alfano

CORNUTO E MAZZIATO – RENZI AD ALFANO CHE PUNTA I PIEDI SULLA SOGLIA DEL 5%: “SE FAI CADERE IL GOVERNO SI VOTA CON IL CONSULTELLUM E CON UNO SBARRAMENTO DELL' 8% AL SENATO”. I MINISTRI DI ANGELINO NON SI VOGLIONO DIMETTERE E NON PUO’ FARE LA CRISI. IL “SENZA QUID” RESTA CON IL CERINO IN MANO

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

Faccia a faccia con un Angelino Alfano furioso, Matteo Renzi mette in chiaro il piano d' azione. E mette fine al sogno centrista del ministro. «Io voglio votare, l' hai capito? Non posso abbassare la soglia di sbarramento, perché ho un accordo chiuso con Berlusconi e Grillo sul 5%, ti pare che posso metterci mano?».

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

È una mazzata alle ambizioni del capo di Area popolare. «Matteo, è evidente che spiegheremo all' opinione pubblica cosa significa questa tua scelta. E saremo conseguenti ». Come? Crisi ancora no, ma una frattura con il Pd che conduce in ogni caso alla fine dell' attuale maggioranza. «Se fai cadere il governo - è la gelida replica del leader di Rignano - si vota con il Consultellum e con uno sbarramento dell' 8% al Senato. Sia chiaro, a me non piace il proporzionale, ma questo è l' accordo con tutte le opposizioni. Il caso è chiuso».

 

La partita, in effetti, sembra già chiusa. Nulla fa breccia nelle certezze di Renzi, neanche l' ultimo disperato tentativo di Maurizio Lupi e Gianpiero D' Alia - che sostengono Alfano nello sterile assedio - di salvare la baracca centrista: «Che cosa ti costa abbassare la soglia al 4%? Una nostra presenza parlamentare può tornarti utile dopo le elezioni». Niente, il segretario dem non concede neanche una briciola.

ALFANO RENZIALFANO RENZI

 

Messo all' angolo, Alfano è costretto a valutare ogni scenario, compresa la crisi di governo. Avrebbe il pregio di rallentare ma non bloccare - la corsa verso il "tedesco", ma anche il difetto di mostrare le divisioni profonde nella delegazione centrista a Palazzo Chigi. E già, perché non tutti sono disposti a seguire Alfano in una resa dei conti così brutale. Alcuni big di peso come i ministri Enrico Costa e Beatrice Lorenzin, oltre al viceministro all' Economia Luigi Casero, hanno già fatto sapere al leader che non sono disposti a valutare la strada delle dimissioni.

 

GIANNI LETTA LUCA LOTTI1GIANNI LETTA LUCA LOTTI1

Per trovare una soluzione, il responsabile della Farnesina li riunirà già oggi, riservatamente. «Io lascio di fronte a un provvedimento ultra giustizialista - ha spiegato in privato proprio Costa ad Alfano - certo non per una soglia di sbarramento». L' ultima parola arriverà domani, durante la direzione di Ap. E la linea che ha in mente il fondatore di Ncd configura comunque una pre-crisi: «Prometteremo mani libere nell' esecutivo e denunceremo l' instabilità sui mercati voluta da Renzi e Berlusconi. Bisogna votare nel 2018».

 

carlo calendacarlo calenda

La storia ha già virato nella direzione opposta, a dire il vero. E ieri il sistema proporzionale importato da Berlino ha spiccato il volo. La riunione del Pd con i grillini fila liscia che è una bellezza, tanto che i cinquestelle mostrano addirittura imbarazzo per un esito tanto positivo del summit: «È stato un incontro cordiale e distaccato », giurano, puntando comunque a migliorare la legge con un "premietto" di governabilità.

 

GIANNI LETTA BOSCHIGIANNI LETTA BOSCHI

Renzi, intanto, continua a oliare la maxi intesa parlamentare. Sente al telefono Silvio Berlusconi, mentre Lorenzo Guerini, Luca Lotti e Maria Elena Boschi continuano ad alternarsi nello studio di Gianni Letta. E c' è di più. Il leader prova a "coprirsi" anche al centro, avviando un percorso di disgelo con Carlo Calenda, il suo principale avversario nel governo Gentiloni, apprezzato da Berlusconi e a lungo corteggiato - senza risultati - da Alfano per guidare i moderati. È dei giorni scorsi un contatto tra l' ex montiano e il segretario dem, dopo mesi di tensioni.

 

bersani pisapiabersani pisapia

Chi invece lavora da tempo alla discesa in campo è Giuliano Pisapia. L' avvocato milanese lancerà nel week end il suo "Nuovo centrosinistra" (in alternativa si chiamerà "Alleanza per il cambiamento"), dopo un incontro milanese dal quale uscirà anche una forte presa di posizione a favore dell' unità progressista. Unità post elettorale, a questo punto, ma comunque un progetto radicalmente alternativo al contenitore ultra-antirenziano che ha in mente Massimo D' Alema.

 

ENRICO LUCCI DALEMA EPIFANIENRICO LUCCI DALEMA EPIFANI

Ecco la linea di frattura della galassia sinistra. Proprio in quest' ottica, allora, l' ex sindaco di Milano ha bocciato ieri il modello tedesco, facendo denunciare dai suoi la «convergenza di molte forze verso una legge che condurrà molto probabilmente a un governo di larghe intese di cui questo Paese non ha bisogno». Eppure, chi lavora per il "listone anti Matteo" - da Sinistra italiana a Mdp difende il meccanismo e appoggia la soglia al 5%. «Noi la supereremo - ha profetizzato con i fedelissimi D' Alema - e saranno i voti decisivi per il prossimo governo ». Con chi ha in mente di farlo, però, è una storia ancora tutta da scrivere.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)