LA CONTESTATISSIMA MONOROTAIA DI BOLOGNA (CHE ANCORA NON PARTE ED È GIÀ COSTATA 104 MLN €), RICEVE LA BENEDIZIONE DI ROMANO PRODI - CHIAMBRETTI VUOLE ACQUISTARE IL RISTORANTE “IL CAMBIO” DI TORINO - IL GOVERNO DI RIGOR MONTIS NON AUTORIZZA I MONDIALI DI CICLISMO IN TOSCANA - UN BOND LOCALE A VICENZA? - DUE POLTRONE PER GROS PIETRO: UNICREDIT E INTESA - SCIOPERO GENERALE ALL’ORIZZONTE?...

Da "Panorama Economy" In Edicola Domani

1 - PRODI BATTE GABANELLI...
Il People Mover, la monorotaia veloce che collegherà aeroporto e stazione centrale di Bologna e che prima ancora di posare la prima pietra, ha già sprecato 14 milioni di euro, si farà. Parola di sindaco Virginio Merola che, nonostante le critiche che riceve quotidianamente per l'inutilità dell'opera, i comitati cittadini «no People Mover» che lo assediano e la concittadina Milena Gabanelli che a Report ha denunciato l'immenso spreco soprattutto perché i binari ferroviari arrivano già a pochi metri dallo scalo, ha deciso di andare avanti come un treno.

Grazie anche alla benedizione pubblica ottenuta qualche giorno fa da Romano Prodi all'Arena del Sole. E sembra che grazie alla sponsorizzazione del professore, a interessarsi alla monorotaia siano arrivati anche i francesi della parigina Ratp che hanno chiesto alla Marconi Express di poter entrare nell'affare rilevando una parte della quota detenuta dalla municipalizzata Atc, intenzionata a scendere sotto il 25% del capitale dopo che, a causa dei ritardi, i costi sono passati dai 90 milioni iniziali ai 104 di oggi. E non è stato aperto ancora un cantiere. (a.cal.)

2 - CHIAMBRETTI VUOLE IL CAMBIO...
Piero Chiambretti al tavolo del ristorante il Cambio di Torino? Stavolta come proprietario e non come cliente. Il comico, infatti, sembra intenzionato a partecipare all'asta per assegnare la proprietà del locale messo in vendita dopo la condanna dei due precedenti proprietari. L'attore è già proprietario a Torino dello Sfashion e dei Fratelli La Cozza.
A contendergli l'affare Michele Denegri, imprenditore torinese, che attualmente sta gestendo il ristorante per conto del curatore fallimentare. (n.sun.)

3 - SI SGONFIA IL CICLISMO...
Dopo la candidatura olimpica di Roma, adesso rischia anche l'organizzazione dei Mondiali di ciclismo 2013. Che si dovrebbero tenere in Toscana ma il condizionale è d'obbligo visto che il governo Monti non ha staccato ancora l'assegno della sua parte. Si tratta di 30 milioni di euro per mettere in sicurezza le strade e altre infrastrutture, che il comitato aveva avuto rassicurazione di ottenere dal sottosegretario del governo Berlusconi, Rocco Crimi. Cambiato il governo, sembra che a palazzo Chigi non ne vogliano sapere di assolvere l'impegno.

4 - LA NOTTE DEI TALENTI...
Tutti li cercano, pochi sanno dove trovarli. Ora c'è una serata tutta per loro: la prima Notte dei talenti. La sta organizzando per il 16 maggio a Milano (Auditorium Fondazione Cariplo) il Forum della Meritocrazia, associazione presieduta da Arturo Artom e nata per promuovere il valore del merito nel Paese delle clientele, a cui hanno già aderito personaggi come il governatore di Bankitalia Ignazio Visco e Umberto Veronesi. Sarà spettacolo, ma non solo. Alla Notte hanno già detto sì Ivan Lo Bello, Clarence Seedorf e Carlo Cracco.

5 - A VICENZA UN BOND PER LE PICCOLE IMPRESE...
Un bond locale per superare la stretta creditizia. L'idea è del presidente di Confindustria Vicenza Giuseppe Zigliotto. A emetterlo, con tutta probabilità, sarà la Banca Popolare di Vicenza. È previsto un tasso d'interesse molto contenuto (1,5%) e il destinatario principale dell'emissione sembra essere Solidarietà Veneto, il fondo pensione costituito dalle organizzazioni padronali (a cominciare da Confindustria e Confartigianato) insieme a Cisl e Uil. Il ricavato dell'offerta dovrebbe servire al finanziamento delle pmi della zona. (n.sun.)

6 - DUE POLTRONE PER GROS PIETRO...
Per Gian Maria Gros Pietro, dopo la conclusione del mandato in Atlantia, sembra profilarsi un futuro da banchiere. Il professore torinese concorre per le due più prestigiose poltrone del sistema creditizio italiano. Infatti,è il favorito, con Angelo Tantazzi, per la successione di Dieter Rampl in Unicredit. Il sottile gioco di equilibri tra le Fondazioni che governano la banca di Piazza Cordusio però non lo favorisce. Molto meno impervio, invece, il percorso per la presidenza del comitato di gestione di Intesa.

7 - E LO SCIOPERO AVANZA...
Giovanni Centrella, leader dell'Ugl, che ha appena celebrato il suo III congresso confederale, lo ha detto, e in diretta, dal palco: «Può darsi che il governo Monti si piglierà pure un bello sciopero». Generale e di tutti i sindacati. Non si tratta della manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil per il prossimo 17 aprile (riguarda riforma delle pensioni ed esodati), ma di scioperare sull'art. 18. La Uilm chiede a Luigi Angeletti di fare lo stesso
e ha già indetto 4 ore di sciopero. E anche nella Cisl di Raffaele Bonanni cresce il malcontento. Diverse categorie, dai pubblici ai chimici di Cisl e Uil, sono in fermento.

 

 

ChiambrettiProdi GABANELLIROCCO E ESTHER CRIMI ignazio visco

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…