1. ALTRO CHE “RIPRESA FRAGILE”, COME DICEVA FINO A UN MESE FA PADOAN A PITTIBIMBO 2. LA VERITÀ È CHE SIAMO QUASI IN RECESSIONE E URGE UNA CLASSICA MANOVRA ESTIVA 3. SOLO CHE RENZIE NON VUOLE, E SI ASPETTA METÀ OTTOBRE E SI SPERA NEI MERCATI 4. UNA RIPRESA DELLO SPREAD O QUALCHE FATTORE INTERNAZIONALE PRODURRANNO L’ALIBI DI UNA CORREZIONE DA 7-10 MLD SUL 2014, ANNO IN CUI DOVEVAMO CRESCERE DELLO 0,8 5. ALLO STUDIO UNA SECONDA “PATRIMONIALINA”. STAVOLTA NON SI SALVANO MANCO I BOT

RENZI RENZI

DAGOREPORT

 

Un’estate sperando nello Stellone e un autunno caldo con tanto di manovra correttiva. Il trio Renzie-Delrio-Padoan sa che entro la fine dell’anno bisognerà mettere mano ai conti pubblici e prepara le contromosse al calo del Pil e alla stagflazione, ben sapendo che quell’obiettivo di crescita a +0,8% per il 2014 è ormai pura fantascienza.

 

Lunedì, quando l’Istat ha fatto comparire il segno “meno” di fronte alle stime del Pil per il secondo trimestre 2014, accompagnandole a dati sconfortanti sulla stagnazione dei prezzi (+0,3%), in Bankitalia e al Tesoro hanno preso atto che siamo nella più classica delle stagflazioni, ovvero una forma di depressione economica insidiosa dove il raffreddamento dei prezzi nasconde solo un coriaceo blocco delle attività produttive. “Il cavallo non beve”, si sarebbe detto ai tempi di Andreotti e Carli.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Ieri, con i dati sulla disoccupazione in continuo aumento (siamo arrivati al 12,6%!), il frittatone avvelenato si è ricomposto alla perfezione nella padella, perché ormai lo sanno anche i bambini che finché non torna il lavoro non c’è ripresa. E gente come Padoan ha parlato fino a ieri di “ripresa fragile” passando perfino per pessimista, agli occhi di Pittibimbo e Delrio, quando invece era, semmai, fin troppo ottimista. Quale ripresa? I famosi 80 euro sono spesi in debiti e multe, non i nuovi consumi. Ma se si vuole confermarli anche per il 2015, costano parecchio.

 

GIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHIGIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHI

Un normale governo degli ultimi vent’anni starebbe già pensando alla manovra correttiva per il 2014, da fare a Ferragosto nella peggiore tradizione di opacità. Mancano, nella migliore delle ipotesi da 7 a 10 miliardi di euro. E c’è solo da sperare che non riparta lo spread, visto che già spendiamo 80 miliardi l’anno in interessi sul debito pubblico. Ma uno che “cambia verso” come Renzie non la farà mai la manovra estiva. Ha appena “abbassato” le tasse e non vuole perdere la faccia dopo aver pigliato il 40% alle Europee a suon di promesse e sorrisi.

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

E’ un problema, perché alla fine lo sanno tutti che la manovra andrà fatta e prima “correggi” meglio è. Intervenire a ottobre, con 4 mesi scarsi a disposizione, non è la stessa cosa che intervenire d’estate, con quasi metà anno davanti. Gli uomini del ministro Padoan, che sui conti riferisce direttamente a Re Giorgio e alla Bce, si muovono con in mente la data del 15 ottobre.

 

RENZI E DELRIORENZI E DELRIO

Quel giorno andrà presentato il Def e saranno pubbliche anche le stime sul Pil del terzo trimestre. Se saranno negative, con due trimestri consecutivi con il segno meno, saremo anche formalmente un Paese in recessione. I mercati non gradiranno e si potrà dare la colpa alla loro ottusa severità, almeno politicamente. Sono ipotizzabili interventi sui risparmi e sulle rendite finanziarie. Insomma un’altra mezza patrimonialina, con un qualche prelievo sui pacchetti di Bot e Cct più sostanziosi.

 

Al momento, dalle parti di via XX Settembre, non sembrano esserci alternative credibili. I famosi 17 miliardi di tagli messi a bilancio con la Spending review sono già duri da portare a casa; gli eurobond vagheggiati dal sottosegretario Delrio non sono nell’agenda di Bruxelles; le privatizzazioni sono una tombola, visto come sta andando Fincantieri e come Poste frena su se stessa. E Renzi dovrà “correggere”, come quasi tutti i predecessori. Ma c’è da giurare che sarà bravissimo a inventarsi una ragione che purtroppo si vede benissimo a occhio nudo già oggi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…