COPPI, IL SALVA-BANANA – RIUSCIRA’ L’AVVOCATISSIMO A TROVARE UNA SOLUZIONE TRA PM E BERLUSCONI E SALVARE IL GOVERNO LETTA?

Virginia Piccolillo per "Il Corriere della Sera"

Avvocato Franco Coppi, allora rafforzerà la difesa di Silvio Berlusconi? «Beh, per saperlo occorrerà attendere l'esito dei processi», risponde divertito. Lui è così: un cultore dell'understatement. Da sempre contrapposto ai falchi della difesa gridata del Cavaliere anche per questo, oltre all'aver sempre propugnato il principio che occorre «difendersi nel processo e non dal processo».

Mai una polemica contro i giudici. Mai un attacco alla magistratura. Nemmeno ai tempi, roventi, del processo Andreotti. Per questo ha fatto sobbalzare la svolta di Arcore di volerlo includere nel collegio difensivo.

«Mi sembra una tempesta in un bicchier d'acqua. In realtà è molto semplice» si schermisce lui. Ovvero? «L'avvocato Ghedini, da collega a collega, mi ha chiesto se ero disponibile ad affiancarlo nella difesa, nel caso in cui i processi arrivino in Cassazione. Cosa molto probabile».

Giacché si prefigura una condanna di Berlusconi per il processo sui diritti Mediaset?
«Mi sembra ragionevole credere che nel caso di assoluzione a ricorrere in Cassazione sarebbe l'accusa. Questo è abbastanza scontato. Tutto qui».

Lo confermano in una nota i legali di Berlusconi Ghedini e Piero Longo: «Fummo noi stessi a chiedere al professor Coppi di volerci affiancare nell'eventuale giudizio avanti la Corte di Cassazione nel processo cosiddetto "Diritti", ritenendo che le sue indiscusse capacità professionali sarebbero state in quella sede particolarmente utili, valutate anche le numerose questioni procedurali e sostanziali che a nostro parere inficiano la validità del processo stesso». Il professore, prosegue la nota, «ha ritenuto, e di ciò gliene siamo grati, di offrire la propria disponibilità», «ogni altra interpretazione è totalmente fuorviante».

Ma all'arrivo dell'ordinario di diritto penale alla Sapienza, che in Tribunale ha sempre mantenuto un impeccabile stile da principe del foro, va da sé che si pensi a un cambio di strategia. Coppi insorge: «Non mi occupo di linea difensiva, né di politica. Ho solo 40 anni di Cassazione sulle spalle e accade di frequente che mi venga richiesto un supporto professionale. Sono il primo ad aver fatto un balzo sulla sedia quando ho letto l'indiscrezione sui giornali così ingigantita».

Pur a voler sminuire però non si riesce ad eludere quel punto: l'aver scelto Coppi significa aver optato per un avvocato che non ha mai concesso ai suoi clienti di sfuggire alle udienze, sia pure per legittimi impedimenti. Cosa che invece ha aiutato Berlusconi a uscire da alcune grane giudiziarie per prescrizione.

La scelta, dunque, significa aver capitolato dalla strategia difensiva bellicosa. Coppi non si lascia stringere all'angolo: «Questa è un'interpretazione maliziosa - dice, sorridendo -. Io in udienza ho anche mandato al diavolo qualche presidente».

Ma rispetto a chi ha fatto leggi da applicare ai propri processi la differenza c'è:
«Io le leggi le ho solo subite - ammette -. Ma nessuno mi ha mai invitato a una competizione elettorale. Nessuno mi ha mai offerto una candidatura. E non ho nessuna intenzione di inserirmi ora nella politica. Faccio l'avvocato e il professore. Punto e basta».

Eppure l'idea di vedere Berlusconi trasformato in un simil-Andreotti, sempre presente e attento alle udienze, sempre pronto a rispondere e mai a criticare, accusare o insultare i giudici, fa un po' effetto. Anche se la posta in gioco è alta: l'ipotesi di presiedere la futura convenzione per le riforme.

Ce la farà Coppi a rifargli un look moderato o la svolta del Cavaliere imputato durerà il tempo del partito dell'amore per poi lasciare il passo a una grinta meno istituzionale e più garibaldina? Il professore assicura di non esser preoccupato: «A me è stata richiesta solo una collaborazione, da un collega, che sono contentissimo di dare. Ogni altra considerazione è in più e superflua. Detto questo anche Garibaldi in giudizio in Cassazione è costretto a scendere con i piedi per terra».

 

Berlusconi e Ghedini FRANCO COPPIghedini longo large Berlusconi all'uscita del tribunaleBERLUSCONI PRENDE UN CAFFE' IN TRIBUNALE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO