CORCOLLE SARA’ LA NOSTRA VAL DI SUSA! - SI ALZA L’INDIGNAZIONE PER LA DISCARICA DI VILLA ADRIANA - COMITATI, ASSOCIAZIONI E CITTADINI PROMETTONO UNA DURA BATTAGLIA, SEGUITI DAI PARTITI - IL SINDACO DI ROMA ALEDANNO NUTRE ANCORA SPERANZE, MA SI MOLTIPLICANO GLI APPELLI ALLA LOTTA: “È UNA PALESE INGIUSTIZIA. È UNA COSA TALMENTE EVIDENTE CHE UN POPOLO CHE NON SI RIBELLA NON È DEGNO DI QUESTO NOME”…

Mauro Favale per "la Repubblica - Edizione Roma"

Lo scrivono su Twitter, lo rilanciano su Facebook, si scambiano sms: «Facciamo di Corcolle la nostra Val Susa». Uno slogan che potrebbe non essere così lontano da ciò che nella realtà succederà nell´estrema periferia est della capitale nei prossimi mesi. Il via libera della presidenza del Consiglio al lavoro del prefetto e commissario ai rifiuti Giuseppe Pecoraro solleva una bufera di proteste, un passaparola che dal web si trasferirà presto alle piazze con manifestazioni annunciate da partiti e comitati.

E non è escluso che in piazza scendano anche gli enti locali, con Gianni Alemanno che conferma il suo no a Corcolle «perché è un sito delicato» e con la Provincia che, per bocca del suo assessore all´ambiente, Michele Civita, ribadisce una contrarietà «già espressa in conferenza dei servizi».

E se negli amministratori per ora prevale la prudenza («Il prefetto decida dopo un ultimo confronto», invoca Alemanno), i cittadini sembrano ormai sul piede di guerra. «D´altronde - afferma Urbano Barberini, leader del comitato "Salviamo Villa Adriana" - la gente cosa può fare quando vede le leggi scardinate in nome di un´emergenza che non c´è? Questa è una palese ingiustizia. È una cosa talmente evidente che un popolo che non si ribella non è degno di questo nome».

È questo il tenore delle dichiarazioni («Ora sta ai cittadini decidere se combattere, rischiare denunce, fare assemblee o gettare la spugna», dice Sabina Guzzanti) non solo dei comitati ma anche dei partiti, tutti contrari alla nuova discarica di Corcolle.
Per i Verdi questa scelta rappresenta «uno stupro alla storia e alla cultura». Non solo: Angelo Bonelli e Nando Bonessio, presidenti nazionale e regionale degli ambientalisti annunciano «un esposto alla procura contro la decisione del prefetto».

Il Pd in Parlamento chiede che sia direttamente il premier a riferire in aula sulla vicenda. A Monti si appellano anche 77 europarlamentari di diversi schieramenti messi insieme da Guido Milana e così fa anche Italia Nostra attraverso il suo presidente, Carlo Ripa di Meana: «Ricorreremo in tutte le sedi», anticipa. Legambiente snocciola i suoi motivi per il «no», «dal valore archeologico dell´area, alla complicata situazione idrogeologica».

Sel reputa quella di Corcolle «una scelta grave e inaudita» e l´Idv annuncia la protesta «nelle aule parlamentari e nelle piazze». E al coro si aggiungono anche gli ex ministri dell´Ambiente Stefania Prestigiacomo e dei Beni culturali, Giancarlo Galan: «Monti avalla una scelta errata. Vogliamo fare della capitale un´altra Napoli?».

 

IL SITO DOVE SORGEREBBE LA DISCARICA DI CORCOLLE FOTO DEL FAI giardini di corcolle Tivoli Villa Adriana Villa Adriana Tivoli GIANNI ALEMANNO STEFANIA PRESTIGIACOMO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO