POLPETTE PIGNORATE - LA CORTE DEI CONTI DISPONE IL “SEQUESTRO CONSERVATIVO” DI 700 MILA € A CARICO DI LUIGI CESARO, EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI - L'INCHIESTA SULLE CONSULENZE AGLI “AMICI DEGLI AMICI” SVELA UN PRESUNTO DANNO ERARIALE DA UN MILIONE E MEZZO DI EURO - MISTERO SULLA DONAZIONE DI IMMOBILI DA PARTE DI CESARO AI SUOI STRETTI FAMILIARI…

Conchita Sannino per "la Repubblica - Edizione Napoli"

Luigi Cesaro, presidente dimissionario della Provincia di Napoli, si dice "sereno e fiducioso" nelle attività svolte dalla Corte dei conti sulle consulenze d'oro della Sapna, la società in house dell'ente che si occupa di smaltimento dei rifiuti. E sul sequestro conservativo di 700 mila euro, disposto a suo carico dalla sezione giurisdizionale della Corte - e anticipato da Repubblica - Cesaro assicura: "quella misura che sorprende e mi addolora", cadrà "una volta verificata la mia trasparente condotta. Dimostrerò che non ho mai interferito nelle scelte aziendali della Sapna, anche attraverso terzi, specialmente per quanto attiene le consulenze verso professionisti esterni".

Eppure, l'inchiesta sulle consulenze della Sapna - una serie di "incarichi inutili" dispensati a professionisti ed amici per un danno erariale di 1 milione 559 mila e 798 euro - potrebbe riservare altre sorprese al deputato del Pdl.

L'inchiesta minuziosa, condotta dal Nucleo di polizia tributaria della Guardia di finanza, guidata dal colonnello Nicola Altiero, potrebbe arrivare ora a uno snodo. E concentrarsi su altre domande. Come questa: se è vero che Cesaro non sospettasse minimamente della mossa della Guardia di finanza sul suo patrimonio, perché la scorsa estate si era affrettato a fare la "donazione" di tre importanti beni immobili a carico di stretti familiari?

È l'interrogativo su cui sono inciampati, in particolare, i detective del cosiddetto "Gruppo
tutela spesa pubblica" delle Fiamme gialle, guidato dal comandante Massimo Gallo. Dagli atti dell'istruttoria emerge infatti una circostanza che gli inquirenti riterrebbero sospetta: in piena estate, cioè quando la Corte dei conti aveva già ottenuto i primi sequestri per alcuni dirigenti della società Sapna, il presidente Cesaro ha fatto (legittime) donazioni di 3 appartamenti e di un garage a favore della coniuge e dei due figli.

In sintesi: è l'8 agosto quando passano di mano le proprietà. Cesaro intende mettere al riparo i suoi beni? Si tratta di un appartamento di via Due Macelli a Roma, un villino nel salernitano, un terzo appartamento nella provincia de L'Aquila e una rimessa. Donazioni, beninteso, del tutto regolari. Ma il magistrato contabile, sulla scorta dell'informativa della Finanza, sta verificando se non si possa ipotizzare una revocatoria. Oggetto del sequestro conservativo sono stati, oltre a Cesaro, i tre amministratori unici della Sapna, e due dirigenti dell'Ente.

Ma Cesaro non ci sta ai "processi sommari", attende che la magistratura faccia il suo corso. "La Corte dei conti - aggiunge - ha già verificato in questi ultimi mesi, nello stesso contesto, l'operato di funzionari e dirigenti dell'amministrazione provinciale di Napoli, da me delegati per la loro indiscussa competenza, ed ha constatato l'inesistenza di illeciti, archiviando tutti i procedimenti intrapresi. Sarà così anche stavolta, perché l'ente che presiedo ha sempre avuto una linea operativa omogenea, economicamente corretta e proceduralmente ineccepibile".

 

LUIGI CESAROLUIGI CESAROLUIGI CESARO LUIGI DE MAGISTIS STEFANO CALDORO hja23 luigi cesaro

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO