corbyn -leader

CORBYN E CORBELLERIE – FERRARA SFOTTE MAURO E IL PARTITO DI ''REPUBBLICA'' CHE PRENDONO SUL SERIO IL NUOVO LEADER LABURISTA – “UN NUOVO LEADER DELLA SINISTRA AL GOVERNO IN EUROPA C’È GIÀ E SI CHIAMA MATTEO RENZI” (E NON LO DICE PER RIDERE)

Giuliano Ferrara per “il Foglio

JEREMY BERNARD CORBYN  JEREMY BERNARD CORBYN

 

Da “Poets for Corbyn”, un ebook che potete leggere gratuitamente nel sito web del magazine Berfrois. Non tutto è poesia in questa raccolta, avverte il Times Literary Supplement, “anche secondo gli standard dell’Old Labour”. Vediamo. Così posso votare per Corbyn “Visto che sono stufo della merda del New Labour e non vedo l’ora di vedere la faccia del criminale di guerra Tony Blair quando sarà eletto un uomo onesto, integro e di principi saldi invece di un qualche coglione Tory”. (Ernest Schonfield)

 

Ho visto che il direttore di Repubblica prende il nuovo leader laburista sul serio e fa della sua elezione “una sfida per la sinistra europea”. Auguri, naturalmente. Tutti vorremmo ridurre le diseguaglianze, difendere un accettabile welfare, praticare oltre che predicare una politica di pace, come no. “Per una pace stabile e per una democrazia popolare” era il titolo della non dimenticata rivista ideologica del Cominform, l’erede ammaccato dell’Internazionale leninista e stalinista.

JEREMY BERNARD CORBYN JEREMY BERNARD CORBYN

 

Ezio Mauro non capisce come il mondo possa essere governato e riscattato dalle sue evidenti imperfezioni con la stessa cultura, il “liberismo sfrenato”, che ha originato la crisi. Saluta dunque questo oscuro e simpatico politico, socialista e marxista senza complessi, come una “sfida” intellettuale, etica e politica. E’ l’ora di Jeremy Corbyn, almeno per un certo numero di poeti e per i lettori di Repubblica. Il fatto che su quelle basi non sia governabile una società moderna o postmoderna o anche solo contemporanea è secondario. Nazionalizzare le ferrovie, riaprire le miniere, imbrigliare banche finanza e mercati, cantare Bandiera rossa, fare una dieta vegetariana, portare calze medio-basse con i bermuda, andare in bicicletta, tifare contro la Nato e per i palestinesi e finanche per Hamas: dettagli, qualche aggiustamento, magari, e si vedrà.

JEREMY BERNARD CORBYN JEREMY BERNARD CORBYN

 

Intanto è arrivato a occupare la scena della sinistra europea un socialista inglese vecchio stampo. E il domani, dopo Varoufakis, dopo Podemos, ricomincia a cantare. Matteo Renzi è invece un democratico italiano di nuovo tipo, ha aderito spregiudicatamente e in fretta al partito maggiore della sinistra europea, quello socialista, ma non è un socialista. E’ un comunicatore, un ottimista, un boy scout cresciuto nell’Italia di Berlusconi, un amico dei precari e di Marchionne, uno smanioso riformatore delle istituzioni repubblicane, un rottamatore della palude onirica in cui era impantanato il partito dei giusti, degli onesti, degli egualitari e degli assistenzialisti.

 

Bisognerebbe vedere con Gianni Riotta se si possa mettere insieme un gruppo di poeti italiani capace di versificare Matteo come questi corbynite elisabettiani hanno fatto con Jeremy. Intanto basta la ragionevole e inestetica  e scarsamente appealing presunzione che, salvo imprevisti, Renzi sia (lui sì) una sfida per la sinistra europea e per l’antipolitica e per il populismo scollacciato. In fondo guida il partito più forte della sinistra europea e ha un certo numero di buone idee, perfino troppe, su come aiutare la società a creare lavoro, ricchezza e sviluppo, il che sembrerebbe in un’economia di mercato il presupposto per redistribuzioni, anche fiscali, del prodotto interno lordo.

giuliano ferraragiuliano ferrara

 

Ho l’impressione che ancora una volta l’Italia si comporti come una nazione eccezionalista. I socaldemocratici tedeschi sono a rimorchio di Frau Merkel. I socialisti francesi con Valls e Macron vorrebbero ma non possono, perché l’impopolare Hollande è tutto e niente. In Grecia sono alle prese con Syriza, in Spagna con Podemos e la secessione catalana, altrove se la passano così e così.

 

ezio mauroezio mauro

L’unico paese in cui governa con discreto successo e promette un ciclo riformatore una sinistra che è anche di tradizione socialista e postcomunista, oltre che democristiana (loro, si sa, stanno dappertutto), è l’Italia. Chissà che anche questa non possa essere considerata dal direttore di Repubblica e dai suoi lettori una sfida. Meno avvincente, meno melodica, meno futuribile, meno vacua, e perciò priva del fascino delle bellurie ideologiche, ma in qualche misura più interessante e magari utile.

 

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...