michele placido

“LA SINISTRA E’ STATA DISASTROSA, TIFO PER QUESTO GOVERNO” - LA CONVERSIONE DI MICHELE PLACIDO CHE DA’ IL SUO SOSTEGNO A LEGA E M5S: “GUARDO CON INTERESSE AL NUOVO GOVERNO, A QUESTO CAMBIAMENTO. NON MI AUGURO CHE FALLISCA, MA CHE PORTI AVANTI LE PROPRIE IDEE. SULLE RIFORME DIAMOGLI TEMPO. POI SI VEDRÀ…”

Annamaria Piacentini per “Libero Quotidiano”

 

luciano casamonica michele placido

Attore, sceneggiatore e regista, Michele Placido a 72 anni continua a sorprendere. Al recente festival del cinema di Castiglione, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo il suo ultimo 7 minuti (storia di un gruppo di operaie di un' azienda tessile italiana, acquistata da una multinazionale estera) è stato applauditissimo. Ora ha nuovi progetti e ce ne parla in esclusiva.

 

Come regista sceglie sempre di raccontare storie reali: perché?

«Mi piace dirigere storie forti, coraggiose, reali, appunto».

 

Lo ha fatto anche con 7 minuti. Cosa la intrigava di quella storia?

«Il coraggio delle donne. Donne che devono essere stimate e aiutate quando mantengono la loro dignità, la loro forza. In Italia ha avuto successo, ma non credo per il passaparola, è il messaggio del diritto al lavoro che ha trionfato».

michele placido asia argento

 

Adesso che progetti ha?

«Un nuovo film dal titolo: Caravaggio. Inizieremo a lavorare agli inizii del prossimo anno, ora siamo in una fase di ricerca storica che ha dei passaggi molto interessanti».

 

Per esempio?

«La sua strana morte. Era un uomo amato e perseguitato, la sua fine ingloriosa lo dimostra. Ecco, un' altra cosa per cui non si può discutere, è la nostra storia».

 

michele placido e federica vincenti

In che senso?

«Attraverso il Rinascimento fino ad oggi, credo che non ci sia Paese al mondo che può vantare la nostra storia culturale. Il cinema non pone più domande, io cerco di farlo, voglio costruire un film che farà riflettere».

 

Lo ha fatto anche con Romanzo criminale e Vallanzasca. Il primo ha aperto ad un tipo di cinema molto imitato. L'altro ci ha raccontato ogni passaggio di un bandito milanese. È stato difficile?

«Romanzo criminale ha messo in scena una Roma che non si conosceva. Se ne parlava, ma non si approfondiva. Il film ha iniziato una "guerra" che ha fatto la fortuna di molti produttori. Ha anticipato la verità su una città apparentemente insospettabile. È un film politico».

MICHELE PLACIDO ASIA ARGENTO

 

Vallanzasca?

«Mi interessava capire come un ragazzo di buona famiglia fa una scelta sbagliata. Vallanzasca si è disperato quando ha visto le scene del film in carcere: è all' ergastolo. Tanti pentiti sono usciti, a lui invece hanno buttato la chiave».

 

Oggi, tutti parlano di politica. Lei cosa ne pensa?

«Quando ho interpretato Il sangue dei vinti, ambientato nella seconda guerra mondiale e ispirato all' omonimo libro di Giampaolo Pansa, si coprivano i partigiani e le vendette anche nei confronti di ragazze che venivano violentate solo perché erano figlie dei Podestà. Ci sono state polemiche e ho avuto dei problemi. Denunciavo una certa politica».

 

E poi, cosa è accaduto?

MICHELE PLACIDO LA PIOVRA

«Era la storia, quella vera. Colpevoli? Sia di sinistra che di destra. Io che ero di tradizione socialista, sono rimasto deluso anche da quel partito».

 

Quindi è apolitico?

«Guardo con interesse al nuovo governo, a questo cambiamento. Non mi auguro che fallisca, ma che porti avanti le proprie idee. Sulle riforme diamogli tempo. Poi si vedrà».

 

Secondo lei perchè tanta gente le vuole bene?

««Ho sempre lavorato con onestà intellettuale, cercando di fare dare lavoro e di comportarmi nel modo giusto».

 

margherita buy e michele placido

Si considera fortunato?

«Sì, ho avuto fortuna. Ero un giovane che veniva dal Sud, non conoscevo nessuno e avevo tanta voglia di mettermi alla prova come attore. Ho studiato all'Accademia di Arte Drammatica e negli anni ho lavorato con Monicelli, con i fratelli Taviani, Bellocchio, Lizzani, Moretti, Tornatore e con Ronconi a teatro. Ed è il palcoscenico che mi ha insegnato tutto: a vivere, a superare le difficoltà».

 

Ora è felice?

«Sì, è un bel periodo. Produco ciò in cui credo. Mia moglie Federica che è molto più giovane di me, mi è vicina ed ho un figlio meraviglioso che ha 12 anni».

michele placido

 

Non mi dica che non litiga mai con sua moglie?

«Sì, è capitato (e ride, ndr). Anzi abbiamo passato un periodo difficile, ma quando ci si ama si supera tutto. Ora stiamo lavorando insieme al nuovo film. Sto bene ed è un momento bellissimo».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO