegno enorme che richiede un grande e costante sforzo fisico. Ed è questo che volevo dire, non che sono stanco. C'è tanto entusiasmo, voglia di lavorare per il Paese e lo faremo a lungo». Evidentemente, si è accorto che aveva usato parole azzardate. Anche perché aprendo alla possibilità che «qualcuno più bravo di me» prenda il suo posto, ha di fatto gettato il seme della precarietà sia sulla propria leadership, sia sul futuro del M5S.

 

conte di maio

E ha ridato fiato alle voci di una contrapposizione col ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, che si preparerebbe a uno scontro se il voto di ottobre andrà male. Comunque sia, il rischio è che l'uscita di Conte confermi quanto i vertici delle forze che sostengono Draghi siano solo in apparenza stabilizzati. Il dettaglio che si tratti del capo della forza di maggioranza relativa rende il futuro del grillismo ancora più imprevedibile.

 

 

IL BANDOLERO STANCO

Simone Canettieri per il Foglio

 

(...)

giuseppe conte e luigi di maio con la card del reddito di cittadinanza

La sensazione è che Conte non controlli bene la macchina del Movimento. Non ancora. E' quasi sempre solo. Ha pochissimo staff intorno, e si vede. Rocco Casalino è costretto a seguirlo a distanza: formalmente lavora per i gruppi parlamentari del M5s. L'agenda degli appuntamenti elettorali sarebbe nelle mani del caposcorta dell'ex premier. Poi c'è la linea politica. Conte gira l'italia per le amministrative e dice sempre due cose. Se va in un comune dove il M5s si candida da solo assicura che "la tornata elettorale non sarà significativa per il nuovo corso del partito" ( tutte le volte che Virginia Raggi legge queste dichiarazioni scuote la testa). Se invece Conte si trova in un posto dove c'è l'alleanza rossogialla, come ieri a Bologna, si gasa.

 

GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - GENERALE HAFTAR

Uno smagato parlamentare grillino: "Lavora per il Pd perché spera di essere il futuro candidato premier della coalizione". L'uomo delle mediazioni "salvo intese" fatica, suda, sembra arrancare. Non è una cattiveria. E' lui ad ammetterlo. Ieri comizio a Finale Emilia: "Questo è un impegno stressantissimo, una faticaccia enorme, non credo che la potrò reggere fisicamente a lungo". Conte è stato eletto presidente del M5s lo scorso 6 agosto. La frase di Conte ha gettato nello sconforto il Movimento. E c'è già chi lo chiama "il nostro bandolero stanco".

 

(..)

davide crippa

Forse non vede l'ora di ritornare a Roma ( sabato e domenica sarà in Piemonte e in Liguria) dove è atteso martedì. La mattina uscirà di nuovo con Raggi, il pomeriggio dovrebbe incontrare il ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani ( che diceva di aver "convo - cato" dopo le frasi sul nucleare e sugli ambientalisti radical chic). Il brutto è che a Roma lo attende una situazione esplosiva. Non riesce a cambiare il capogruppo alla Camera Davide Crippa, in molti non versano parte dello stipendio per il nuovo progetto, deve pensare alla riorganizzazione del Movimento e accontentare tutti ( ha pensato a una pletora di vicepresidenti). Sapendo poi che c'è sempre uno che sta zitto e lo osserva. E che mette su un sorrisetto mentre cammina tra i marmi della Farnesina: si chiama Luigi Di Maio. Ora come non dare ragione a Conte, il bandolero stanco?

 

di maio conte

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…