mattarella albanese

“LA CONVERGENZA SU GAZA IN PARLAMENTO DURERA’ NEL TEMPO?” – STEFANO FOLLI DOPO LA TREGUA TRA ISRAELE E HAMAS: "IL RISCHIO E’ CHE IN ITALIA POSSANO RIEMERGERE SU GAZA POSIZIONI ESTREMISTE, IN CUI SI AVVERTONO LE PULSIONI ANTISEMITE DENUNCIATE DAL PRESIDENTE MATTARELLA. TUTTO CIÒ CHE APRE SPIRAGLI DI DIALOGO, SOPRATTUTTO SE COLLOCA TRUMP AL CENTRO IN UN RUOLO POSITIVO, FINISCE PER METTERE IN OMBRA LE PUNTE PIÙ COMBATTIVE DELLO SCHIERAMENTO PRO-PAL, DALLE FLOTILLE A FRANCESCA ALBANESE, IL CUI RUOLO È QUELLO DI SPINGERE E SCHIERARE L'OPINIONE PUBBLICA CONTRO GLI ISRAELIANI PIÙ DI QUANTO GIÀ NON SIA…”

 

Stefano Folli per “la Repubblica” - Estratti

 

L'accordo sullo scambio dei prigionieri imposto dalla Casa Bianca a Israele e Hamas non è la fine del conflitto, ma costituisce un clamoroso passo avanti.

trump netanyahu

 

Tra i suoi effetti secondari c'è il mutamento dello scenario entro cui si sviluppano polemiche spesso provinciali. Tipico il caso italiano. Eventi che dominavano i notiziari fino a pochi giorni fa ora sembrano aver perso in buona misura la loro carica emotiva.

 

La prima Flotilla ha tenuto banco per settimane, presentata come l'iniziativa dei popoli contro "l'inerzia dei governi" — quello di Roma fra tutti. Tuttavia adesso appare ridimensionata, salvo che come testimonianza morale.

 

La seconda Flotilla, sequestrata nella notte fra martedì e mercoledì, già non aveva suscitato le stesse emozioni, per di più è stata neutralizzata a ridosso della storica firma.

 

Anche sul terreno dei simboli la via diplomatica si è mostrata più efficace, mentre i tentativi di forzare il blocco navale si sono rivelati all'improvviso per quello che erano: un modo per spingere e schierare l'opinione pubblica europea, ma soprattutto italiana, contro gli israeliani più di quanto già non sia. 

FRANCESCA ALBANESE

 

Lo stesso vale per alcuni personaggi che hanno ottenuto una straordinaria popolarità in tempi recenti, ma che ora sembrano aver superato lo "zenit" del successo mediatico, avviandosi forse a un relativo declino. Il nome più noto è quello di Francesca Albanese: al di là delle gaffe e dei passi falsi compiuti, la funzionaria dell'Onu avrebbe bisogno di una tensione permanente. Un conflitto che non si risolve con un colpo di scena, bensì s'intreccia e prosegue senza uno sbocco prevedibile. Questo permetterebbe di alimentare il racconto quotidiano dei crimini dello Stato ebraico, dimostrando che al peggio non c'è alternativa. 

 

Tutto ciò che invece apre spiragli di dialogo, soprattutto se colloca Trump al centro in un ruolo positivo, finisce per mettere in ombra le punte più combattive e meglio attrezzate dello schieramento pro-palestinese. 

 

netanyahu hamas

(...) Landini ha convocato un'altra dimostrazione per il 25 ottobre, ma ha tenuto a precisare che riguarderà la legge di bilancio. Sarà anche contro le spese militari e il riarmo, ma è evidente che il Medio Oriente avrebbe avuto tutto lo spazio se si fosse arrivati a quella data senza novità significative. 

 

Da tale premessa deriva che l'attenzione si sposta ore sulle prospettive della pace. Mantenersi scettici e dubbiosi è inevitabile, ma qual è l'obiettivo dei vari soggetti? La destra, ossia il governo, ha lamentato che in Parlamento, pochi giorni fa, le opposizioni si siano fermate all'astensione nel voto sulla posizione italiana. Ha avuto torto perché quell'astensione ha evitato una lacerazione ed è stata interpretata da molti osservatori come una parziale convergenza. 

 

Ora si tratta di capire se durerà nel tempo. 

 

sergio mattarella

Sappiamo che l'estrema destra israeliana non è d'accordo con Netanyahu, benché non abbia grandi margini di manovra. 

 

Ma soprattutto ci sono divisioni all'interno di Hamas. La corrente più vicina a Teheran morde il freno e non vorrà perdere l'occasione di sabotare l'accordo, prima o poi. Anche perché l'organizzazione è destinata a perdere il suo potere nella Striscia: il giubilo della popolazione in queste ore ha il sapore di un sollievo per la fine dei bombardamenti, certo, ma altresì per il venir meno della tenaglia dei terroristi sui civili.

 

Queste posizioni estremiste, in cui si avvertono le pulsioni antisemite denunciate dal presidente Mattarella, potrebbero riemergere di rimbalzo anche nel nostro paese? Pochi se lo augurano, eppure il rischio esiste. 

schlein landini conteschlein landini

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...