IL VIAGRA DELL’AUDITEL – LA COPPIA (DI FATTO) CAINANO-SANTORO E’ LA TELE-VINCENTE IN CAMPAGNA ELETTORALE - IN ATTESA DI SCOPRIRE COME ANDRÀ LA LOTTA (IMPARI) TRA TRIBUNE POLITICHE E IL FESTIVAL FAZIO-SO, IL BANANA DOPPIA DALLA ANNUNZIATA I NUMERI DI MONTIMER (CHE PREVALE SOLO A ‘’UNOMATTINA’’) – IL MENO “TELEGENICO” DEI TRE LEADER? BERSANI, OF COURSE, CHE HA AVUTO IL SUO MOMENTO DI GLORIA CATODICA SOLO DA ILARIONA D’AMICO…

Giovanna Cavalli per il "Corriere della Sera"

La coppia (di fatto) più vincente della tv, in campagna elettorale, resta sempre quella: il boom di 8 milioni e 670 mila spettatori fulminati dal match Silvio Berlusconi contro Michele Santoro, il 10 gennaio a Servizio Pubblico su La7, non si è mai più ripetuto.
Anche da solo, però, è quasi sempre il leader del Pdl che vince la sfida dell'Auditel politico. Tra i tre big in corsa, quello meno «telegenico» risulta Pier Luigi Bersani, anche per via di un calendario non troppo accorto o fortunato, delle due l'una.

Il suo debutto a Porta a Porta (2 milioni e 54 mila sintonizzati con il 16,2% di share), in sé nemmeno male, andò in onda proprio nella seconda serata del Santoro-Berlusconi dei record. La sua intervista a Ballarò (il 15 gennaio, 5 milioni e 147 mila spettatori, 17,5% di share) su Rai3, in contemporanea con i supplementari della sfida Inter-Bologna di Coppa Italia su Raiuno, mentre Mario Monti (22 gennaio, 5 milioni e 42 mila spettatori, 18,2 di share) perlomeno ha risposto a Giovanni Floris con le squadre già negli spogliatoi. Meglio di loro ha fatto Berlusconi che, senza distrazioni calcistiche, il 5 febbraio ha registrato 5 milioni e 787 mila follower e il 20,6% di share. Anche se il reuccio di Ballarò, non c'è storia, resta Maurizio Crozza: sono suoi tutti i picchi di ascolto di ogni puntata.
Anche il candidato premier del centrosinistra tuttavia ha avuto il suo momento di gloria catodica, spiega il professor Francesco Siliato, docente di Sociologia della comunicazione al Politecnico di Milano. Bersani si è aggiudicato infatti il confronto indiretto con i rivali da Ilaria D'Amico a Lo Spoglio su SkyTg24, totalizzando 174 mila teleutenti medi, contro i 132 mila del Professore, i 122 mila del Cavaliere e i 61 mila di Antonio Ingroia.
In attesa di scoprire come andrà la lotta (impari) tra tribune politiche e Festival di Sanremo, questa settimana finora almeno Berlusconi ha battuto Monti da Vespa: 2 milioni e 479 mila spettatori e il 23,1% di share contro 1 milione e 985 mila e il 18,3%. E così anche a Leader, la trasmissione di Lucia Annunziata su Rai3, dove a distanza di una settimana l'ha praticamente doppiato con 2 milioni e 490 mila fan (l'8 febbraio) contro 1 milione e 169 mila (l'1 febbraio). Detto in termini di share fa 8,9% a 4,3%. 
Il Professore è andato forte il 6 febbraio da Daria Bignardi alle Invasioni Barbariche su La7, quando ha adottato in diretta il cagnetto Empy. L'Auditel gli assegna 1 milione e 741 mila seguaci con il 5,7% di share. Meglio di lui, senza quattrozampe ma nello stesso studio, ha fatto però Matteo Renzi il 23 gennaio: 1 milione e 859 mila utenti e il 6,1% di share. Non male la performance del premier da Gad Lerner per Zeta del 25 febbraio, dove abilmente pungolato sulla parodia del Monti-robot di Crozza, l'originale ha tenuto avvinte 1 milione e 259 mila persone.

Almeno una volta, Monti si è tolto lo sfizio di battere Berlusconi. È successo a Unomattina, nello spazio di Franco Di Mare. La sua intervista è stata seguita da 1 milione e 581 mila italiani con picco del 28% di share, quella del leader del Pdl da 1 milione e 377 mila e picco del 27,4%. E infine a Italia Domanda su Canale5 vale la regola e non l'eccezione: Berlusconi batte Bersani di quasi un milione di spettatori: 3.196 mila a 2.115 mila. Ingroia e Giannino, insieme, si sono arenati a 493 mila.

 

SANTORO BERLU SANTORO MATTATORE E BERLUSCONI LEONE berlusconi, santoroLUCIA ANNUNZIATA da BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....