elly schlein giuseppe conte

“CONTE NON SI RASSEGNA AL FATTO CHE NON SARÀ LEADER DELLA COALIZIONE” – GUERRA APERTA TRA I DEM E I PENTASTELLATI. NEL MIRINO FINISCONO LE AMBIZIONI DI PEPPINIELLO APPULO: “CI SPARA ADDOSSO, SPERANDO DI GUADAGNARE VOTI IN VISTA DELLE EUROPEE” – “BASTA TRATTARLO CON I GUANTI BIANCHI, È ORA DI REAGIRE” – E CONTE TUONA CONTRO IL PD “ARROGANTE”: “NOI NON FACCIAMO PARTE DELLA DITTA E NON FACCIAMO ACCORDI DI POTERE” - DAI MIGRANTI ALLA SANITÀ, L’OPPOSIZIONE E’ DIVISA SU TUTTO (LA MIGLIORE GARANZIA PER LA MELONI)

Carlo Bertini per “la Stampa” - Estratti

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE IN VERSIONE BARBIE E KEN - MEME BY GRANDE FLAGELLO

Ufficialmente, l'aria che tira al Nazareno, sede del Pd, è «non spendiamo un minuto del nostro tempo a polemizzare con i 5stelle», per dirla con la segretaria Elly Schlein. La linea di non dare spago e non rispondere alle provocazioni di Conte è motivata dalla considerazione che «è inutile mettersi al loro livello, perché – come spiegano gli strateghi dem – Conte non si rassegna al fatto che non sarà lui il leader della coalizione e quindi ci spara addosso, sperando di guadagnare voti, sapendo di stare dietro nei sondaggi». Ecco lo stato delle cose. Poi ci sono le oscillazioni del barometro dei rapporti.

 

 

Schlein l'altro ieri ha scambiato in una stanza a Palermo, a margine del congresso dei giudici di Area, qualche battuta con il leader M5s, limitandosi a dire più tardi «ci siamo parlati», a chi le chiedeva lumi. Volendo negare l'immagine emersa sui media di un gelo tra due leader che neanche si erano salutati all'arrivo.

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

 

A dispetto di quello che potrebbe (ma non se ne ha riscontro) essere stato un chiarimento in terra siciliana, lo stato dei rapporti mostra una Schlein più aperta e tollerante di quanto non lo sia il suo potenziale alleato. Il che provoca moti di orticaria nelle guarnigioni dem – «basta trattarlo con i guanti bianchi, è ora di reagire», si sente dire nei capannelli in Senato. Moti soffocati sul nascere per non dare soddisfazione.

 

La segretaria comunque ha reagito dopo gli attacchi di Conte sui migranti e intende reagire caso per caso, tenendo però la porta aperta ad accordi per poter «dare l'impressione di costruire un'alternativa alla destra sui temi concreti». Ma senza strafare: due giorni prima del meeting palermitano, ha rinunciato a replicare a Conte dopo l'ennesimo colpo basso ricevuto.

 

PIERLUIGI BERSANI ELLY SCHLEIN

Quando l'ex premier – irritato per aver sentito Schlein domandarsi cosa significasse la "terza via" sui migranti – è andato in tivù a sfogarsi contro «un Pd nervoso, arrogante», aggiungendo «noi non facciamo parte della ditta e non facciamo accordi di potere», dal Nazareno, dopo un breve consulto al vertice, non è uscita una controreplica. Inutile dire che quell'accusa di fare «accordi di potere» non è piaciuta a nessuno dei dem, «perché gli accordi per le poltrone in Rai li ha fatti lui, non noi...».

 

Ma se sotto il pelo dell'acqua ci sono queste correnti gelide, è perché il clima delle europee sta esasperando i rapporti anche in Parlamento, dove si fatica a stringere un accordo sulla sanità contro il governo.

 

elly schlein

Tema che vede «molto preoccupato» anche Stefano Bonaccini, che invoca maggiori fondi e una battaglia sulla manovra del governo. «Ci siamo confrontati con Pd e 5stelle per fare una proposta insieme, poi sono tutti spariti», racconta Carlo Calenda.

 

E Marina Sereni, plenipotenziaria di Schlein sulla sanità, infatti ammette: «Ho fatto incontri con tutti, compresi i 5stelle, nel merito ci sono molti punti in comune, sia sui fondi al personale sia in generale sulla difesa della sanità pubblica, ma poi loro hanno chiesto tempo per approfondimenti e io sono paziente». Con una chiosa: «Il nostro avversario è il governo che dà un colpo mortale alla sanità pubblica. Sarebbe strano non fare una battaglia comune, per essere efficaci nei confronti del governo dobbiamo essere uniti».

 

ELLY SCHLEIN elly schleinELLY SCHLEIN SBIRCIA NEL TELEFONO DI GIUSEPPE CONTE giuseppe conte elly schlein 1elly schlein

(...)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...